papa bergoglio

PULIZIE D’ESTATE IN VATICANO – IN QUESTI GIORNI IL PAPA STA SILURANDO E MUOVENDO MOLTE PEDINE DELL’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO: LA PIÙ IMPORTANTE? LA RIMOZIONE DI ALBERTO PERLASCA, CHE FINO AD OGGI AVEVA LE CHIAVI DELLA CASSAFORTE DELLA SEGRETERIA DI STATO – LA VENDETTA SUL GRANDE ACCUSATORE VIGANÒ: BERGOGLIO HA FATTO FUORI DAL SERVIZIO DIPLOMATICO SUO NIPOTE CARLO MARIA POLVANI, MANDANDOLO A…

 

 

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

U na raffica di trasferimenti, qualche silurato d' eccezione e qualche promosso. Nel bel mezzo della pausa estiva, con Papa Francesco che ha ridotto al minimo le udienze, in Segreteria di Stato nelle ultime settimane si sono succedute una serie di nomine e di cambiamenti importanti che di certo indicano un cambio di passo, un riassetto, voluto dal cardinale Pietro Parolin e dal nuovo Sostituto per gli Affari Generali, il venezuelano monsignor Edgar Peña Parra, in linea con la riforma. I primi cambiamenti sono arrivati nel mese di luglio e hanno riguardato in particolare la prima sezione della Segreteria di Stato.

 

PAPA BERGOGLIO

Proprio qui Papa Francesco ha voluto rimuovere due importanti e noti monsignori per trasferirli ad altro incarico: il primo è Alberto Perlasca, l' uomo che fino ad oggi deteneva le chiavi della cassaforte della Segreteria di Stato.

 

ALBERTO PERLASCA

Nominato in quel ruolo ai tempi del cardinale Tarcisio Bertone, che aveva chiesto a Perlasca di avviare una seria azione di «spending review» in dicastero, il prelato comasco era responsabile dell' ufficio amministrativo e in virtù di questo incarico gestiva le finanze delle fondazioni vaticane, il tanto discusso Obolo di San Pietro, l' insieme delle offerte inviate dai fedeli al Papa per le missioni della Chiesa e infine il sostentamento di tutta la Curia Romana.

ALBERTO PERLASCA

 

Al suo posto è stato nominato un monsignore lituano che prenderà servizio nei prossimi mesi. Perlasca ha ricevuto «il foglio di via» da Francesco che lo ha destinato, senza nomina episcopale, a un incarico ben diverso da quello svolto per un decennio: lo ha nominato Promotore di giustizia (l' equivalente di un pubblico ministero) sostituto presso il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Niente, insomma, a che vedere con le finanze d' Oltretevere.

 

PAPA BERGOGLIO

Il secondo monsignore a esser stato trasferito dalla Segreteria di Stato è Carlo Maria Polvani, che dal 2011 guidava l' UID, l' Ufficio Informazione e Documentazione della Segreteria di Stato, la struttura che si interfaccia tutti i giorni con il Dicastero per la Comunicazione e quindi con tutti i media della Santa Sede, in particolare con la Sala Stampa.

 

mauro carlino 2

Nipote dell' ex nunzio apostolico negli Stati Uniti e grande accusatore del Papa, Carlo Maria Viganò, Polvani, che nel 2012 era stato citato anche come testimone durante il processo per lo scandalo Vatileaks, è stato trasferito a sorpresa dal Papa al Pontificio Consiglio per la Cultura, con l' incarico di sotto-segretario aggiunto, uscendo di fatto dal servizio diplomatico della Santa Sede.

 

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

Al posto di Polvani, è arrivato un altro italiano, monsignor Mauro Carlino: prete pugliese, descritto dai colleghi come «un bravo sacerdote e un ottimo lavoratore che sa bene come far filare le cose», ha collaborato per tanti anni con l' ex Sostituto della Segreteria di Stato, monsignor Angelo Becciu, oggi cardinale e prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Oltre a Perlasca e Polvani, anche il capo ufficio dell' ufficio giuridico della Segreteria di Stato, monsignor Sergio Aumenta ha dovuto lasciare il posto in Curia, trasferito nella sua diocesi d' appartenenza, Asti.

PAPA BERGOGLIO

Ma non è tutto. Il cambio della guardia in Segreteria di Stato riguarda anche alcuni stretti collaboratori del cardinale Parolin: il suo primo segretario particolare, monsignor Robert Murphy è stato promosso consigliere di nunziatura e inviato in missione in India.

 

carlo maria vigano

Trasferimento nei Paesi Bassi invece per monsignor Giancarlo Dellagiovanna, l' uomo che coadiuvava il Segretario di Stato nella stesura dei suoi discorsi. Segni quest' ultimi del fatto che i cambiamenti in Segreteria di Stato non sono ancora terminati.

papa francesco bergoglio cardinale gerhard muellermauro carlinoviganòmauro carlino 1PAPA BERGOGLIOPAPA BERGOGLIO DA CONSIGLIper obama e hillary i cristiani sono easter worshippersPAPA FRANCESCO BERGOGLIO URBI ET ORBI PASQUAPADRE KONRAD BERGOGLIOPAPA BERGOGLIO ELETTRICITA BOLLETTE VATICANO PAPA BERGOGLIO ELETTRICITA BOLLETTE VATICANO krajewski e papa bergoglio elemosiniere

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…