abdelaziz bouteflika

E ORA CHE SUCCEDE IN ALGERIA? - I MILITARI “DIMETTONO” L’82ENNE PRESIDENTE BOUTEFLIKA, AL POTERE DA VENT’ANNI - NON CI SARA’ UNA TRANSIZIONE MORBIDA: L’ESERCITO HA MESSO NEL MIRINO I BOIARDI DEL PETROLIO CHE HANNO CERCATO DI MANTENERE LO STATUS QUO - NEL PAESE IL 70% DEI CITTADINI HA MENO DI TRENT'ANNI - BOUTEFLIKA “VECCHIA ZIA”? NON SI E’ MAI SPOSATO E HA SEMPRE VISSUTO CON LA MAMMA…

Francesco Battistini per il “Corriere della Sera”

 

Abdelaziz Bouteflika

L'ultima notte del Rais è arrivata. E dopo un mese e mezzo di proteste, fra un leader 82enne che si credeva immortale a discapito della sua malattia e un'Algeria che si sente più malata di lui, ieri sera il presidente Abdelaziz Bouteflika s'è dimesso. «Con effetto immediato», dice in una riga l' Aps, l' agenzia di Stato, pochi minuti dopo che l' esercito aveva intimato che Boutef se ne andasse subito. Insanabile il suo stato di salute. Inaccettabile la sua ricandidatura per un quinto mandato. Insostenibile il peso d' un «Pouvoir» che si perpetua da vent' anni.

 

Inarrestabile l'onda umana che venerdì ha portato 17 milioni di persone nelle strade di tutte le città, quasi la metà del Paese. «Non c' è più tempo da perdere», ha intimato in tarda serata il potente capo delle forze armate, Ahmed Gaid Salah, il generale che ha sostenuto per una vita Boutef e che nelle ultime due settimane ha perso la pazienza e ogni speranza: «Non possiamo lasciare l'Algeria in mano alle bande che fanno complotti».

Abdelaziz Bouteflika

Niente transizione morbida. Non si sa se il presidente debba anche lasciare l' Algeria: di sicuro, i capitali già all'estero, tentano d' andarsene i boiardi del petrolio che fino all' ultimo han cercato di mantenere lo status quo.

 

La situazione è precipitata in poche ore. Salah ha giocato d' anticipo e prima che il presidente confermasse alcune voci, dimissionandolo, è stato lui a rompere gli indugi. Con l' impeachment. Il golpe bianco che tutti s' attendevano. Boutef ha seguito le procedure, inviando la lettera di dimissioni «a partire da oggi» al (quasi coetaneo) presidente della Corte costituzionale, che aveva nominato appena pochi giorni fa. Fino all' ultimo il fratello Said e i capi dei servizi segreti hanno provato a trovare cavilli per prolungare il mandato.

 

Abdelaziz Bouteflika

Ma pure l'annuncio-traccheggio dato lunedì dal presidente, «me ne vado entro la scadenza del mio mandato, il 28 aprile», per Salah s' è rivelato «non autentico»: l'ennesimo bluff d'un Rais al potere dal '99 e deciso a morire sulla poltrona. Il braccio di ferro durava ormai da due settimane. Il generale alla fine aveva invocato l' articolo 102 della Costituzione, quello che prevede le dimissioni d'un presidente totalmente infermo com' è Bouteflika, ma ieri ha scelto l' accelerazione, ritenendo «imperativo risolvere questa crisi il più presto possibile».

 

Del resto, i fedelissimi di Boutef stavano arrestando chiunque nell' establishment osasse tradire «le Pouvoir» e insomma bisognava reagire: una drammatica riunione dei vertici militari e la decisione unanime, da quel momento nessuno avrebbe più preso ordini «da entità non costituzionali e non autorizzate», ovvero da un presidente che presidiava un potere svuotato.

 

IL PRESIDENTE ALGERINO ABDELAZIZ BOUTEFLIKA

Boutef, c'est fini. È l'epitaffio dell' Algeria nata dall' indipendenza anni 60. L'ingiallimento d'una foto già fin troppo seppiata. La fine d'un leader massimo senza mogli, sempre vissuto con la mamma, amico di Che Guevara e delle Pantere nere americane.

 

Che solidarizzava coi comunisti cinesi e col terrorista Carlos, che fraternizzava con Arafat e col giovane cadetto Nelson Mandela. Che ai tempi delle Primavere arabe non ha fatto la fine d' un Ben Ali perché ha agitato lo spettro del terrorismo islamico - già patito dagli algerini negli anni 90 - e ha riempito le pance grazie ai soldi del petrolio. Un capo assoluto stroncato solo dall' ictus del 2013, eppure rimasto dov' era altri sei anni, su una carrozzella e incapace di parlare, d' intendere chissà.

BOUTEFLIKA E GHEDDAFI

 

Boutef adieu. È l' inizio forse nuovo d' un Paese che al 70% ha meno di trent' anni, che tollera a malapena lo strapotere dello stesso Salah (altro ottantenne) e vorrebbe uscire dalla solitudine in cui è stato cacciato da una classe dirigente postcoloniale sopravvissuta a tutto. Gli algerini hanno una passione per le date storiche, le usano per i nomi delle strade: di sicuro è già pronta una targa, per il 2 aprile 2019.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…