ahmad massoud

NON TUTTO L’AFGHANISTAN E’ CON I TALEBANI - NELLA VALLE DEL PANSHIR SI ORGANIZZA “L’ALLEANZA DEL NORD” GUIDATA DAL FIGLIO DEL GENERALE MASSOUD, IL “LEONE DEL PANSHIR” - SONO GUERRIGLIERI LEGATI ALLE MINORANZE TAJIKE, UZBEKE, HAZARA - SI VOCIFERA DI CENTOMILA UOMINI ARMATI DI FUCILI E BUONA VOLONTA’ MA HANNO BISOGNO DI LINEE DI RIFORNIMENTO - CHE FARA’ L’OCCIDENTE? LASCIA SOLI ANCHE LORO?

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

AHMAD MASSOUD

La notte del 12 novembre 2001 in Afghanistan era senza nuvole. Una bella luna illuminava chilometri di automezzi talebani in fuga da Kabul verso il rifugio di Quetta in Pakistan. Su camion, auto e moto c'erano soldati, ministri e mullah in rotta, ma anche l'oppio stivato nella Banca Centrale, le armi, persino i mobili. Una squadriglia di cacciabombardieri avrebbe potuto distruggerla con facilità. Invece le risorse talebane arrivarono intatte e finanziarono la rinascita. Perché gli americani non bombardarono?

 

AFGHANISTAN - TALEBANI

Probabilmente perché non si fidavano di chi, senza il loro consenso, aveva anticipato i tempi e aveva conquistato a piedi la città. Erano i mujaheddin dell'Alleanza del Nord, gli eredi del mitico comandante Massoud che più volte aveva implorato l'Occidente di aiutare la sua resistenza contro l'integralismo islamista. Lo ripetè inascoltato anche 5 mesi prima delle Torri Gemelle a Strasburgo. L'Alleanza del Nord aveva simpatizzanti in Francia (a partire da Bernard-Henri Lévy), ma non a Washington.

 

AFGHANISTAN - LA VALLE DEL PANSHIR

E i suoi eredi oggi sono nello stesso collo di bottiglia. Massoud era di etnia tajika, i talebani e lo stuolo di governatori e comandanti che si sono arresi durante la fulminea avanzata talebana di settimana scorsa sono pashtun. Come pashtun (di tribù diverse) sono il presidente fuggiasco Ashraf Ghani e i «mediatori» che hanno avuto il coraggio di restare a Kabul per discutere con i talebani di un «governo inclusivo». Tre (e mezzo) su quattro sono pashtun visto che Abdullah Abdullah, ex assistente di Massoud, ha padre pashtun e madre tajika.

 

ahmad shah massoud 2

I pochi che hanno resistito, o almeno ci hanno provato, sono i rappresentanti delle minoranze etniche del Paese: gli uzbeki di Mazar-i-Sharif, i tajiki di Herat, gli hazara di Bamian, i tajiki della valle del Panshir, proprio quella di Massoud, proprio quella dove oggi i talebani del secondo Emirato d'Afghanistan non sono ancora entrati. Unica area dell'immenso Paese. Già la sera di Ferragosto, con il presidente Ghani appena atterrato in Tajikistan, il ministro della Difesa Bismillah Khan Mohammadi scriveva su Twitter: «La maledizione cada su Ghani e la sua gang».

 

AFGHANISTAN - LA RESISTENZA AI TALEBANI

E due giorni dopo il vicepresidente Amrullah Saleh rincarava la dose: «Secondo la Costituzione in assenza del presidente il vice presidente ne prende il posto. Io sono all'interno del Paese, quindi sono il legittimo presidente facente funzioni». Mohammadi e Saleh sono entrambi tajiki del Panshir. Nessuno, nella Comunità Internazionale, ha speso una parola per riconoscerlo. Silenzio anche sulle lettere che il figlio del comandante Massoud, Hamad, scrive per il mondo: ad Henry Levy, al Washington Post .

 

talebani in afghanistan 10

Il 32enne Massoud, fresco di master a Londra, cita il Churchill della resistenza «lacrime e sangue», il Roosevelt dell'America «arsenale della democrazia». Parla dei «suoi» mujaheddin, delle «tanti armi accumulate sapendo che questo giorno sarebbe arrivato». Ma chiede aiuto. Sa di non poter resistere da solo. Ieri che era l'anniversario dell'indipendenza nazionale le manifestazioni più partecipate, fotogeniche, pacifiche sono state in Panshir, ma la situazione militare è precaria. I talebani bloccano gli accessi alla valle, le montagne dell'Hindo Kush completano l'accerchiamento. Il giovane Massoud si fa riprendere mentre sale e scende da elicotteri militari. E' possibile abbia anche centomila uomini, armi e spirito combattivo, ma ha bisogno di linee di rifornimento. Suo padre le aveva col Tajikistan, passava da Faizabad ora in mano talebana.

 

ahmad shah massoud

 Un ponte aereo sarebbe troppo costoso. Piccole scaramucce hanno riportato il confine tra Panshir e «Talibastan» dov' era nel 2001, nella piana di Shamali a 30 chilometri da Kabul. Ma ci vorrebbe un'offensiva su Faisabad per poter resistere più di un inverno. Ci vorrebbero i bombardamenti americani per aprirgli la strada. Per il momento i «panshiri» arruffano il pelo, sperano di strappare al tavolo di mediazione a Kabul una qualche forma di autonomia dai talebani. Dopo anni di odio e sangue è davvero difficile pensare possano convivere o addirittura governare assieme. Il silenzio internazionale sul «presidente legittimo» dell'Afghanistan suona come una campana a morto.

talebani in afghanistan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”