PRENDILA IN CULO, HACKER! LE SPIE RUSSE MOLLANO IL PC E TORNANO ALLE MACCHINE DA SCRIVERE

Donato Carrisi per il "Corriere della Sera"

Si dice che Edward Snowden, la «talpa» del Datagate che ha inferto un duro colpo al mondo dell'intelligence e alla politica estera americana degli ultimi trent'anni, abbia rivoluzionato la letteratura di spionaggio più di quanto abbia fatto James Bond con ventitré film e decine di romanzi.

Al giovanotto sono bastati pochi giorni per mettere in crisi un sistema tecnologico che, di fatto, aveva reso sempre meno affascinante il mestiere delle spie, riducendolo a semplice opera di hackeraggio. Non più costretti a operazioni rocambolesche a rischio della vita, fino a ieri i nuovi 007 imbolsivano davanti allo schermo di un computer tenendo in mano non un Vesper Martini ma un frullato vaniglia e cioccolato. Nell'immaginario collettivo avevano perso appeal e prestigio e, insieme con loro, le tecniche per carpire segreti al nemico di turno.

Il Datagate ha dimostrato quanto sia vulnerabile il mondo virtuale rispetto a quello reale, nascondendo molte più insidie e trabocchetti di quanto si potesse immaginare. Nelle ultime settimane siamo tornati a sistemi da guerra fredda che sembravano essere stati accantonati per sempre, appannaggio di nuove tecnologie.

Per esempio, al Cremlino si sono affrettati a rispolverare le vecchie macchine da scrivere per redigere dispacci e documenti che contengono informazioni sensibili o ritenute d'importanza strategica. Nei piani alti dei ministeri chiave della Difesa e dell'Economia i vecchi arnesi di modernariato, conservati in vetusti magazzini, hanno rivisto la luce rimpiazzando i pc (spesso di fabbricazione americana).

A riferirlo il quotidiano Izvestia , che cita come prova un bando pubblicato sul sito delle aste pubbliche: a quanto pare, le macchine da scrivere recuperate in tutta fretta non sono sufficienti alla bisogna, tanto da costringere il Fso (il servizio delle guardie federali che tutela la sicurezza delle più alte personalità dello Stato) a indire una gara per l'acquisto di 20 nuovi esemplari.

Totale della spesa: 486 mila rubli (approssimativamente, 11.600 euro). Il trafiletto sul sito, poco più di quattro righe in cirillico, avrebbe dovuto passare quasi inosservato, invece ha insospettito gli esperti di intelligence che vi hanno visto il chiaro indizio di un rapido ritorno al passato. I computer non possono garantire un'assoluta sicurezza delle informazioni, ma dopo la rivoluzione innescata prima da Wikileaks e ora da Snowden, il problema della segretezza è tornato di vitale importanza.

La minaccia, come sempre in queste faccende, viene dagli «amici» piuttosto che dai nemici: dagli Stati con cui si intrecciano felici e pubbliche alleanze, ma anche dai collaboratori interni che sempre più spesso si rivelano infedeli, a volte per vile denaro ma, incredibilmente, adesso anche per questioni di principio. E, come sanno bene i governi, non c'è niente di peggio di un traditore allevato in casa e mosso da motivi etici e morali. Da Putin e dai suoi al momento non c'è stata alcuna conferma dell'adozione di queste misure cautelative.

Ma in simili casi il silenzio vale quanto una risposta. D'altronde, i trascorsi nei servizi segreti del presidente russo sono sufficienti a immaginare quanto il vecchio Vladimir desideri che non accada anche dalle sue parti la fuga di notizie che sta imbarazzando gli Usa. La figuraccia per un ex 007 sarebbe imperdonabile. Ma riteniamo che il ritorno al passato non riguarderà solo gli strumenti dell'intelligence.

Le macchine da scrivere potrebbero essere solo l'inizio. Forse qualcuno ricomincerà ad addestrare piccioni spia muniti di microcamere per sostituire i droni, oppure si torneranno a nascondere microfoni nelle stilografiche. E gli agenti segreti dovranno tornare sul campo. Ma oggi il loro peggior incubo non è di essere catturati e torturati dal nemico, bensì quello doversi mettere a dieta per indossare uno smoking.

 

macchina da scrivereOBAMA PUTIN SPIONAGGIO MONDIALE OBAMA PUTIN TOP SECRET snowdenhacker

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."