sergio mattarella mario draghi

QUI RADIO COLLE – PER MATTARELLA NON CI SONO ALTERNATIVE: AVANTI CON DRAGHI – UGO MAGRI: "IN SERATA AL COLLE PREVALEVA UN LUCIDO REALISMO NELL'ATTESA DEL "REDDE RATIONEM" DI STAMANE AL SENATO" - COME DAGO-RIVELATO IL CAPO DELLO STATO E’ CONTRARISSIMO AL VOTO ANTICIPATO CHE CADREBBE NEL PERIODO TRA SETTEMBRE E OTTOBRE, ESATTAMENTE DURANTE LA FINANZIARIA. E CIÒ PORTEREBBE IL BILANCIO GIÀ DISASTRATO DEL PAESE ALL’ESERCIZIO PROVVISORIO. E L'ITALIA NON SE LO PUÒ CERTO PERMETTERE…

https://m.dagospia.com/a-rotta-di-colle-mattarella-non-vuole-perdere-tempo-si-va-verso-il-draghi-bis-no-al-voto-anticipato-317492

 

Ugo Magri per la Stampa

 

sergio mattarella e mario draghi

Quando ieri mattina Mario Draghi è salito al Colle, molti hanno immaginato che fosse andato a ritirare le dimissioni o, viceversa, a confermarle irrevocabilmente.

 

Pochi hanno valutato una terza possibilità, quella poi rivelatasi esatta: che il premier non avesse affatto maturato una decisione definitiva sulle proprie intenzioni, e dunque nel salottino presidenziale (dopo una rapida relazione sulla sua visita in Algeria) si fosse limitato a illustrare le molte criticità o, se si preferisce, i molteplici pro e contro della scelta che lo attende. Insomma, è stata una interlocuzione interlocutoria, per riassumerla con un calembour.

 

sergio mattarella mario draghi

Intendiamoci: rispetto alla narrativa diffusa nei giorni scorsi anche da Palazzo Chigi, dove il premier veniva descritto orgogliosamente inflessibile e desideroso solo di voltare pagina, questa problematica disponibilità di Draghi a prendere tempo è stata accolta al Quirinale con relativo sollievo, quasi che potesse significare un passettino avanti, la disponibilità implicita a rimanere in sella qualora certe condizioni si dovessero verificare. Quali siano questo condizioni non rappresenta un mistero. Il premier giustamente esige che, nell'ultimo scorcio di legislatura, le forze di maggioranza si comportino con serietà e decoro. Il dibattito in Parlamento cui si sottoporrà stamane ne rappresenta ai suoi occhi la cartina al tornasole. Qualche leader s' illude di strappare delle concessioni a Draghi in cambio del via libera; in realtà è lui, il premier con la valigia in mano, che si aspetta risposte chiare da chi lo sostiene. Idealmente le stesse risposte si attendono altri protagonisti di questo passaggio storico: dal presidente ucraino Zelensky a quello russo Putin, per opposti motivi interessatissimi alla sorte del nostro governo.

mattarella draghi

 

Letteralmente il mondo ci guarda. Se queste risposte convincenti non dovessero arrivare (è una preoccupazione raccolta in alto loco) la discussione al Senato potrebbe essere interrotta dalle dimissioni definitive del premier senza nemmeno arrivare al voto conclusivo.

 

È l'esito peggiore, quello che indurrebbe il presidente della Repubblica a sciogliere immediatamente le Camere senza passare attraverso le solite consultazioni, limitandosi a sentire (come esige la Costituzione) i presidenti di Camera e Senato. In mancanza di intesa si voterebbe l'ultima domenica di settembre o al più tardi la prima di ottobre. Ma è anche lo scenario più probabile, specie dopo gli accadimenti di ieri, con la visita mattutina di Enrico Letta da Draghi che ha innescato verso l'ora di pranzo una rabbiosa reazione del centrodestra. Matteo Salvini, con Silvio Berlusconi a ruota, è ingolosito dalla prospettiva di andare al voto senza donare altro sangue a Giorgia Meloni; intende cogliere al balzo la palla della crisi provocata dai Cinque stelle per alzare drammaticamente la posta. Reclama un rimpasto di governo per allargare l'influenza della Lega e per far fuori due ministri a lui scomodi: la titolare dell'Interno, Luciana Lamorgese, e quello della Sanità, Roberto Speranza. Se questi sono i presupposti, si riflette al Quirinale, la possibilità di ritrovare un punto d'equilibrio, che già sarebbe un miracolo, diventa se possibile ancora più complicata. In serata lassù prevaleva un lucido realismo nell'attesa del "redde rationem" di stamane al Senato. La politica si sta incartando da sola e il tempo stringe.

il giuramento di mario draghi davanti a mattarella il giuramento di mario draghi davanti a mattarella mattarella e mario draghi al quirinale

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")