L’OBOLO DEL GOVERNO RENZI – IL PENSIONATO CHE HA FATTO RICORSO ALLA CONSULTA: “I 500 EURO DI RENZI? IO NE PRENDO 1.600 AL MESE E MI SPETTANO ALMENO 2.500 EURO. CI SARÀ UNA VALANGA DI RICORSI” – “IL PREMIER CI INTIMIDISCE CON LA MINACCIA DI TAGLI ALLA SPESA SOCIALE”

Giuseppe Cardinale, 70 anni, palermitano, è un ex dirigente della Standa in pensione e ha fatto ricorso con Manageritalia. “Potrei rinunciare a quanto mi devono solo se utilizzassero quei soldi per ridurre in modo stabile le tasse sul lavoro a beneficio dei giovani”…

Condividi questo articolo


R.Am. per “la Repubblica

 

GIUSEPPE CARDINALE GIUSEPPE CARDINALE

Io sono un pensionato medio-basso, prendo quasi 1.600 euro al mese, quindi il primo agosto avrò quest’obolo». Giuseppe Cardinale, 70 anni, palermitano, ex direttore della Standa, ha presentato con Manageritalia il ricorso accolto dalla Corte Costituzionale contro il blocco dell’indicizzazione delle pensioni.

 

Si ritiene soddisfatto della soluzione annunciata da Renzi?

«I vari esperti avevano calcolato che, per la mia fascia, mi spetterebbero dai 2.500 ai 3.000 euro netti. Non mi pare una soluzione, non è certo l’entità corrispondente a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale. Le sentenze vanno rispettate».

 

Farà nuovamente ricorso?

«Ne parlerò con la mia associazione, Manageritalia, che mi tutela e mi ha dato il gratuito patrocinio. Però il problema non sono solo io, ci sono anche tutti gli altri. Credo che si corra il rischio di una valanga di ricorsi».

 

Il presidente del Consiglio afferma che rimborsare l’intera cifra costringerebbe il governo a tagli alla scuola o alla spesa sociale.

Giletti consegna a Renzi la maglia della juventus Giletti consegna a Renzi la maglia della juventus

«I numeri li sparano grossi. È sbagliato considerare 18 miliardi facendo il calcolo fino al 2020, si deve fare anno per anno, come la Finanziaria, non mi risulta che l’Italia faccia piani quinquennali come i paesi comunisti di antica memoria. E poi Renzi non può fare questi atti di intimidazione: vuole farci sentire colpevoli di una cosa che ha stabilito la Consulta. Vogliono far passare i pensionati come una risma di farabutti che vanno addosso ai poveracci».

 

Eppure non tutti i pensionati sono d’accordo con la Corte Costituzionale. C’è chi vuole rifiutare il rimborso, per favorire i giovani.

PENSIONI PENSIONI

«Lo farei anch’io, ma solo se con questi soldi si facesse un tesoretto per abbattere il costo del lavoro in maniera strutturale, non solo per pochi anni. Solo così potrei rinunciare all’aumento della pensione che mi tocca e alla cifra che mi spetterebbe di diritto, perché io ho pagato tutti i contributi».

INPS PENSIONI INPS PENSIONI

 

 

Condividi questo articolo

politica

PER DUE MESI “STAMPA” E “REPUBBLICA” CI HANNO MARTELLATO LE PALLE SU QUANTO ELLY SCHLEIN ERA “COOL”, NUOVA E FLUIDA,  RISPETTO A QUEL PESCE LESSO DI LETTA E A QUEL BOLLITO DI BONACCINI. OGGI, DOPO LA CADUTA, SCOPRONO CHE A ELLY “SERVIVA UN PROGETTO, E QUEL PROGETTO NON C’È - IL PUNTO SONO LE IDEE. E LE IDEE, DI GRAZIA, QUALI SONO?” – DICE BENE LA JENA BARENGHI: PER POTER VINCERE, LA SINISTRA DEVE FARE UNA MOSSA A SORPRESA: DIVENTARE DI DESTRA” (ABBANDONANDO LE SUPERCAZZOLE CON SCAPPELLAMENTO “SONO LESBO MA NON SONO MENO DONNA”)

SCHLEIN? NEIN! – FOLLI: “UNA LEADERSHIP CHE NON INCIDE. CHE NON COMUNICA ALLA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI, MA SOLO ALL’ARCIPELAGO DELLE MINORANZE - LA VOCAZIONE RIFORMISTA, TIPICA DEI MOMENTI MIGLIORI DEL CENTROSINISTRA STORICO, VA RECUPERATA IL PIÙ PRESTO POSSIBILE. QUESTO COMPORTA NON UN’AUTO-CRITICA IN STILE SOVIETICO, MA UN RIESAME DELLE PRIORITÀ. IL RISCHIO È CHE DAL PD NASCANO DUE PARTITI: UNO RIFORMISTA E UNO MASSIMALISTA. UN REGALO TROPPO GROSSO A GIORGIA MELONI”

DAGONEWS – MARTA FASCINA, CIRCONDATA DAI SUOI DUE ARALDI, ALESSANDRO SORTE E STEFANO BENIGNI, VORREBBE PIENI POTERI IN FORZA ITALIA – NEI GIORNI SCORSI LA “MOGLIE MORGANATICA” DI BERLUSCONI AVREBBE PROVATO A FARE UN BLITZ SUL PARTITO CON UNA “RIMAPPATURA” DEI COORDINATORI REGIONALI - LA BIONDA DEPUTATA HA CHIAMATO TAJANI, AFFIDANDOGLI IL DOCUMENTO, SOSTENENDO CHE FOSSE STATO APPROVATO DAL CAV IN PERSONA. A QUEL PUNTO, IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA TELEFONATO A NONNO SILVIO E…

MICHELE SERRA HA PROBLEMI CON LA MEMORIA O È SOLO "FAZIOSO"? – L’EDITORIALISTA DI “REPUBBLICA”, AUTORE DI “CHE TEMPO CHE FA”, SOSTIENE CHE FAZIO “HA SEMPRE LAVORATO IN AUTONOMIA E NON HA DEBITI POLITICI DA SALDARE”. MA BASTA FARE UN BREVE RIPASSINO DELLA CARRIERA DI FABIOLO, DA SEMPRE ORGANICO AL PD, PER DIMOSTRARE IL CONTRARIO - L’APOTEOSI DEL 2001, QUANDO, AL COMIZIO FINALE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI D'ALEMA, A GALLIPOLI, FAZIO SI RIVOLSE AL LIDER MAXIMO COSÌ: “SONO LA TUA IVA ZANICCHI”; “MI DISPIACE NON POTERTI VOTARE PERCHÉ NON SONO DI QUESTO COLLEGIO, MA…” - VIDEO