sergio mattarella silvio berlusconi

QUI RADIO COLLE/2 – MARZIO BREDA: “ANCHE MATTARELLA SI STA DOMANDANDO QUALE POSSA ESSERE LA MOTIVAZIONE CHE HA SPINTO BERLUSCONI ALL'USCITA SUL PRESIDENZIALISMO. IL PUNTO È CHE, INTIMANDO A MATTARELLA DI TOGLIERSI DI MEZZO, UN PO' LO SI AZZOPPA. QUASI CHE L'ISTITUZIONE DA LUI INCARNATA SI POSSA DESTABILIZZARE SENZA REMORE” – “LA SORTITA PONE IL DOVERE DI CHIARIRE SE LO SCOPO DEL CENTRODESTRA È DI CAMBIARE LA NATURA DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA OPPURE DI CAMBIARE, COME SAREBBE NORMALE, LE POLITICHE DELL'AZIONE DI GOVERNO. VA RICORDATO UN PRECEDENTE…”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

meme su berlusconi e mattarella

Nessuna risposta è a volte la miglior risposta. Ecco la reazione del Quirinale dopo il preavviso di sfratto che Berlusconi lancia al capo dello Stato alludendo a quando, se vincerà le elezioni, il centrodestra varerà il presidenzialismo. «Mattarella dovrebbe dimettersi, poi magari potrebbe essere rieletto», concede graziosamente il Cavaliere. E a chi gli chiede se non immagini invece sé stesso sul Colle, aggiunge che «il futuro è in mano agli dei».

 

Non sembra soltanto un petardo buttato lì per far rumore in campagna elettorale, quello del leader di Forza Italia. Non può percepirlo come tale il presidente della Repubblica, comunque vincolato al silenzio dall'appuntamento alle urne, considerando che questo è il cardine del programma steso dal Cavaliere con Meloni e Salvini.

 

sergio mattarella giuramento (bis)

Qui, si badi, non è questione di bon ton, di come si dicono o fanno certe cose. Il punto è che, intimando con larghissimo anticipo a Mattarella di togliersi di mezzo nel momento in cui la «loro» riforma entrerà in vigore, senza neppur aspettare la fine naturale del mandato, un po' lo si azzoppa.

 

Quasi che l'istituzione da lui incarnata sia - così com' è adesso - l'ultimo relitto di un sistema in liquidazione. E che si può quindi destabilizzare senza remore.

 

meme su berlusconi e mattarella

Perciò è scontato che anche Mattarella si stia domandando quale possa essere la motivazione che ha spinto Berlusconi a questa uscita, dando voce a considerazioni presenti - e magari sottaciute - nel centrodestra. Dove, in una fase difficile come quella attuale, i fautori del presidenzialismo non calcolano il rischio di fare, potenzialmente, il proprio danno. Si provi ad immaginare, per esempio, una candidatura di Draghi a presidente: non ce ne sarebbe per nessuno.

sergio mattarella e mario draghi

 

Piuttosto, l'elemento di riflessione, su cui si starà impegnando pure Mattarella, è: si vuole trasformare un'istituzione di garanzia in una funzione di governo di una maggioranza? E i cittadini hanno gli strumenti per comprendere i rischi di una riscrittura della Carta che non si curi di bilanciare con adeguati pesi e contrappesi un cambiamento tanto penetrante?

 

SILVIO BERLUSCONI - GIORGIA MELONI - MATTEO SALVINI

Altro snodo. Il leit motiv del centrodestra davanti all'opinione pubblica è: la Costituzione non è intoccabile, lo testimonia l'articolo 138. Eppure, viene da pensare, il suo ordinamento non dovrebbe essere al di sopra della contesa in corso? Non dovrebbe cioè rappresentare la base elementare, accettata da tutte le forze in campo per potersi definire costituzionali?

 

BERLUSCONI MATTARELLA

Non sono dubbi retorici. Infatti, la modifica dell'ordinamento della Repubblica non ha mai subìto fin qui (con l'eccezione delle Regioni) correzioni significative.

 

Mentre la modifica della forma di governo indicata oggi come tema della campagna elettorale indubbiamente costituisce un elemento divisivo nel dibattito. Spostando l'accento da obiettivi dell'azione di governo alla forma di governo abitualmente affrontato in Parlamento attraverso i percorsi e le metodologie proprie.

MATTARELLA SCALFARO BY BENNY

 

Insomma: la sortita berlusconiana pone il dovere di chiarire se lo scopo del centrodestra è di cambiare la natura della nostra democrazia oppure di cambiare, come sarebbe normale, le politiche dell'azione di governo. Da ultimo, va ricordato un precedente. L'8 settembre 1992, Scalfaro, eletto da pochi mesi, essendosi insediata una Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (guidata da De Mita) in cui qualcuno voleva inserire il presidenzialismo, disse: "Se nascesse una pagina nuova, si interromperebbe la mia investitura. Nascerebbe un'altra figura di presidente. Per cui ho le valigie già pronte". Si può forse dubitare che Mattarella non farebbe altrettanto, e senza pressioni?

berlusconi Mattarella gentiloniCONSULTAZIONI - LA DELEGAZIONE DI FORZA ITALIA DA MATTARELLA - SILVIO BERLUSCONI ANNA MARIA BERNINI MARIA STELLA GELMINI ANTONIO TAJANIMattarella Quirinale Osho Berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”