NONNO NAPOLITANO S’È SVEGLIATO A STRASBURGO: “BASTA AUSTERITY”! ANCHE RE GIORGIO (IN CALO DI CONSENSI) SI ACCORGE CHE L’AUSTERITÀ HA MASSACRATO L’ECONOMIA: MA DOV’ERA NEGLI ULTIMI TRE ANNI DI RIGORE ASFISSIANTE?

1 - NAPOLITANO A STRASBURGO: «BASTA AUSTERITY». I PARLAMENTARI LEGHISTI LO INTERROMPONO
Da "Corriere.it"


Le prossime elezioni europee vanno considerate «come un momento di verità da affrontare fino in fondo», anche perché sono «evidenti le ragioni del disincanto» dei cittadini per «il peggioramento delle condizioni di vita»-: queste le parole pronunciate dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Strasburgo.

BASTA AUSTERITÀ - «Mai come oggi è stata messa in questione la prosecuzione del cammino intrapreso in Europa. Questo è invece oggi il contesto alla vigilia delle elezioni europee», ha detto il Capo dello Stato, intervenendo al Parlamento europeo. «La sfiducia risiede nel peggioramento delle condizioni di vita nella maggior parte dell'Ue e nell'Eurozona. Il dato emblematico è l'aumento della disoccupazione e l'impennata di quella giovanile, quindi appare naturale che il tema della svolta abbia assunto una principale importanza». «Si ritiene che una politica di austerità a ogni costo - ha aggiunto il Presidente della Repubblica - non regga più, anche se era servita per il riequilibrio dei conti pubblici e non si poteva sfuggire a una disciplina di bilancio rimasta carente dopo l'introduzione della moneta unica».

I SETTE ANNI PIÙ DURI - «Nei 7 anni trascorsi l'Unione europea ha affrontato una delle prove più dure della sua storia». Napolitano ha fatto riferimento a un prima e a un dopo il 2008. «Prima - ha detto il presidente della Repubblica - ci sono state crisi politiche fra gli Stati membri, ma mai come dal 2008 si sono registrate crisi strutturali nelle basi del consenso dei cittadini nei confronti dell'Unione».

SALVINI: «NAPOLITANO SENZA VERGOGNA» - Il presidente, durante il suo discorso, è stato contestato da alcuni eurodeputati leghisti, tra cui Mario Borghezio e il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, che hanno innalzato dei manifesti con la scritta «Basta euro» e «Euro kills». Il capo dello Stato è stato costretto a interrompere il suo intervento. Dure le parole del segretario federale della Lega Nord, Salvini: «Napolitano senza vergogna, chi ancora difende questo Euro che ha massacrato lavoro, stipendi e pensioni è in malafede. Il voto di maggio spazzerà via queste Euro Follie».

Pronta è scattata, però, una «contro contestazione» da parte di numerosi settori dell'emiciclo che hanno coperto di fischi e buu i lumbard. Agli eurodeputati leghisti sono stati tolti di mano i cartelli che stavano sventolando. Salvini ha poi dichiarato: «Napolitano senza vergogna, chi ancora difende questo euro che ha massacrato lavoro, stipendi e pensioni è in malafede. Il voto di maggio spazzerà via queste Euro follie».E, adesso, per Matteo Salvini, Mario Borghezio e Mara Bizzotto, potrebbe scattare una sanzione. È quanto prevede il regolamento dell'Europarlamento. I tre eurodeputati rischiano provvedimenti quali l'ammonizione, la sospensione del mandato o dell'indennità di soggiorno.

2 - DEFICIT: NAPOLITANO, STOP RIGIDITA SU PARAMETRI, APERTURA SU MODI E TEMPI CONSOLIDAMENTO
Antonio Pollio Salimbeni per Il Sole 24 Ore Radiocor - Strasburgo, 04 feb - Nei paesi europei c'e bisogno di riforme strutturali ma anche di un rilancio oltreché di investimenti privati e di "investimenti pubblici ben mirati al servizio di progetti europei e nazionali". Per questo "e necessaria al di la del riferimento a parametri rigidamente intesi una maggiore attenzione per le effettive condizioni di sostenibilità del debito in ciascuno paese e, in relazione a ciò, sufficiente apertura sui modi e sui tempi dell'equilibrio finanziario".

Con queste parole il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha posto il problema della maggiore flessibilità nella valutazione del percorso di consolidamento delle finanze pubbliche. Non ha citato espressamente l'Italia, ma e un fatto che entro poche settimane la Commissione europea deve pronunciarsi sul riconoscimento o meno della "clausola degli investimenti" per scontare 0,3-0,4% di deficit/pil nel 2014.

3 - NAPOLITANO: DEPUTATI PD, ORA GOVERNO PRETENDA STOP AUSTERITY
(ANSA) - "Dopo le parole chiare del presidente della Repubblica all'europarlamento contro le politiche restrittive che stanno affossando l'economia italiana, il governo pretenda e ottenga ora uno stop chiaro all'austerity". E' quanto dichiarano i deputati del Partito democratico Luigi Bobba, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli ed Ernesto Magorno.

"Il discorso di Giorgio Napolitano - spiegano i deputati Pd - avrebbero dovuto farlo da tempo il premier Enrico Letta e il ministro Fabrizio Saccomanni. Dal Capo dello Stato arriva una scossa importante e salutare, ora tutto il governo si adegui nell'atteggiamento con l'Unione Europea. Occorre innanzitutto partire dalla ridiscussione del vincolo ormai anacronistico del 3% nel rapporto deficit/pil". "L'unico modo per far scendere l'indebitamento pubblico - aggiungono i deputati democratici - e' tornare a far salire il Pil. Su questo uno scossone forte deve arrivare dal governo".

4 - NAPOLITANO: CUPERLO, SU AUSTERITA' PAROLE DI VERITA'
(ANSA) - "Trovo sinceramente imbarazzante la gazzarra provocata dai rappresentanti della Lega a Strasburgo. Non c'e' molto da commentare. La miglior risposta e' venuta dalla standing ovation che l'intervento del nostro Capo dello Stato ha ricevuto dal Parlamento europeo. Che, nel merito, ha riconosciuto nelle sue parole la necessita' di una svolta nelle politiche economiche dei paesi europei: di sola austerita' si muore e senza politiche espansive che rilancino crescita e occupazione non si uscira' dalla crisi. Sono affermazioni in cui mi riconosco pienamente". Cosi' Gianni Cuperlo, leader della minoranza del Pd, commenta il discorso che Giorgio Napolitano ha tenuto al Parlamento europeo di Strasburgo.

 

NAPOLITANO A STRASBURGOCLIO E GIORGIO NAPOLITANO CON BERGOGLIO FOTO LAPRESSE GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE GIORGIO NAPOLITANO IN VACANZA IN ALTO ADIGE UN GIOVANE MATTEO SALVINI A DOPPIO SLALOM MATTEO SALVINI COME RENATO POZZETTO FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegSALVINI E MARONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...