QUEL CHE NASCE A MILANO, RESTA A MILANO - IL TRIBUNALE DEL RIESAME CONFERMA IL CARCERE PER DACCÒ E SIMONE (“PERICOLO CHE RIPARINO ALL´ESTERO PER CANCELLARE FONTI DI PROVA”) E HA RESPINTO LA RICHIESTA DEI LEGALI DI TRASFERIRE LA COMPETENZA A PAVIA - GLI ILLECITI SI SONO CONCRETIZZATI IN LOMBARDIA: “DACCÒ SVOLGEVA L’ATTIVITÀ DI FACILITATORE DI CONTATTI TRA SOCIETÀ E ORGANI TERRITORIALI. SIMONE ERA PRESENTE ALLE RIUNIONI”…

Davide Carlucci per "la Repubblica"

Antonio Simone e Pierangelo Daccò devono restare in carcere perché c´è «pericolo che riparino all´estero per alterare o cancellare ulteriori fonti di prova». Lo scrivono i giudici del tribunale del Riesame di Milano nel motivare il rigetto della richiesta di scarcerazione presentata dai legali dei due faccendieri arrestati con l´accusa di aver distratto all´estero oltre 70 milioni di euro che la fondazione Maugeri ha versato loro come compensi per le loro «consulenze».

Ed è proprio su questo punto, che i giudici insistono quando respingono la richiesta degli avvocati Gian Piero Biancolella e Giuseppe Lucibello di trasferire la competenza a Pavia, dove ha sede il colosso della sanità privata. È «a Milano» che «Daccò svolgeva la sua attività di facilitatore di contatti tra le società e organi territoriali e amministrativi». Nel capoluogo lombardo, sede della Regione, anche «Simone era presente e attivo tanto da partecipare a riunioni operative e incontri».

Ed è a Milano che è nato, alla fine degli anni Novanta, lo speciale rapporto che legava Daccò, amico intimo, come Simone, del governatore Roberto Formigoni, alla clinica: «La predisposizione del contratto di consulenza tra Daccò e i vertici della fondazione Maugeri (...) non può che essere conseguente agli incontri e alle deliberazioni intervenute dopo che i legali rappresentanti della Fondazione avevano raggiunto un´intesa con Daccò e gli altri sodali per officiarli delle consulenze finalizzate a risolvere il contenzioso che vedeva come oggetto un rimborso di altri 20 miliardi di lire».

Daccò, insomma, veniva pagato per la sua capacità di far arrivare soldi in più dalla Regione. Ed è qui, secondo il Riesame, che la cricca della sanitopoli lombarda ha tessuto la sua ragnatela: «L´invio del contratto alla sede della fondazione, in Pavia, costituiva solo un dato susseguente alle decisioni assunte alle deliberazioni programmatiche che avevano avuto altrove, in Milano, la fase costituiva e ideativa dell´organismo associativo».

Del resto, «a Daccò è stata contestata anche l´ipotesi delittuosa relativa alla fatturazione di operazioni inesistenti, che l´indagato ha contestato affermando che i contratti erano falsi ma le prestazioni vere». E queste prestazioni consistevano «per sua stessa ammissione in attività di consulenza e di facilitatore di contatti con funzionari e persone che ricoprivano ruoli pubblici in enti territoriali».

È accolta, in pieno, così, la tesi sostenuta dai pm Antonio Pastore e Laura Pedio, che indagano con i colleghi Luigi Orsi e Gaetano Ruta - e con il coordinamento del procuratore aggiunto Francesco Greco - sullo scandalo dei finanziamenti fasulli elargiti dalla clinica al gran cerimoniere dei viaggi in barca e in aereo del presidente.

Per uno di questi viaggi, quello da 100mila euro a Saint Marteen nel Capodanno 2011, sono stati interrogati nei giorni scorsi i due piloti del jet privato preso a noleggio dalla società Alba. Al volo, secondo l´interrogatorio reso da Daccò il 19 maggio, avrebbero partecipato Formigoni, il suo convivente (in quanto memor domini) Alberto Perego e altri amici. E i due testimoni avrebbero confermato, almeno in parte, i ricordi di Daccò.

 

formigoni_e antonio simoneRoberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO ALBERTO PEREGO jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO