QUEL CHE NASCE A MILANO, RESTA A MILANO - IL TRIBUNALE DEL RIESAME CONFERMA IL CARCERE PER DACCÒ E SIMONE (“PERICOLO CHE RIPARINO ALL´ESTERO PER CANCELLARE FONTI DI PROVA”) E HA RESPINTO LA RICHIESTA DEI LEGALI DI TRASFERIRE LA COMPETENZA A PAVIA - GLI ILLECITI SI SONO CONCRETIZZATI IN LOMBARDIA: “DACCÒ SVOLGEVA L’ATTIVITÀ DI FACILITATORE DI CONTATTI TRA SOCIETÀ E ORGANI TERRITORIALI. SIMONE ERA PRESENTE ALLE RIUNIONI”…

Davide Carlucci per "la Repubblica"

Antonio Simone e Pierangelo Daccò devono restare in carcere perché c´è «pericolo che riparino all´estero per alterare o cancellare ulteriori fonti di prova». Lo scrivono i giudici del tribunale del Riesame di Milano nel motivare il rigetto della richiesta di scarcerazione presentata dai legali dei due faccendieri arrestati con l´accusa di aver distratto all´estero oltre 70 milioni di euro che la fondazione Maugeri ha versato loro come compensi per le loro «consulenze».

Ed è proprio su questo punto, che i giudici insistono quando respingono la richiesta degli avvocati Gian Piero Biancolella e Giuseppe Lucibello di trasferire la competenza a Pavia, dove ha sede il colosso della sanità privata. È «a Milano» che «Daccò svolgeva la sua attività di facilitatore di contatti tra le società e organi territoriali e amministrativi». Nel capoluogo lombardo, sede della Regione, anche «Simone era presente e attivo tanto da partecipare a riunioni operative e incontri».

Ed è a Milano che è nato, alla fine degli anni Novanta, lo speciale rapporto che legava Daccò, amico intimo, come Simone, del governatore Roberto Formigoni, alla clinica: «La predisposizione del contratto di consulenza tra Daccò e i vertici della fondazione Maugeri (...) non può che essere conseguente agli incontri e alle deliberazioni intervenute dopo che i legali rappresentanti della Fondazione avevano raggiunto un´intesa con Daccò e gli altri sodali per officiarli delle consulenze finalizzate a risolvere il contenzioso che vedeva come oggetto un rimborso di altri 20 miliardi di lire».

Daccò, insomma, veniva pagato per la sua capacità di far arrivare soldi in più dalla Regione. Ed è qui, secondo il Riesame, che la cricca della sanitopoli lombarda ha tessuto la sua ragnatela: «L´invio del contratto alla sede della fondazione, in Pavia, costituiva solo un dato susseguente alle decisioni assunte alle deliberazioni programmatiche che avevano avuto altrove, in Milano, la fase costituiva e ideativa dell´organismo associativo».

Del resto, «a Daccò è stata contestata anche l´ipotesi delittuosa relativa alla fatturazione di operazioni inesistenti, che l´indagato ha contestato affermando che i contratti erano falsi ma le prestazioni vere». E queste prestazioni consistevano «per sua stessa ammissione in attività di consulenza e di facilitatore di contatti con funzionari e persone che ricoprivano ruoli pubblici in enti territoriali».

È accolta, in pieno, così, la tesi sostenuta dai pm Antonio Pastore e Laura Pedio, che indagano con i colleghi Luigi Orsi e Gaetano Ruta - e con il coordinamento del procuratore aggiunto Francesco Greco - sullo scandalo dei finanziamenti fasulli elargiti dalla clinica al gran cerimoniere dei viaggi in barca e in aereo del presidente.

Per uno di questi viaggi, quello da 100mila euro a Saint Marteen nel Capodanno 2011, sono stati interrogati nei giorni scorsi i due piloti del jet privato preso a noleggio dalla società Alba. Al volo, secondo l´interrogatorio reso da Daccò il 19 maggio, avrebbero partecipato Formigoni, il suo convivente (in quanto memor domini) Alberto Perego e altri amici. E i due testimoni avrebbero confermato, almeno in parte, i ricordi di Daccò.

 

formigoni_e antonio simoneRoberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO ALBERTO PEREGO jpeg

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."