silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni carlo calenda giuseppe conte

LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA – MASSIMO FRANCO E LA PRESUNTA STABILITÀ DELLA MAGGIORANZA: “NON È CHIARO CHE COSA POTRÀ ACCADERE SE LA LEGA ESCE ULTERIORMENTE RIDIMENSIONATA NEL VOTO LOCALE A NORD. NÉ CHE EFFETTO AVRÀ IL CONFLITTO CHE STA LACERANDO FORZA ITALIA” – “POI CI SONO QUELLI CHE SI CANDIDANO A SFRUTTARE LA CRISI ALTRUI: CALENDA E CONTE. MA SI TRATTA DI MANOVRE FONDATE SU CALCOLI TUTTI DA VERIFICARE NEL MEDIO PERIODO…”

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

CALENDA MELONI

La diffidenza con la quale i berlusconiani aspettano il prossimo colloquio tra Giorgia Meloni e Carlo Calenda è significativa. Quando il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, di FI, evoca il «cavallo di Troia», additando un leader di Azione pronto a entrare di nascosto nel campo del governo, parla alla premier.

 

Le dice di non fidarsi. E tradisce la preoccupazione di una porzione della maggioranza, che si sente debole e esposta alle incursioni avversarie. Calenda non fa nulla per attenuare questa impressione. Vede «uno smottamento politico» di qui a marzo. E si candida a sfruttarlo a proprio vantaggio. Ma il tema riguarda forse più le opposizioni che la coalizione di Meloni: almeno nel breve periodo.

 

berlusconi meloni salvini alle consultazioni

La prima incognita, forse la maggiore, è il congresso del Pd in programma tra febbraio e marzo. Pochi prevedono che il partito di Enrico Letta ne riemergerà più unito. Anzi, molti cominciano a pensare che sancirà una divisione in più tronconi, chiunque sia il o la leader.

 

Basta registrare l'aggressività di un asse Azione-Iv che già si smarca dalla definizione di centrosinistra. E si candida a rifugio degli scontenti di ogni schieramento. E, sul fronte opposto, l'attivismo spregiudicato di Giuseppe Conte e di un M5S che tende a dettare condizioni al Pd anche in Lombardia, dove ha percentuali basse.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA

Ma l'area dell'incertezza potrebbe allargarsi alla destra, se le elezioni regionali dovessero accentuare lo scarto tra i numeri di FdI e quelli di Lega e FI. Non tanto da far vacillare il governo, ma abbastanza per acuire le tensioni interne. Per questo, in apparenza il 25 settembre ha stabilizzato la situazione.

 

C'è una maggioranza politica chiara che ha vinto. E c'é una nebulosa sconfitta che promette di sfrangiarsi ulteriormente. Dietro questo simulacro di stabilità, tuttavia, si moltiplicano i segnali che mostrano un sistema in evoluzione; ed equilibri che si stanno ancora assestando, senza avere trovato un assetto definitivo.

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA MEME

Non è chiaro che cosa potrà accadere se la Lega esce ulteriormente ridimensionata nel voto locale a Nord. Né che effetto avrà il conflitto che sta lacerando Forza Italia. Al momento, unica beneficiaria di questa incertezza trasversale appare la premier con il suo partito, che cresce nei sondaggi: sebbene la concentrazione delle decisioni a Palazzo Chigi e la gravità dei problemi alla lunga possano mostrarne i limiti.

 

Poi ci sono quelli che si candidano a sfruttare la crisi altrui: Calenda e Conte. Ma si tratta di manovre fondate su calcoli tutti da verificare nel medio periodo: la volatilità elettorale è un problema comune. Sono i primi passi della traversata nel deserto di chi, dopo avere perso il potere, non sa né come né quando lo riavrà.

calenda lettasilvio berlusconi e matteo salvini si guardano mentre giorgia meloni parla di unanimita' nella coalizionemeloni berlusconi salvini al quirinale CONTE LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…