PAOLETTO ALLA SBARRA! - IL MAGGIORDOMO DEL PAPA SARA’ RINVIATO A GIUDIZIO LA PROSSIMA SETTIMANA - IL PAPA RIUNISCE A CASTELGANDOLFO GLI INQUISITORI E IL SUO NUOVO “CERCHIO MAGICO” GRIFFATO OPUS DEI - RATZINGER VUOLE ANDARE FINO IN FONDO: E SE IL PRIMO A NON CREDERE ALLA TEORIA DEL “CORVO SOLITARIO” FOSSE PROPRIO LUI? - IL NUOVO VESCOVO DI SAN FRANCISCO, DOPO LO SCANDALO PEDOFILIA, E’ L'ITALOAMERICANO SALVATORE J. CORDILEONE…

M. Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Vatileaks. Il Papa in persona «ha invitato la magistratura vaticana a proseguire il lavoro con solerzia». E all'inizio della settimana prossima (il 6 o 7 agosto) - ha annunciato il portavoce della Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi - dovrebbero essere depositate la requisitoria e la sentenza sul (probabile) rinvio a giudizio dell'ex maggiordomo del Pontefice.

C'è stato un segno inequivocabile del fatto che Benedetto XVI non ha alcuna intenzione di sottovalutare la vicenda del Corvo e intende fermamente giungere alla completa verità sulla sottrazione dall'appartamento pontificio di documenti e lettere, che sono poi stati resi pubblici su giornali e libri in questi ultimi mesi. Questo segno è che due giorni fa, nella mattinata di giovedì 26 luglio, il Pontefice ha tenuto sul caso un vero summit a Castel Gandolfo.

E la foto di questo incontro d'altissimo livello è stata pubblicata ieri sulla prima pagina dell'Osservatore Romano. L'udienza ha avuto i caratteri di vera eccezionalità. Basta considerare il numero e gli incarichi di chi vi ha partecipato. C'era la Commissione cardinalizia incaricata di svolgere l'indagine amministrativa sulla fuga di notizie, cioè i cardinali Julián Herranz (presidente), Joseph Tomko, Salvatore De Giorgi accompagnati da padre Luigi Martignani, segretario della stessa Commissione.

C'era il giudice istruttore, Piero Antonio Bonnet, insieme al Promotore di Giustizia (il Procuratore), Nicola Picardi, del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano. All'incontro erano presenti anche il numero due della Segreteria di Stato monsignor Angelo Becciu, monsignor Georg Gänswein, segretario particolare di Benedetto XVI, Domenico Giani, Comandante della Gendarmeria vaticana, e Greg Burke, nuovo consulente per la comunicazione della Segreteria di Stato.

Il Papa è stato informato sulle conclusioni alle quali è pervenuta la Commissione cardinalizia e sullo stato di avanzamento della procedura penale in corso. «Egli ha ringraziato per le informazioni ricevute - recita il comunicato ufficiale - ed ha invitato la magistratura vaticana a proseguire il lavoro con solerzia». Insomma, un vero e proprio serrate le fila.

A pochi giorni dall'ultimo atto istruttorio dell'inchiesta penale: un interrogatorio-fiume di sette ore - avvenuto esattamente una settimana fa, prima della concessione degli arresti domiciliari - dell'unico indagato, Gabriele. Un interrogatorio finale voluto da Bonnet per accertare, al di là di ogni ragionevole dubbio, il reale scenario in cui si è mosso il maggiordomo infedele. Cioè se si tratta dell'azione di un singolo oppure se ci siano state in azione cordate, scontri di potere tra linee interne ed esterne al Vaticano.

Ieri, a questo proposito, il portavoce dell'Opus Dei in Italia, Bruno Mastroianni ha voluto precisare che una posizione attribuita all'Opera («L'Opus Dei è del parere che la fine del Vaticano non equivarrebbe alla fine della Chiesa») è una forzatura che non corrisponde al pensiero dell'istituzione». Intanto continua l'opera di rinnovamento del Papa.

Il vescovo di Oakland, 56 anni, l'italoamericano Salvatore J. Cordileone, è stato chiamato da Benedetto XVI a guidare la prestigiosa e problematica arcidiocesi di San Francisco (al centro, anni fa, dello scandalo pedofilia). Un passato di giudice ecclesiastico alla Segnatura Apostolica (dal 1995 al 2002), Cordileone è notoriamente in piena sintonia con il presidente della Conferenza Episcopale statunitense, cardinale Timothy Dolan.

2 - IL MAGGIORDOMO DEL PAPA A GIUDIZIO AD AGOSTO...
Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

Tra una settimana Paolo Gabriele sarà rinviato a giudizio. La sentenza verrà resa pubblica il 7 agosto e dall'istruttoria in via di ultimazione emergerebbe anche il passaggio delle carte segrete ai media attraverso un complice di Gabriele. Ieri Benedetto XVI ha ricevuto la commissione cardinalizia e i magistrati vaticani che indagano sul furto di documenti riservati nell'appartamento papale.

Una udienza in cui il Papa «ha ringraziato per le informazioni ricevute e ha invitato la magistratura vaticana a proseguire il lavoro con solerzia». L'espressione utilizzata dal comunicato vaticano fa capire che un eventuale perdono del Papa a Paolo Gabriele, il maggiordomo infedele che dopo 60 giorni in cella di sicurezza è ora agli arresti domiciliari, non interverrà comunque in questa fase del procedimento.

Il Pontefice, infatti, sembra intenzionato a far emergere tutto quanto è accaduto (fuga di notizie iniziata assai prima di Vatileaks, pubblicazione di documenti riservati e infine tentativi di depistaggio e disinformazione seguiti all'arresto del maggiordomo spergiuro Paolo Gabriele) per poter procedere a una reale operazione di pulizia e bonifica.

E questo anche per quanto riguarda i possibili complici, che al momento non sono ancora indagati e sui quali si sa al momento solo che non sono quelli indicati da articoli di stampa, come precisato da una nota vaticana che citando la Segreteria di Stato ha chiarito nei giorni scorsi che non si tratta della signora Ingrid Stampa, del vescovo Josef Clemens e del cardinale Paolo Sardi.

Dopo aver ascoltato Paolo Gabriele nel corso di tre udienze, la magistratura vaticana ha interrogato altre persone per trovare riscontro alla ricostruzione dei fatti da lui esposta. Ad ottobre il dibattimento potrebbe fornire elementi su eventuali appoggi e complicità del maggiordomo che resta unico indagato, anche se sembra strano che abbia agito da solo.

Da chiarire anche i motivi che hanno spinto «Paoletto» a compiere una azione grave, che durava da tempo e che ha portato alla pubblicazione di documenti pontifici, con danno al diritto alla riservatezza di Benedetto XVI e di quanti si erano rivolti a lui, per i motivi più disparati. Il processo avrebbe un impatto mediatico, con il rischio per il Vaticano di essere ributtato in un tritacarne.

 

PAOLO GABRIELE E BENEDETTO XVIPAOLO GABRIELE APERTURA DELL'OSSERVATORE ROMANO SULLA INCONTRO TRA RATZINGER E LA COMMISSIONE CARDINALIZIAIL PAPA PADRE GEORG E PAOLO GABRIELE IL PAPA E PAOLO GABRIELE jpeg

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...