luigi di maio

POLVERE DI CINQUESTELLE - LA RICHIESTA DI “COLLEGIALITÀ” NELLA GESTIONE DEL M5S NASCONDE L’ASSENZA DI UN LEADER ALTERNATIVO A DI MAIO - GLI AVVERSARI DI LUIGINO SANNO CHE IL MOVIMENTO È ANCORA NELLE SUE MANI: SONO VICINI A LUI SIA CRIMI SIA TONINELLI, ORGANIZZATORE DELLE CAMPAGNE, E QUASI TUTTI I FACILITATORI NAZIONALI. SARANNO LORO A DECIDERE FORMA E MODI DEGLI STATI GENERALI. PER QUESTO VIENE CONFERMATA LA RICHIESTA DI UN'ASSEMBLEA CONGIUNTA…

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 6

Amici e nemici lo considerano un discorso di «candidatura», più che di dimissioni. Ed è evidente come la mossa di Di Maio - con lancio di numerosi sassolini dalla scarpa - sia stata decisa con largo anticipo, sulla scorta di molte pressioni. Il primo a chiederglielo, si racconta nei ranghi del Movimento, è stato Beppe Grillo, che però non avrebbe apprezzato modi e tempi delle dimissioni e che per ora sul suo blog si limita a parlare di «pesticidi a tavola» e di «Gratta e Vinci». Dopo le pressioni, l' ex capo politico ci ha messo oltre un mese a finire di scrivere il suo discorso e, controvoglia, ha deciso di farla finita: ma colpendo duro sui nemici interni e rilanciando con forza la sua leadership. Mossa che non è piaciuta.

 

davide casaleggio luigi di maio

Ma gli avversari sanno che Di Maio gode dell' appoggio di Davide Casaleggio e che sta ricreando una corte di fedelissimi. Il nuovo cerchio magico dovrà servirgli a sostenerlo nella nuova battaglia che ha intenzione di condurre da qui a marzo. Con le mani libere.

«Ricordiamoci che è il fondatore del Movimento con Casaleggio», ricorda un senatore.

Ed è vero, perché nella nuova associazione «Movimento 5 Stelle», costituita il 20 dicembre del 2017, figurano solo due soci, titolari del simbolo e dell' associazione, mentre Grillo è solo il garante.

 

riccardo fraccaro

Con Di Maio ci sono Laura Castelli, Manlio Di Stefano, Riccardo Fraccaro, Alfonso Bonafede, Enrica Sabatini (ieri devastata da lacrime di commozione) e soprattutto la sindaca di Torino Chiara Appendino, molto spinta dai fedelissimi. La galassia degli avversari - per ambizioni personali o per divergenze ideologiche - si trova di fronte l'immenso compito di ricompattarsi per acquistare forza. Nicola Morra ieri era assente, dopo le polemiche sulla Calabria. Stefano Patuanelli, considerato forse l'unica vera alternativa, c'era e ha abbracciato Di Maio. Del resto l'hanno fatto tutti, amici e nemici.

LAURA CASTELLI

 

Non essendoci leader forti, gli avversari pensano a una leadership condivisa. Carla Ruocco parla di «collegialità», stesso ritornello ripetuto da Roberto Fico, Paola Taverna e Roberta Lombardi, in pole position tra gli avversari che potrebbero raccoglierne l'eredità. Ma in questa collegialità tutti sanno che è difficile che manchi Di Maio, magari nella forma di primus inter pares. A meno che non scenda in campo Alessandro Di Battista, in ticket o da solo.

 

ROBERTA LOMBARDI

Tutti aspettano, con qualche diffidenza, le prossime mosse dell'ex capo politico. Che, d'imperio, ha deciso di spostare a dopo gli Stati generali la decisione su chi guiderà il Movimento. Un modo per non trasformarlo in congresso ed evitare che l'opposizione riesca a trasformarsi in correnti. Del resto gli avversari sanno che il Movimento è ancora nelle sue mani: sono vicini a lui sia Crimi sia Danilo Toninelli, organizzatore delle campagne, e quasi tutti i facilitatori nazionali. Saranno loro a decidere forma e modi degli Stati generali. Per questo viene confermata la richiesta di un'assemblea congiunta, la prossima settimana, che affronti questi temi.

 

fico grillo di maio

La questione non riguarda solo chi guiderà il Movimento, ma anche dove andrà. Il vero nodo è questo: fare un'alleanza organica con il Pd o tenersi le mani libere. Di Maio propende per la seconda via e non è sfuggito che per ben due volte abbia messo sullo stesso piano i due governi, Conte I e II, elogiando tutti i ministri. Compreso Matteo Salvini. Non solo, spiega un deputato, «ha anche rivendicato lo stop alle ong». Sull’identità del Movimento si giocherà il futuro. A partire dalla Campania, dove Fico e Grillo chiedono un'alleanza con il Pd.

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…