PRENDI E PORTA A CASALEGGIO! IL GRILLINO EPURATO, BOCCHINO, INCASSA LA QUERELA DAL PARA-GURU CINQUESTELLE: HA FATTO INTENDERE CHE CASALEGGIO AIUTA AZIENDE AMICHE CON I SOLDI DEL FONDO FINANZIATO DAI PARLAMENTARI M5S

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

Dall'aula del Senato a quella di un tribunale. La querelle tra gli ormai ex dissidenti e i leader del Movimento rischia di cambiare piano e trasformarsi (anche) in un caso giudiziario.

Ieri Gianroberto Casaleggio ha preannunciato querela nei confronti di Fabrizio Bocchino per alcune dichiarazioni rilasciate in tv. Secondo il senatore il fondo per le piccole e medie imprese (dove vengono depositati i contributi dei parlamentari del M5S, ndr ) «non aiuta le imprese in difficoltà, ma aiuta le imprese che non sono in difficoltà, perché c'è una commissione che decide e valuta il grado di affidabilità».

Spiega l'ex pentastellato ad Agorà : «In questa commissione ci sono le imprese in cui è coinvolto Casaleggio, si apre la possibilità di un conflitto di interesse». Dura la replica del fondatore del Movimento: «Queste affermazioni sono false. L'ex portavoce Bocchino ne risponderà in tribunale». Anche Beppe Grillo - via Facebook - si è schierato al fianco di Casaleggio: «Il mio amico Gianroberto è stato diffamato in diretta tv», ha sostenuto.

Non è la prima schermaglia tra Bocchino e il mondo dei Cinque Stelle dopo l'espulsione decretata dal sondaggio via web di mercoledì scorso. Il senatore ha minacciato di adire le vie legali per le «false accuse» rivoltegli dai colleghi parlamentari: «Persone come voi, per quello che avete fatto e per il tradimento degli ideali del M5S che avete operato, non meritano risposte, se non quelle mediate da studi legali», ha scritto sabato in un post su Facebook.

E ieri Bocchino - in una lettera aperta a Marco Travaglio - ha rincarato la dose. «Grillo ha tirato troppo la corda», scrive. E parla di «impeachment al Presidente preparato a tavolino negli studi dei legali di Casaleggio». Il parlamentare siciliano si difende: «Non è vero che noi 4 espulsi abbiamo disatteso i nostri impegni con gli elettori».

In queste ore intanto i pentastellati stanno cercando di rimarginare lo strappo con i dimissionari. L'ipotesi più probabile è che con almeno un paio di senatori si possano superare le divergenze, cercando «un nuovo approccio di dialogo e di ascolto». L'idea è quella - suggerita dallo stesso Grillo nel video sulla votazione online per le espulsioni - di essere più «coesi» in vista dell'imminente campagna elettorale per le Europee.

E proprio per mettere a punto alcune strategie venerdì scorso una pattuglia di parlamentari è stata protagonista di un piccolo vertice alla Casaleggio associati: un appuntamento in calendario da tempo, ma che ha acquistato un nuovo peso dopo le fuoriuscite dai gruppi. Deputati e senatori saranno infatti i veri protagonisti delle ultime settimane di comizi.

I Cinque Stelle stanno cercando di organizzare una campagna massiccia, con circa ottocento eventi in tutta Italia concentrati in quaranta giorni. Grillo sarà sempre in prima linea, ma probabilmente il suo tour elettorale non sarà così capillare come quello del 2013. Intanto, si profila una partita doppia: il mantra rimane sempre «vincere», ma non si guarda solo all'Europa. C'è un interesse crescente verso le Regionali in Abruzzo e Piemonte. Quest'ultimo appuntamento sta attirando sempre più attenzione. Al punto da mettere in discussione anche l'idea del comizio conclusivo a Bruxelles. Si parla di Torino, insomma, e della possibilità di prendere in contropiede centrodestra e centrosinistra nella corsa a Palazzo Lascaris.

 

Fabrizio Bocchinoindex Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE MARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."