QUANT’È TOSSICA LA MERKEL! - GIULIO SAPELLI: “IN GERMANIA DANNO LEZIONI A TUTTI MA LE LORO BANCHE SONO PIENE DI TITOLI TOSSICI” - L’ECONOMISTA “ERETICO” DEFINISCE IL LIBORGATE “UNA TRUFFA DI SISTEMA CON L’ACCORDO DI PIU’ BANCHE INTERNAZIONALI” - “MI STUPISCO CHE L’ITALIA REGGA ANCORA NONOSTANTE I COLPI INFERTI DA MONTI CHE SEMBRA AVERE TRA I SUOI COMPITI STORICI LA DISTRUZIONE DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA…”

Rinaldo Gianola per l'Unità

«La crisi finanziaria non è finita, anzi penso che siamo solo all'inizio. Continuerà ancora a lungo. Vedo che in Germania fanno i sostenuti e danno lezioni a tutti, ma prima o poi dovranno fare i conti con gli assett tossici custoditi dalle loro banche». Giulio Sapelli, docente di Storia economica all'Università Statale di Milano, è un uomo di analisi originali, radicata cultura e soprattutto ha una sana vocazione alla polemica e alla provocazione intellettuale.

Nelle sue valutazioni non manca mai un po' di pepe. Tra le vittime preferite ci sono spesso certi suoi colleghi di prestigiose università, compresi «quei professori che sul fondo del Corriere della Sera prendono in prestito il loro ultimo amico di Harvard». Qualche mese fa ha pubblicato un libro severo sul governo dei tecnici, "L'inverno di Monti".

Il nuovo scandalo della finanza mondiale, quello della manipolazione del Libor (il tasso di rifrimento per i prestiti interbancari di Londra), non è una sorpresa, è una specie di naturale prodotto di un sistema che non funziona più, ammesso che abbia mai funzionato. Professor Sapelli, com'è possibile che nella City londinese si possa organizzare un imbroglio planetario sui tassi di interesse?

«Può succedere di tutto. Ma la gravità di questo caso è enorme, ha messo in agitazione, in allarme le cuspidi della finanza mondiale. Il fatto è rilevante anche perchè il governatore della Bank of England, Lord King, ha sempre raccomandato alle banche di alzare il livello di autoregolazione. Invece non è bastato. Evidentemente nessuno è in grado di controllare seriamente migliaia di intermediari. Lo scandalo del Libor è una truffa di sistema non è il singolo operatore mascalzone che cerca di guadagnare qualcosa sui derivati».

Perchè parla di sistema?
«Perchè in questo caso abbiamo l'accordo di più banche internazionali. C'è un gruppo di signori ben pagati e di alto livello professionale che al mattino si telefonano e determinano il Libor. Mentre i cittadini pensano che questo tasso di riferimento così importante possa essere fissato da chissà quale autorità mondiale, con chissà quali capacità tecniche, la realtà è molto più banale. La decisione matura da giudizi approssimativi, interessi di parte, comportamenti opportunistici, per usare un eufemismo».

Eppure gli scandali finanziari si ripetono, sono sempre più gravi. Possibile che non si possa cambiare strada?
«Questo scandalo è molto istruttivo, ma non si impara mai nulla. C'è un sistema di incentivi che lega le retribuzioni di intermediari, banchieri, manager ai risultati conseguiti. Se si possono alterare certi indicatori, se si possono truccare gli affari e i risultati per poter guadagnare di più, allora ci sarà sempre qualcuno pronto ad approfittarne. C'è un aspetto, poi, molto negativo che riguarda la formazione, la cultura, l'istruzione di questi manager. Vengono da famose scuole e università, ma i loro comportamenti richiamano la denuncia di Thorstein Veblen che, tanto tempo fa, lamentava i difetti, le lacune dell'educazione delle classi dirigenti dell'industria e degli affari».

Verrebbe voglia di richiamare un po' di etica, se non fosse un esercizio ormai inutile...
«Le arti e la scienza portano anche malefici e non solo benefici, diceva Rousseau. Queste èlite finanziarie hanno avuto un'educazione sbagliata, anche se hanno frequentato grandi università. E come se fossero stati preparati all'avidità, un insegnamento che mettono in pratica nelle loro professioni».

Sapelli, la nostra Italia se la caverà? Usciremo da questa crisi?
«Mi stupisco che il Paese regga ancora nonostante i colpi inferti dal governo dei tecnici. Monti sembra avere tra i suoi compiti storici la distruzione dell'industria manifatturiera. Ho il grande timore che, come avvenne nell'emergenza del 1992, il governo possa vendere ciò che rimane delle nostre grandi imprese. La cura rischia di essere peggiore del male. Mi consolo guardando la resistenza delle piccole e medie imprese che tengono duro e la responsabilità dei cittadini che vivono momenti molto difficili».

Vede una strada per voltare pagina?
«Sono sempre stato contrario alla separazione tra le banche centrali e l'autorità politica, fin dai tempi del "divorzio" deciso da Beniamino Andreatta. Negli Stati Uniti la Federal Reserve ha il compito di garantire la stabilità ma anche la crescita. E quando devi occuparti della crescita allora diventa indispensabile il confronto, il legame col governo, la politica. In Europa, malgrado i problemi drammatici, si fa fatica a capire il limite della Bce. Nei giorni scorsi il parlamento europeo ha votato una proposta per cambiare a legge che disciplina la banca centrale, ma la Commissione Ue non l'ha nemmeno presa in considerazione».

 

ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL GNAM ANGELA MERKEL SCAPIGLIATA Giulio SapelliMONTI MERKEL londra city Federal Reserve

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...