sergio mattarella mario draghi

QUI RADIO COLLE – PER MATTARELLA NON CI SONO ALTERNATIVE: AVANTI CON DRAGHI – UGO MAGRI: "IN SERATA AL COLLE PREVALEVA UN LUCIDO REALISMO NELL'ATTESA DEL "REDDE RATIONEM" DI STAMANE AL SENATO" - COME DAGO-RIVELATO IL CAPO DELLO STATO E’ CONTRARISSIMO AL VOTO ANTICIPATO CHE CADREBBE NEL PERIODO TRA SETTEMBRE E OTTOBRE, ESATTAMENTE DURANTE LA FINANZIARIA. E CIÒ PORTEREBBE IL BILANCIO GIÀ DISASTRATO DEL PAESE ALL’ESERCIZIO PROVVISORIO. E L'ITALIA NON SE LO PUÒ CERTO PERMETTERE…

https://m.dagospia.com/a-rotta-di-colle-mattarella-non-vuole-perdere-tempo-si-va-verso-il-draghi-bis-no-al-voto-anticipato-317492

 

Ugo Magri per la Stampa

 

sergio mattarella e mario draghi

Quando ieri mattina Mario Draghi è salito al Colle, molti hanno immaginato che fosse andato a ritirare le dimissioni o, viceversa, a confermarle irrevocabilmente.

 

Pochi hanno valutato una terza possibilità, quella poi rivelatasi esatta: che il premier non avesse affatto maturato una decisione definitiva sulle proprie intenzioni, e dunque nel salottino presidenziale (dopo una rapida relazione sulla sua visita in Algeria) si fosse limitato a illustrare le molte criticità o, se si preferisce, i molteplici pro e contro della scelta che lo attende. Insomma, è stata una interlocuzione interlocutoria, per riassumerla con un calembour.

 

sergio mattarella mario draghi

Intendiamoci: rispetto alla narrativa diffusa nei giorni scorsi anche da Palazzo Chigi, dove il premier veniva descritto orgogliosamente inflessibile e desideroso solo di voltare pagina, questa problematica disponibilità di Draghi a prendere tempo è stata accolta al Quirinale con relativo sollievo, quasi che potesse significare un passettino avanti, la disponibilità implicita a rimanere in sella qualora certe condizioni si dovessero verificare. Quali siano questo condizioni non rappresenta un mistero. Il premier giustamente esige che, nell'ultimo scorcio di legislatura, le forze di maggioranza si comportino con serietà e decoro. Il dibattito in Parlamento cui si sottoporrà stamane ne rappresenta ai suoi occhi la cartina al tornasole. Qualche leader s' illude di strappare delle concessioni a Draghi in cambio del via libera; in realtà è lui, il premier con la valigia in mano, che si aspetta risposte chiare da chi lo sostiene. Idealmente le stesse risposte si attendono altri protagonisti di questo passaggio storico: dal presidente ucraino Zelensky a quello russo Putin, per opposti motivi interessatissimi alla sorte del nostro governo.

mattarella draghi

 

Letteralmente il mondo ci guarda. Se queste risposte convincenti non dovessero arrivare (è una preoccupazione raccolta in alto loco) la discussione al Senato potrebbe essere interrotta dalle dimissioni definitive del premier senza nemmeno arrivare al voto conclusivo.

 

È l'esito peggiore, quello che indurrebbe il presidente della Repubblica a sciogliere immediatamente le Camere senza passare attraverso le solite consultazioni, limitandosi a sentire (come esige la Costituzione) i presidenti di Camera e Senato. In mancanza di intesa si voterebbe l'ultima domenica di settembre o al più tardi la prima di ottobre. Ma è anche lo scenario più probabile, specie dopo gli accadimenti di ieri, con la visita mattutina di Enrico Letta da Draghi che ha innescato verso l'ora di pranzo una rabbiosa reazione del centrodestra. Matteo Salvini, con Silvio Berlusconi a ruota, è ingolosito dalla prospettiva di andare al voto senza donare altro sangue a Giorgia Meloni; intende cogliere al balzo la palla della crisi provocata dai Cinque stelle per alzare drammaticamente la posta. Reclama un rimpasto di governo per allargare l'influenza della Lega e per far fuori due ministri a lui scomodi: la titolare dell'Interno, Luciana Lamorgese, e quello della Sanità, Roberto Speranza. Se questi sono i presupposti, si riflette al Quirinale, la possibilità di ritrovare un punto d'equilibrio, che già sarebbe un miracolo, diventa se possibile ancora più complicata. In serata lassù prevaleva un lucido realismo nell'attesa del "redde rationem" di stamane al Senato. La politica si sta incartando da sola e il tempo stringe.

il giuramento di mario draghi davanti a mattarella il giuramento di mario draghi davanti a mattarella mattarella e mario draghi al quirinale

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...