OBAMASPIA, LA MERKEL SI INCAZZA E L’EUROPA SI MUOVE CONTRO IL DATA-GATE

Marco Zatterin per "La Stampa"

Era lei che doveva farlo e lei lo ha fatto. Registrato il diffuso malumore che ha contagiato anche Frau Merkel, Viviane Reding ha preso carta e penna e s'è rivolta al procuratore generale degli Stati Uniti per domandare a muso duro lumi sul cosiddetto Datagate. «Programmi come Prism, e le leggi su cui questo è basato - ha scritto la responsabile europea per la Giustizia - possono avere gravi conseguenze negative per i cittadini europei».

Seguono sette domande alle quali la lussemburghese invita Eric H. Holder a rispondere entro venerdì, giornata in cui l'Europa deve definire il suo mandato negoziale per trattare l'accordo di libero scambio con gli Usa. La questione, lascia intendere, non potrà non essere sul tavolo e influenzare i colloqui.

L'Europa sta riprendendo le fila di una vicenda dalla quale è stata colta di sorpresa, oltretutto mentre è nel mezzo del cammino della revisione della normativa sulla protezione dei dati, sulla base della proposta messa sul tavolo dalla Commissione nel gennaio 2012. Il testo è stato discusso in lungo e in largo all'Europarlamento e al Consiglio (dove siedono i rappresentanti dei 27 governi), senza però riuscire ad avvicinarsi a una fumata bianca. La Reding ritiene che proprio il Datagate dimostri l'urgenza di chiudere l'intesa.

Lo deve pensare anche il garante della Privacy, Antonello Soro, che esprime «timore» per quanto accade negli States e afferma che «la pretesa di proteggere la democrazia attraverso la compressione delle libertà dei cittadini rischia di mettere in discussione l'essenza stessa del bene che si vuole difendere».

Il nuovo quadro a cui lavora l'Ue, ha aggiunto, «intende ribadire il ruolo centrale delle proprie regole, superando le resistenze degli altri Paesi e delle grandi multinazionali». Per esempio, il testo in discussione stabilisce che gli operatori non comunitari, quando agiscono sul nostro mercato, devono rispettare le nostre regole.

È una questione che tocca nervi sensibili. «Bisogna proteggere i cittadini con regole esatte», dicono a Bruxelles. Anche per questo Soro ha affermato che adotterà «nelle prossime settimane un provvedimento generale» sulle intercettazioni «per indicare soluzioni idonee a elevare lo standard di protezione dei dati trattati ed evitarne indebite divulgazioni».

L'altra faccia della medaglia è nella direttiva dati che, secondo Commissione, «deve comprendere l'attribuzione di una piena responsabilità che elabora le informazioni». Negli States come in Europa.

Bruxelles non vuole essere scavalcata. «La fiducia nel rispetto della legge è fondamentale per la stabilità e la crescita dell'economia digitale», scrive la Reding nella lettera a Holder di cui «La Stampa» ha visto una copia. La domanda chiave è l'ultima, «quali sono i canali che possono consentire ai cittadini e alle società europee per potersi tutelare da prima su programmi simili? E come sono comparabili con quelli concessi ai cittadini statunitensi?».

Ecco il problema, la Commissione rileva che non solo l'America ha un dubbio diritto di lavorare sui dati dei residenti, ma protegga i suoi più di quanto sia disposta a fare con gli latri. «La Commissione è responsabile nei confronti del Parlamento di questa materia - ricorda la lussemburghese Holder - e loro ne terranno conto nel valutare le relazioni transatlantiche». Non è una minaccia, va da sé. Ma poco ci manca.

 

Vincino Obama vigile del fuoco OBAMA-VINCINOmerkel-obamaViviane Reding Prism

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…