abdelaziz bouteflika

E ORA CHE SUCCEDE IN ALGERIA? - I MILITARI “DIMETTONO” L’82ENNE PRESIDENTE BOUTEFLIKA, AL POTERE DA VENT’ANNI - NON CI SARA’ UNA TRANSIZIONE MORBIDA: L’ESERCITO HA MESSO NEL MIRINO I BOIARDI DEL PETROLIO CHE HANNO CERCATO DI MANTENERE LO STATUS QUO - NEL PAESE IL 70% DEI CITTADINI HA MENO DI TRENT'ANNI - BOUTEFLIKA “VECCHIA ZIA”? NON SI E’ MAI SPOSATO E HA SEMPRE VISSUTO CON LA MAMMA…

Francesco Battistini per il “Corriere della Sera”

 

Abdelaziz Bouteflika

L'ultima notte del Rais è arrivata. E dopo un mese e mezzo di proteste, fra un leader 82enne che si credeva immortale a discapito della sua malattia e un'Algeria che si sente più malata di lui, ieri sera il presidente Abdelaziz Bouteflika s'è dimesso. «Con effetto immediato», dice in una riga l' Aps, l' agenzia di Stato, pochi minuti dopo che l' esercito aveva intimato che Boutef se ne andasse subito. Insanabile il suo stato di salute. Inaccettabile la sua ricandidatura per un quinto mandato. Insostenibile il peso d' un «Pouvoir» che si perpetua da vent' anni.

 

Inarrestabile l'onda umana che venerdì ha portato 17 milioni di persone nelle strade di tutte le città, quasi la metà del Paese. «Non c' è più tempo da perdere», ha intimato in tarda serata il potente capo delle forze armate, Ahmed Gaid Salah, il generale che ha sostenuto per una vita Boutef e che nelle ultime due settimane ha perso la pazienza e ogni speranza: «Non possiamo lasciare l'Algeria in mano alle bande che fanno complotti».

Abdelaziz Bouteflika

Niente transizione morbida. Non si sa se il presidente debba anche lasciare l' Algeria: di sicuro, i capitali già all'estero, tentano d' andarsene i boiardi del petrolio che fino all' ultimo han cercato di mantenere lo status quo.

 

La situazione è precipitata in poche ore. Salah ha giocato d' anticipo e prima che il presidente confermasse alcune voci, dimissionandolo, è stato lui a rompere gli indugi. Con l' impeachment. Il golpe bianco che tutti s' attendevano. Boutef ha seguito le procedure, inviando la lettera di dimissioni «a partire da oggi» al (quasi coetaneo) presidente della Corte costituzionale, che aveva nominato appena pochi giorni fa. Fino all' ultimo il fratello Said e i capi dei servizi segreti hanno provato a trovare cavilli per prolungare il mandato.

 

Abdelaziz Bouteflika

Ma pure l'annuncio-traccheggio dato lunedì dal presidente, «me ne vado entro la scadenza del mio mandato, il 28 aprile», per Salah s' è rivelato «non autentico»: l'ennesimo bluff d'un Rais al potere dal '99 e deciso a morire sulla poltrona. Il braccio di ferro durava ormai da due settimane. Il generale alla fine aveva invocato l' articolo 102 della Costituzione, quello che prevede le dimissioni d'un presidente totalmente infermo com' è Bouteflika, ma ieri ha scelto l' accelerazione, ritenendo «imperativo risolvere questa crisi il più presto possibile».

 

Del resto, i fedelissimi di Boutef stavano arrestando chiunque nell' establishment osasse tradire «le Pouvoir» e insomma bisognava reagire: una drammatica riunione dei vertici militari e la decisione unanime, da quel momento nessuno avrebbe più preso ordini «da entità non costituzionali e non autorizzate», ovvero da un presidente che presidiava un potere svuotato.

 

IL PRESIDENTE ALGERINO ABDELAZIZ BOUTEFLIKA

Boutef, c'est fini. È l'epitaffio dell' Algeria nata dall' indipendenza anni 60. L'ingiallimento d'una foto già fin troppo seppiata. La fine d'un leader massimo senza mogli, sempre vissuto con la mamma, amico di Che Guevara e delle Pantere nere americane.

 

Che solidarizzava coi comunisti cinesi e col terrorista Carlos, che fraternizzava con Arafat e col giovane cadetto Nelson Mandela. Che ai tempi delle Primavere arabe non ha fatto la fine d' un Ben Ali perché ha agitato lo spettro del terrorismo islamico - già patito dagli algerini negli anni 90 - e ha riempito le pance grazie ai soldi del petrolio. Un capo assoluto stroncato solo dall' ictus del 2013, eppure rimasto dov' era altri sei anni, su una carrozzella e incapace di parlare, d' intendere chissà.

BOUTEFLIKA E GHEDDAFI

 

Boutef adieu. È l' inizio forse nuovo d' un Paese che al 70% ha meno di trent' anni, che tollera a malapena lo strapotere dello stesso Salah (altro ottantenne) e vorrebbe uscire dalla solitudine in cui è stato cacciato da una classe dirigente postcoloniale sopravvissuta a tutto. Gli algerini hanno una passione per le date storiche, le usano per i nomi delle strade: di sicuro è già pronta una targa, per il 2 aprile 2019.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...