PRENDING REVIEW - FELTRI: NONOSTANTE GLI ANNUNCI DI MONTI, LETTA E RENZI, IL DEBITO È CRESCIUTO FINO A 2.200 MILIARDI. E NE ABBIAMO DATI PURE 40 ALLA GRECIA! INVECE DI TAPPARE I BUCHI NOSTRI, REGALIAMO SOLDI A CHI NON CE LI RIDARA' MAI

Vittorio Feltri per “il Giornale

 

vittorio feltrivittorio feltri

Gli italiani, notoriamente vessati da un fisco predatorio, meriterebbero qualche spiegazione che mai nessuno si è sognato di fornire loro. Alcuni giorni fa si è appreso senza soddisfazione che il nostro gigantesco debito pubblico è salito a 2.200 miliardi circa. Una cifra spaventosa, causa primaria della nostra debolezza, visto che esso comporta il pagamento annuale di interessi elevati, senza i quali avremmo denaro a sufficienza per superare la crisi che ci attanaglia da tempo. Vabbè. Tutto sommato questa non è una novità, anche se non comprendiamo perché da 20 e passa anni siamo asfissiati da detto problema senza riuscire a risolverlo, nemmeno in parte.

RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO

 

Ogni nuovo governo afferma di voler tagliare la spesa pubblica, costringe i cittadini a versare tasse crescenti e, nonostante ciò, il succitato debito continua ad aumentare. Misteri della democrazia. Silvio Berlusconi fu obbligato ad abbandonare Palazzo Chigi perché le cose finanziarie andavano male, e lo spread (scusatemi per la parolaccia) era a livelli insostenibili. Gli subentrò il presunto salvatore della Patria, Mario Monti, che c'inflisse balzelli a raffica, affermando che i sacrifici erano necessari per non fallire.

mario monti enrico letta mario monti enrico letta

 

Non di buon grado, mettemmo mano al portafogli nella speranza che i conti si sistemassero. Illusione. Il famigerato debito s'impennò ulteriormente, confermando una sensazione che albergava nei nostri cuori: il premier ci aveva preso in giro. Cosicché il senatore a vita e professore esimio tolse l'incomodo e per fortuna sparì, dopo un'esperienza elettorale tragicomica.

 

E fu la volta di Enrico Letta. La cui esperienza di capo del governo risultò breve come un sospiro. Frattanto che ne fu del debito pubblico? Peggio che pria, benché il giovin presidente del Consiglio avesse assunto Carlo Cottarelli con l'incarico di procedere alla spending review, che poi non è altro che la limatura della spesa (non capisco perché parlino in inglese dato che hanno già difficoltà con l'italiano corrente). Transeat.

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

Cacciato pure Letta, tra squilli di trombe arriva Matteo Renzi. La sua dichiarazione inaugurale fu perentoria: aggiusto il bilancio recuperando grana grazie alla spending review. Davvero? Abbiamo finto di credere anche a questa bischerata. Che si dimostrò subito tale: l'unica spesa in effetti tagliata fu lo stipendio di Cottarelli, colui che avrebbe dovuto potare i rami secchi e sanare la contabilità statale. Licenziato l'uomo delle cesoie, nel timore che le usasse sul serio, il premier non osò più pronunciare l'espressione "tagliare la spesa" né in lingua madre né in inglese. In sintesi: il debito pubblico ha registrato un record, i suddetti 2.200 miliardi.

 

Ammazza che risanatori si sono succeduti alla guida del Paese. Eppure non se ne vergognano. Anzi, si danno un frego di arie, se la tirano da moderni statisti abilitati a compiere miracoli. In effetti un miracolo è sotto gli occhi di tutti: nessuno li ha ancora presi a calci. Un premier al quale sferrerei personalmente una pedata nel sedere è colui che prestò alla Grecia la bellezza di 40 miliardi di euro, pur edotto che Atene non li avrebbe mai restituiti. Se lo identificassi e lo interrogassi, so quale sarebbe la sua risposta: è stata la Ue a costringermi a sganciare quel monte di soldi.

CARLO COTTARELLI CARLO COTTARELLI

 

I nostri politici, allorché commettano una sciocchezza (per stare leggeri), si giustificano dicendo: abbiamo ubbidito a ordini europei. Bei pirla. Siamo la nazione più indebitata del mondo e, anziché colmare i nostri buchi, contribuiamo a tappare quelli della Grecia? Bisogna essere deficienti, e più di così non si può.

 

Il fatto che sia stata Bruxelles a indurci a cadere in errore non ci solleva dalla responsabilità di avere sciupato quattrini pubblici ossia dei cittadini. Incomprensibile anche la condotta dell'Unione, che ci rimprovera perché abbiamo accumulato un debito da capogiro, poi ci chiede d'incrementarlo per foraggiare un Paese in dissesto come la Grecia che, per giunta, non riesce a fronteggiare la spesa ordinaria, figuriamoci se avanza qualche spicciolo per tacitare i creditori.

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

La quale Grecia, fra l'altro, nel momento in cui dirà apertamente - invece di menare il can per l'aia (ma esistono ancora le aie?) - di essere al default, in automatico non avrà più un euro di debito, visto che chi chiude bottega per insolvenza ricomincia da zero. Senza più pendenze, essa, se amministrerà decentemente il poco che ha, avrà l'opportunità di risorgere. E noi ce la prenderemo in saccoccia. Morale della favola. Quelli che hanno governato l'Italia si dividono in due categorie: molti ladri e altrettanti cretini. Scegliete voi chi votare.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")