enrico letta stefano bonaccini

NEL PD VOGLIONO PAPPARSI SOTTI-LETTA - TRA DDL ZAN, IUS SOLI, LE INUTILI AGORÀ E LO SCHIACCIAMENTO SUL MOVIMENTO 5 STELLE BY CONTE, DA QUANDO È TORNATO DA PARIGI ENRICHETTO NON NE HA AZZECCATA UNA - LA MISURA PER IL CORRENTONE DI LOTTI E GUERINI, “BASE RIFORMITA”, È QUASI COLMA E SI PENSA A UN CONGRESSO DOPO IL VOTO SUL CAPO DELLO STATO. BONACCINI SI SCALDA…

Stefano Re per “Libero quotidiano”

 

LA CORSA DISPERATA DI ENRICO LETTA A SIENA

L'Enrico Letta che non ne azzecca una (ultimo il tentativo di arruolare Marcell Jacobs a favore dello ius soli, respinto a tempo di record dal velocista azzurro) rianima i suoi avversari interni e risveglia la voglia di fare un congresso per scegliere un segretario diverso.

 

Che magari risponda al nome di Stefano Bonaccini, sogno che una parte del Partito democratico non ha accantonato e che altri iniziano adesso ad accarezzare. In questi giorni, sotto l'ombrellone, le "chat" che più scaldano i cellulari dei parlamentari piddini sono proprio quelle riguardanti lo ius soli. Il problema non è l'idea di concedere la cittadinanza a chi nasce in Italia, sulla quale lì sono tutti d'accordo, ma il modo in cui Letta l'ha portata avanti, rifiutando ogni confronto con il centrodestra.

renzi marcucci

 

Un metodo giudicato «disgraziato» tanto quanto quello usato per il ddl Zan, che infatti è finito nelle sabbie mobili del Senato. «E adesso rischiamo di fare il bis con lo ius soli», dicono dalle parti di Luca Lotti e del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ossia in Base riformista, la corrente che si oppone al segretario.

 

MATTEO RENZI LORENZO GUERINI

Il motivo è sempre quello: in parlamento non ci sono i numeri, anche perché i Cinque Stelle non hanno alcun interesse a cambiare idea, visto che si tratta dell'unico tema su cui ancora si distinguono dal Pd. Dunque «non c'è una maggioranza sullo ius soli così come non c'è sulla legge Zan», commenta un piddino emiliano, «e non capirlo, come fa Letta, significa fare un altro regalo a Salvini».

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 

Ferite sulle quali, ieri sera, ha sparso sale Matteo Renzi, rivolgendosi allo stesso segretario del Pd: «Gli dico che sullo ius soli è inutile attaccare Salvini, quando i tuoi alleati, come la Taverna o Di Maio, usano le stesse parole di Salvini». L'altro argomento che appassiona e inquieta sono le "Agorà" volute da Letta. A cosa debbano servire, nessuno lo ha capito.

 

MOLTO FUMO

nicola zingaretti stefano bonaccini

 Il segretario le ha dipinte come il tentativo di rifondare il Pd "dal basso", incontrando i militanti in piazza oppure online, per discutere dei temi identitari della sinistra. Tutto già visto e molto fumoso. L'unica cosa chiara è che sinora sono state un mezzo flop: nell'esordio a Napoli, con tutti i candidati sindaco presenti, si sono visti parecchi posti vuoti in platea.

STEFANO BONACCINI ENRICO LETTA

 

Normale che tra i rivali di Letta monti il dubbio: non vorrà mica usare simili messinscene per evitare il congresso? Del resto è stato lui stesso a farlo credere, quando ha detto che «il congresso nessuno lo ha chiesto e io non lo chiedo. Abbiamo le amministrative e il lavoro delle Agorà per costruire un nuovo centrosinistra».

 

È questa la partita vera: se nel prossimo anno, ossia prima delle elezioni politiche previste (salvo fine anticipata della legislatura) per il 2023, ci sarà un congresso al quale presentare un candidato che sfidi Letta e crei la possibilità di andare al voto guidati da un leader diverso. Il nome, ovviamente, è quello di Bonaccini. Quando Nicola Zingaretti era ancora segretario e pareva orientato a fare un congresso, il governatore dell'Emilia-Romagna aveva deciso di sfidarlo.

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

 

Poi è arrivato Letta, che al momento di contrattare le condizioni del ritorno da Parigi ha chiesto una tregua ai suoi oppositori, e l'operazione si è fermata.

 

BARRICATE

ENRICO LETTA A MONTEPULCIANO

Ma ora il salvacondotto è scaduto e da Base riformista fanno sapere che quel congresso s' ha da fare. Dopo l'elezione del prossimo presidente della repubblica, ossia a marzo, e al più tardi nell'autunno del 2022. «Siamo pronti a fare le barricate, Agorà o non Agorà», promette un parlamentare di primo piano.

ENRICO LETTA LORENZO GUERINI

 

Per capire l'aria che tira, basta vedere il lungo elenco di esponenti del Pd che chiedono di partecipare agli incontri nei quali Bonaccini presenta "Il Paese che vogliamo", il suo libro, che è una sorta di programma per il governo dell'Italia. La conferma che le sue ambizioni vanno oltre l'Emilia-Romagna, e che iniziano a essere parecchi quelli che puntano su di lui.

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…