NONNO NAPOLITANO S’È SVEGLIATO A STRASBURGO: “BASTA AUSTERITY”! ANCHE RE GIORGIO (IN CALO DI CONSENSI) SI ACCORGE CHE L’AUSTERITÀ HA MASSACRATO L’ECONOMIA: MA DOV’ERA NEGLI ULTIMI TRE ANNI DI RIGORE ASFISSIANTE?

1 - NAPOLITANO A STRASBURGO: «BASTA AUSTERITY». I PARLAMENTARI LEGHISTI LO INTERROMPONO
Da "Corriere.it"


Le prossime elezioni europee vanno considerate «come un momento di verità da affrontare fino in fondo», anche perché sono «evidenti le ragioni del disincanto» dei cittadini per «il peggioramento delle condizioni di vita»-: queste le parole pronunciate dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Strasburgo.

BASTA AUSTERITÀ - «Mai come oggi è stata messa in questione la prosecuzione del cammino intrapreso in Europa. Questo è invece oggi il contesto alla vigilia delle elezioni europee», ha detto il Capo dello Stato, intervenendo al Parlamento europeo. «La sfiducia risiede nel peggioramento delle condizioni di vita nella maggior parte dell'Ue e nell'Eurozona. Il dato emblematico è l'aumento della disoccupazione e l'impennata di quella giovanile, quindi appare naturale che il tema della svolta abbia assunto una principale importanza». «Si ritiene che una politica di austerità a ogni costo - ha aggiunto il Presidente della Repubblica - non regga più, anche se era servita per il riequilibrio dei conti pubblici e non si poteva sfuggire a una disciplina di bilancio rimasta carente dopo l'introduzione della moneta unica».

I SETTE ANNI PIÙ DURI - «Nei 7 anni trascorsi l'Unione europea ha affrontato una delle prove più dure della sua storia». Napolitano ha fatto riferimento a un prima e a un dopo il 2008. «Prima - ha detto il presidente della Repubblica - ci sono state crisi politiche fra gli Stati membri, ma mai come dal 2008 si sono registrate crisi strutturali nelle basi del consenso dei cittadini nei confronti dell'Unione».

SALVINI: «NAPOLITANO SENZA VERGOGNA» - Il presidente, durante il suo discorso, è stato contestato da alcuni eurodeputati leghisti, tra cui Mario Borghezio e il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, che hanno innalzato dei manifesti con la scritta «Basta euro» e «Euro kills». Il capo dello Stato è stato costretto a interrompere il suo intervento. Dure le parole del segretario federale della Lega Nord, Salvini: «Napolitano senza vergogna, chi ancora difende questo Euro che ha massacrato lavoro, stipendi e pensioni è in malafede. Il voto di maggio spazzerà via queste Euro Follie».

Pronta è scattata, però, una «contro contestazione» da parte di numerosi settori dell'emiciclo che hanno coperto di fischi e buu i lumbard. Agli eurodeputati leghisti sono stati tolti di mano i cartelli che stavano sventolando. Salvini ha poi dichiarato: «Napolitano senza vergogna, chi ancora difende questo euro che ha massacrato lavoro, stipendi e pensioni è in malafede. Il voto di maggio spazzerà via queste Euro follie».E, adesso, per Matteo Salvini, Mario Borghezio e Mara Bizzotto, potrebbe scattare una sanzione. È quanto prevede il regolamento dell'Europarlamento. I tre eurodeputati rischiano provvedimenti quali l'ammonizione, la sospensione del mandato o dell'indennità di soggiorno.

2 - DEFICIT: NAPOLITANO, STOP RIGIDITA SU PARAMETRI, APERTURA SU MODI E TEMPI CONSOLIDAMENTO
Antonio Pollio Salimbeni per Il Sole 24 Ore Radiocor - Strasburgo, 04 feb - Nei paesi europei c'e bisogno di riforme strutturali ma anche di un rilancio oltreché di investimenti privati e di "investimenti pubblici ben mirati al servizio di progetti europei e nazionali". Per questo "e necessaria al di la del riferimento a parametri rigidamente intesi una maggiore attenzione per le effettive condizioni di sostenibilità del debito in ciascuno paese e, in relazione a ciò, sufficiente apertura sui modi e sui tempi dell'equilibrio finanziario".

Con queste parole il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha posto il problema della maggiore flessibilità nella valutazione del percorso di consolidamento delle finanze pubbliche. Non ha citato espressamente l'Italia, ma e un fatto che entro poche settimane la Commissione europea deve pronunciarsi sul riconoscimento o meno della "clausola degli investimenti" per scontare 0,3-0,4% di deficit/pil nel 2014.

3 - NAPOLITANO: DEPUTATI PD, ORA GOVERNO PRETENDA STOP AUSTERITY
(ANSA) - "Dopo le parole chiare del presidente della Repubblica all'europarlamento contro le politiche restrittive che stanno affossando l'economia italiana, il governo pretenda e ottenga ora uno stop chiaro all'austerity". E' quanto dichiarano i deputati del Partito democratico Luigi Bobba, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli ed Ernesto Magorno.

"Il discorso di Giorgio Napolitano - spiegano i deputati Pd - avrebbero dovuto farlo da tempo il premier Enrico Letta e il ministro Fabrizio Saccomanni. Dal Capo dello Stato arriva una scossa importante e salutare, ora tutto il governo si adegui nell'atteggiamento con l'Unione Europea. Occorre innanzitutto partire dalla ridiscussione del vincolo ormai anacronistico del 3% nel rapporto deficit/pil". "L'unico modo per far scendere l'indebitamento pubblico - aggiungono i deputati democratici - e' tornare a far salire il Pil. Su questo uno scossone forte deve arrivare dal governo".

4 - NAPOLITANO: CUPERLO, SU AUSTERITA' PAROLE DI VERITA'
(ANSA) - "Trovo sinceramente imbarazzante la gazzarra provocata dai rappresentanti della Lega a Strasburgo. Non c'e' molto da commentare. La miglior risposta e' venuta dalla standing ovation che l'intervento del nostro Capo dello Stato ha ricevuto dal Parlamento europeo. Che, nel merito, ha riconosciuto nelle sue parole la necessita' di una svolta nelle politiche economiche dei paesi europei: di sola austerita' si muore e senza politiche espansive che rilancino crescita e occupazione non si uscira' dalla crisi. Sono affermazioni in cui mi riconosco pienamente". Cosi' Gianni Cuperlo, leader della minoranza del Pd, commenta il discorso che Giorgio Napolitano ha tenuto al Parlamento europeo di Strasburgo.

 

NAPOLITANO A STRASBURGOCLIO E GIORGIO NAPOLITANO CON BERGOGLIO FOTO LAPRESSE GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE GIORGIO NAPOLITANO IN VACANZA IN ALTO ADIGE UN GIOVANE MATTEO SALVINI A DOPPIO SLALOM MATTEO SALVINI COME RENATO POZZETTO FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegSALVINI E MARONI

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...