beppe sala letizia moratti enrico letta

QUEL MERLUZZO DI ENRICO LETTA CAPIRÀ CHE IN LOMBARDIA DEVE CONVERGERE SU “MESTIZIA” MORATTI PER SPACCARE IL CENTRODESTRA? – STEFANO FELTRI: “L’INCOMPATIBILITÀ È PIÙ DI ETICHETTA CHE DI SOSTANZA. MA È CHIARO IL DIVIDENDO POLITICO CHE IL PD POTREBBE INCASSARE: TROVARSI AL GOVERNO DI UNA REGIONE IMPRENDIBILE, SPINGERE LA LEGA DI SALVINI IN UNA CRISI TERMINALE E SPACCARE LA MAGGIORANZA. LA SCONFITTA NON PUÒ ESSERE L’UNICO PUNTO PROGRAMMATICO DI LETTA…”

STEFANO FELTRI E CARLO DE BENEDETTI A DOGLIANI 2020

Stefano Feltri per “Domani”

 

Il Partito democratico dovrebbe aver imparato la lezione del 25 settembre: le elezioni le vince chi sa sfruttare al meglio regole e alleanze. Il centrodestra ha trionfato soltanto perché ha tenuto insieme tre partiti e tre leader in concorrenza tra loro che a stento si sopportano.

 

attilio fontana e letizia moratti

In Lombardia per il segretario del Pd Enrico Letta si prospetta una specie di esame di riparazione: vincere, o almeno far perdere l’avversario, sul territorio e a livello nazionale, oppure inseguire una qualche forma di coerenza tattica che serve soprattutto alla destra.

 

ENRICO LETTA

Il governatore uscente Attilio Fontana, della Lega, rappresenta tutto ciò che un elettore Pd considera agli antipodi: ha gestito il Covid in modo disastroso, ha accumulato patrimoni in Svizzera di cui continua a tacere l’origine, ha combinato pasticci mischiando famiglia e politica. Ma il Pd non è riuscito, negli ultimi cinque anni, a costruire una candidatura alternativa credibile per la regione più ricca e importante d’Italia.

 

BEPPE SALA E LETIZIA MORATTI

Si apre ora una crepa imprevista nel fronte della destra con la candidatura di Letizia Moratti: le dimissioni da assessore e vicepresidente lanciano la sua campagna elettorale civica, in opposizione a Fontana. I voti dei delusi della destra e degli elettori con idee politiche lontane dalla deriva illiberale di Lega e Fratelli d’Italia sono destinati al momento a sparpagliarsi tra Moratti e qualche nome che all’ultimo il centrosinistra troverà (di solito persone degne ma destinate a perdere, tipo Umberto Ambrosoli o Giorgio Gori).

 

matteo salvini attilio fontana

Oppure il Pd potrebbe, diciamo così, turarsi il naso e sostenere Moratti.

 

La difficoltà è evidente, Moratti è stata una contestata ministra dell’Istruzione e presidente della Rai ai tempi dei governi Berlusconi. Va però ricordato che, dopo l’effimera parentesi di Giuliano Pisapia, il meglio che il centrosinistra ha prodotto a Milano è l’ex braccio destro di Moratti, cioè il sindaco Beppe Sala. Quindi, l’incompatibilità tra Pd e Moratti è più di etichetta che di sostanza.

 

LETIZIA MORATTI PIRELLONE

Chiaro il problema, dunque, ma altrettanto chiaro il dividendo politico che il Pd potrebbe incassare: trovarsi al governo di una regione imprendibile, spingere la Lega di Matteo Salvini in una crisi terminale (il Veneto è di Luca Zaia, non dei leghisti, e senza la Lombardia cosa resta più?) e dunque spaccare una maggioranza che ad oggi pare litigiosa ma tetragona nel perseguire un’agenda di destra netta e illiberale. Il Pd ha rinunciato a una svolta radicale verso sinistra, si è fermato in un limbo di tatticismi.

 

Se ormai è soltanto un partito di professionisti della politica, lo dimostri in Lombardia con una gestione orientata al risultato. La sconfitta non può essere l’unico punto programmatico di Letta.

SALA MORATTIGIUSEPPE SALA LETIZIA MORATTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…