francesco cossiga

QUELLA VOLTA CHE COSSIGA CHIAMO’ MARZIO BREDA DAL QUIRINALE ALLE SEI DEL MATTINO - L’EX PRESIDENTE VOLEVA SAPERE SE IL “CORRIERE” AVEVA MONTATO A REGOLA D'ARTE L'INTERVISTA CHE AVEVA RILASCIATO IL GIORNO PRIMA E IL GIORNALISTA FU COSTRETTO A… - SCALFARO INCARICA IL FEDELE TANINO SCELTA DI INFORMARE LA DIREZIONE DEL “CORRIERE” CHE BREDA NON ERA GRADITO PERCHÉ AVEVA AVUTO LA COLPA DI “COPRIRE” IL SETTENNATO DI COSSIGA - LE CHICCHE NEL LIBRO “CAPI SENZA STATO”

Paolo Armaroli per “il Giornale”

 

marzio breda

Enrico Mattei sosteneva che la storia d'Italia poteva apparire noiosa ma le storielle d'Italia sono chicche imperdibili. Il quirinalista del Corriere della Sera Marzio Breda ha avuto dimestichezza con gli ultimi cinque presidenti della Repubblica. E nel libro Capi senza Stato (Marsilio, pp. 223, 18 euro), tanto per fare il paio con i capi senza partito, ne racconta davvero di belle. Dopo tutto, i primi cittadini della Repubblica non differiscono dagli uomini politici che si muovono a valle. Come le banche, non ce ne voglia Antonio Patuelli, ti offrono l'ombrello quando il sole spacca le pietre e immancabilmente te lo tolgono quando piove a catinelle.

 

MARZIO BREDA - CAPI SENZA STATO

La cornice di Breda è inappuntabile. Valgano le citazioni di Carlo Esposito di Giuseppe Ugo Rescigno e di altri ancora. Spiega perché la fisarmonica del Quirinale, secondo l'indovinata metafora di Giuliano Amato, si restringe o si allarga. Ma a ingolosire sono soprattutto i retroscena e le storielle raccontati da par suo da Breda. Imperdibile la telefonata di Cossiga alle 6 del mattino. Vuole sapere se il Corriere ha montato a regola d'arte l'intervista che Breda gli aveva fatto il giorno prima.

cossiga

 

Ma a quell'ora Breda non ha ancora sotto mano il giornale. Signore com' è, non lo manda al diavolo. S' infila le pantofole, si mette qualcosa indosso, va nello studio, accende il computer e legge le sue domande e le risposte del Picconatore. Che, soddisfatto, si frega le mani. Un modo come un altro per dargli un bel trenta e lode. Una medaglia. Oscar Luigi Scalfaro ne fa una grossa.

 

Per non comparire di persona, incarica il fedele Tanino Scelba di informare la direzione del Corriere che Breda non è gradito perché ha avuto la colpa di «coprire» il settennato di Cossiga. E il direttore, onore al merito, fa spallucce. Scalfaro, da uomo del Parlamento si trasforma in un presidenzialista senza se e senza ma, al punto di sciogliere le Camere nel 1994 motu proprio. Cose da far rizzare i capelli. Carlo Azeglio Ciampi è sì un «pacificatore nazionale» ma è percepito anche come «presidente di opposizione».

 

scalfaro

Di Napolitano, è Breda a sottolinearlo, ce ne sono ben due. L'uno dice e l'altro si contraddice. Su tutto: sull'invasione dell'Ungheria, sulle foibe, sulla contestazione giovanile, perfino sulla Resistenza. Della quale non nasconde le zone d'ombra. Nella nomina dei senatori a vita non ha la mano felice. Implorato per il bis, nel suo messaggio d'insediamento del 2013 più fustiga i suoi elettori e più costoro si spellano le mani per gli applausi. Una seduta sadomasochistica. Una presidenza in chiaroscuro. Dulcis in fundo, Mattarella.

 

Del dodicesimo presidente Breda scrive: «Ha tenuto a battesimo governi fondati su maggioranze fragilissime e di opposto segno, gialloverdi e giallorosse, pur di assicurare la tenuta di un paese entrato anche in una crisi di rappresentanza». Né manca qualche pennellata sui predecessori. Per esempio su Giovanni Gronchi, al quale il Quirinale sta stretto e si sente un leone in gabbia. Quella gabbia della presidenza di Montecitorio nella quale Alcide De Gasperi lo aveva rinchiuso nel 1948 perché lo considerava una fastidiosa mosca tze-tze. Ma lui la utilizzò come pedana di lancio per il Colle.

Sergio Mattarella a colloquio con il presidente emerito Giorgio Napolitano scalfaro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…