bassam ayachi

UN PAESE DI IMAM-MOLETTE - L’ITALIA AVEVA ARRESTATO E CONDANNATO PER TERRORISMO L’IMAM BASSAM AYACHI, CHE HA ALLEVATO TUTTA LA “GENERAZIONE JIHAD” DI MOLENBEEK - POI NEL 2012 LO ABBIAMO RIMESSO IN LIBERTÀ PERCHE' LA GIUSTIZIA ITALIANA HA FATTO CORTOCIRCUITO

Giuliano Foschini e Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

BASSAM AYACHIBASSAM AYACHI

L’Italia aveva preso l’uomo che ha allevato tutta la “generazione jihad” di Molenbeek. L’imam fondamentalista Bassam Ayachi. Lo aveva arrestato e condannato per terrorismo. Lo aveva sentito, in carcere, parlare di progetti di attentato stragista a Parigi. Ma poi, nel 2012, l’Italia lo ha – inspiegabilmente - rimesso in libertà.

 

Quel che segue è la storia di una vicenda giudiziaria che sta mettendo in imbarazzo, e non poco, il nostro Paese. Il cui esito imprevedibile, la liberazione di Bassam Ayachi e il suo conseguente ritorno a Molembeek prima di imbracciare il kalashnikov in Siria, potrebbe aver avuto un peso sull’indottrinamento del belga Abdelhamid Abaaoud, il mastermind delle stragi del Venerdì 13.

 

BASSAM AYACHI  BASSAM AYACHI

Quando viene arrestato nel porto di Bari, l’11 novembre 2008, Bassam Ayachi (allora 62enne, oggi ha quasi 70 anni) si trova a bordo di un camper, in compagnia dell’ingegnere belga Raphael Gendrom, tre siriani e un palestinese. L’accusa per lui e Gendron è di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ma un controllo nei database della Polizia di Frontiera rende subito chiaro agli investigatori che Bassam Ayachi non è un uomo qualunque. Figura come responsabile religioso del Belgian Islamic Centre Assabuyle (Ciba) di rue di Manchester 18, a Molembeek.

 

Non solo. Ayachi, siriano con passaporto francese, è lo zio del terrorista tunisino Somrathi Fathi (deceduto in un attentato suicida) e nel 1997 era stato fermato a Bruxelles per traffico di documenti falsificati in sostegno dei combattenti jihadisti in Bosnia. Una “carriera” che lo rende una celebrità, a Molembeek, e punto di riferimento per tutti i giovani musulmani con aspirazioni di Guerra Santa.

BASSAM AYACHI    BASSAM AYACHI

 

Sul camper vengono rinvenuti una pendrive con i testi dei predicatori di Al Qaeda, il testamento di un giovane martire di 24 anni e altro materiale di propaganda islamista. Nel carcere di Bari, le cimici intercettano Gendrom e Ayachi fare riferimenti a un possibile attentato all’aeroporto Charles De Gaulle di Parigi. «Non preoccuparti – diceva Gendrom – c’è l’altro lì, dove sono stato, lui ci ha offerto una tonnellata di granate a cinque euro l’una».

 

L’accusa per i due, da immigrazione clandestina, viene trasformata dai sostituti procuratori Francesca Pirrelli e Roberto Rossi in terrorismo internazionale. E il 4 giugno 2011 la Corte d’Assise di Bari li condanna entrambi a 8 anni di carcere, per aver messo in piedi un’associazione legata ad Al Qaeda che puntava a far esplodere bombe in Italia, Francia, Inghilterra e Belgio, dedita anche all’arruolamento di martiri suicidi da inviare in Iraq e Afghanistan.

 

BASSAM AYACHI BASSAM AYACHI

Dopo un anno, i due tornano in libertà. In appello, infatti, vengono entrambi assolti con la motivazione che non esistevano prove certe che stessero progettando stragi in Italia. Una questione di territorialità, dunque. Come a dire: in Italia non sono terroristi, se lo sono all’estero non è un nostro problema. Una sentenza di assoluzione che non sta in piedi, tant’è che la Cassazione la annulla «per carenza di motivazione ».

 

Di nuovo il processo torna al secondo grado, di nuovo – ad aprile – Gendrom e Ayachi sono assolti. In aula, il giorno della sentenza, non ci sono. Il “non terrorista” Raphael Gendrom è morto in un combattimento in Siria nell’aprile del 2013. Il “non terrorista” Bassam Ayachi è in Siria, e su Facebook si trovano foto e video di lui che, nonostante l’età, ancora gira e spara con il kalashnikov nelle file di una delle tante sigle nate sulle ceneri di Al Qaeda. Lo scorso febbraio è rimasto ferito in un attentato dei sostenitori di Al Assad. E le autorità belghe, a giugno, gli hanno negato il permesso di rientrare sul territorio nazionale perché soggetto pericoloso per la pubblica sicurezza.

 

BASSAM AYACHI     BASSAM AYACHI

Lo stesso soggetto che l’Italia, nel 2012, ha rimesso in libertà. Prima di andare in Siria, però, l’imam fondamentalista è tornato a Bruxelles, nella sua Malembeek. Per un anno intero ha ripreso i rapporti e i legami con chi frequentava il suo centro, tornando a fare quello che sa fare meglio: indottrinare, spingere i giovani sulla via della jihad, proteggere chi tornava da Siria e Iraq. E, alla luce di quello che è successo a Parigi, l’intelligence belga sta cercando di capire quale è stato il suo coinvolgimento e il suo ruolo nella smantellata cellula terroristica di Verviers, quella di cui Abdelhamid Abaaoud, la mente della stragi di venerdì, era il leader.

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…