salvini fontana

UN PIRELLONE DA INGOIARE - PER NON PERDERE ALTRI VOTI ALLE REGIONALI, SALVINI PROVA A BLINDARE FONTANA (“PER NOI È UN MODELLO, POTRÀ RICANDIDARSI, SE LO VORRÀ”) - MA IN LOMBARDIA SONO STATI COMMESSI ERRORI ENORMI NELLA GESTIONE DELL’EPIDEMIA E SI ANDRÀ VERSO UN RIMPASTO IN GIUSTA, MAGARI SACRIFICANDO L’ASSESSORE AL WELFARE GIULIO GALLERA (CHE E’ DI FORZA ITALIA) - IL LAVORO DI GIORGETTI, L’INCONTRO CON DI MAIO…

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

roberto maroni attilio fontana matteo salvini

Salvini ha deciso: «Serve un segnale sulla Lombardia», ha detto ai suoi nel week end. E dunque a inizio settembre si andrà verso un rimpasto della Giunta. A rischio è soprattutto l'assessore Gallera che era già stato frenato nelle ultime settimane. L'obiettivo del Capitano è quello di rafforzare qualche assessorato, rilanciare la Regione alle prese, tra l'altro, con un piano Marshall'per le grandi opere che ritarda per la lentezza nei passaggi amministrativi. Nel mirino soprattutto la Sanità. Anche se pubblicamente la difesa è a spada tratta («averne come quella lombarda in giro per l'Italia...»), è ormai parere unanime nel partito di via Bellerio che sono stati commessi errori grossolani.

matteo salvini attilio fontana

 

E allora è necessario intervenire, salvaguardando allo stesso tempo il governatore Fontana. Perché su Attilio il leader lumbard continua a mettere la mano sul fuoco. Ingenuità e leggerezze ma nessun dolo, «anzi mentre altri andavano in Cina a cercare camici lui si è prodigato sul territorio ed è stato lasciato solo dal governo», il refrain'nella Lega. Una tesi di parte ovviamente, saranno i giudici a stabilire la verità. E il problema è che il segretario è convinto che «ci sarà un nuovo processo alla Palamara».

 

Da qui l'esigenza di inviare comunque un messaggio ai lombardi. Creando magari una sorta di task force', una rete di protezione con dei manager competenti che affianchino il lavoro della Giunta. Le pressioni per una svolta arrivano da più parti, anche all'interno del partito di via Bellerio e dalle altre regioni. Il rischio è che un calo di consensi in Lombardia possa pregiudicare l'immagine di buon governo degli amministratori leghisti.

 

Attilio Fontana e Giulio Gallera mejo di Bob Behnken e Doug Hurley di Space x by lughino

Ma ovviamente c'è anche l'altra faccia della medaglia. La preoccupazione di molti dirigenti è che un'operazione di rimpasto possa non essere compresa, che possa essere interpretata come una ammissione di colpa. Inoltre l'invito arrivato a Matteo occorrerà trovare le figure giuste. In ogni caso si dovrebbe procedere prima delle elezioni Regionali. Perché anche se non si vota in Lombardia («Fontana per noi è un modello, potrà ricandidarsi, se lo vorrà», ha detto ieri l'ex responsabile del Viminale) il timore è che possa esserci un contraccolpo negli altri territori.

 

LA PROVA DEL VOTO La prova del 20 e 21 settembre è decisiva: c'è la competizione con la Meloni («io e lui al governo insieme, sarà un esecutivo forte», ha detto la presidente di Fdi) con l'ex ministro degli Interni che ha già chiarito sul tema della leadership: «La decidono gli elettori il giorno del voto e la Lega è ampiamente il primo partito, stando a tutti i sondaggi del mondo, mi sembra evidente cosa pensino gli italiani, facciamoli votare». Il convincimento nella Lega è che Fitto in Puglia non riesca a vincere.

GIULIO GALLERA ATTILIO FONTANA BY CARLI

 

«E' uomo di preferenza ma non di consenso», il ragionamento di un big'. Ma poi c'è Zaia in Veneto che punta al trionfo e ha alzato la voce sul mancato accordo con Fratelli d'Italia sul tema dell'autonomia. Il Capitano in ogni caso taglia corto sulle ipotesi di flop sul tesseramento («puntiamo a 200 mila entro Capodanno») e sulle indiscrezioni riguardo al malessere interno al partito.

 

Giorgetti non ha condiviso alcune scelte sui dipartimenti e la strategia sull'economia e sull'Europa ma mai farebbe una corsa per scalare il vertice. «Nella Lega decido io», il mantra' del leader che promette di non fare sconti a nessuno, avversari interni ed esterni. Nel mirino c'è Conte ma non va tutto liscio neanche nel centrodestra, visto che Salvini non assegna i massimi voti all'unità della coalizione.

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI

Ma un altro terreno di scontro potrebbe essere quello sull'elezione del prossimo Capo dello Stato. Giorgetti ci sta lavorando sotto traccia, con continui incontri riservati. Un mese fa ha visto anche Di Maio ed è rimasto sconcertato dal fatto che qualcuno in M5S abbia fatto uscire la notizia del colloquio tra il ministro degli Esteri e Draghi. Ieri Salvini ha ipotizzato un'alleanza con M5S per un nome di garanzia. Si ragiona sempre sull'ex numero uno della Bce ma Fdi è contraria.  

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)