POSTE BRITANNICHE: UNA LEZIONE PER LA PRIVATIZZAZIONE DI QUELLE ITALICHE - IL BOOM DI ROYAL MAIL (+80% DAI PREZZI DI QUOTAZIONE) RISCHIA DI TRAVOLGERE CAMERON

Leonardo Maisano per il "Sole 24 Ore"

Il boom annunciatissimo si consuma ancora prima dello sbarco in Borsa. Il titolo s'impenna al grey market, macina un più 38% in pochi istanti di limitati scambi e comincia una marcia che non si ferma più. Nemmeno ora, a meno che non si voglia considerare tale, e tale non è, la correzione del 1% registrata ieri. Bagatelle per un massacro alle casse del Tesoro britannico e per la gioia, speculare, dei portafogli di tanti piccoli (e alcuni grandi) azionisti.

Parliamo di Royal Mail, le poste di Sua Maestà, gloriosa istituzione plurisecolare, ultimo bastione di un servizio che anche Margaret Thatcher non osò liberare dalla stretta della mano pubblica. C'è voluto il suo aspirante epigone, il premier conservatore David Cameron, per mettere la firma sotto un'operazione che non finisce più di far scandalo.

All'alba di quel giorno dell'ottobre 2013, infatti, Royal Mail si presentò al London stock exchange per l'Ipo del 60% del capitale pari a un valore per azione di 330 pence, ovvero la punta più alta di una forchetta che, al minimo, indicava quota 260. Gli analisti si erano sgolati per giorni nel dire che la valutazione era stata a dir poco ingenerosa rispetto al potenziale intrinseco del servizio che veniva ceduto, lasciando allo Stato solo la rete di uffici postali.

I più timidi (IG) immaginavano un guadagno del 20% nel volgere di qualche ora, i più ottimisti (Panmure) del 38%, i visionari (Canaccord Genuinity) dell'82 per cento. La storia conferma che esagerare non è sempre male. Panmure azzeccò l'apprezzamento sul brevissimo con quel più 38% che, come detto, maturò al via delle contrattazioni, Canaccord quello di medio periodo. Ieri sera Royal Mail valeva 593 pence per azione, l'80 % in più del prezzo di collocamento.

Se con la privatizzazione del 60% il Tesoro ha incassato 3,3 miliardi di pound è facile immaginare quanto abbia lasciato nei portafogli dei sottoscrittori. Una cifra con troppi zeri secondo l'opposizione laburista che non si stanca di contestare un'operazione zavorrata dal sospetto di essere stata solo una manovra per accontentare gli elettori, ridando lustro al palmares di partito anti-Stato che i Tory rivendicano da sempre. Privatizzazione politica, dice quindi il Labour party puntando il dito contro David Cameron accusato di aver scelto una dubbia scorciatoia per riguadagnare consenso popolare ai danni delle casse del Tesoro. Accuse che il governo, ovviamente, rimanda al mittente.

Querelle a parte, Royal Mail è stata la maggiore Ipo dell'anno in Gran Bretagna e ha premiato prevalentemente i microazionisti. Il 33% dei titoli disponibili è stato dato ai cittadini, il 67% agli investitori istituzionali, ma fra i privati sono stati considerati i più piccoli e... meno ingordi. Per gestire una domanda sette volte superiore al previsto, il governo di Sua Maestà, ha accolto la richiesta di chi aveva prenotato pezzature minime, ovvero pacchetti da 750 sterline.

Chi, invece, aveva cercato di mettere le mani su quantitativi più consistenti di titoli, oltre le 10 mila sterline, è stato del tutto eliminato dalla ripartizione.

Il successo della privatizzazione di Royal Mail è stato, dunque, clamoroso, in linea con la ipo di British Telecom che fu seconda solo al fenomeno irripetibile di British Gas. Una svolta storica che, al di là delle polemiche, ha avuto un significato preciso: ridare ai contribuenti britannici un'opportunità di guadagno dopo gli sforzi richiesti per sostenere l'economia. Esperimento da ripetere, se è vero che Londra ha raddoppiato gli obbiettivi che si era data e immagina ora di incassare almeno 20 miliardi di sterline nei prossimi sei anni grazie al collocamento sul mercato di una lunga lista di asset pubblici.

 

 

royal mail poste inglesi royal mail poste inglesi royal mail poste inglesi royal mail poste inglesi royal mail poste inglesi

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...