silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni carlo calenda giuseppe conte

LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA – MASSIMO FRANCO E LA PRESUNTA STABILITÀ DELLA MAGGIORANZA: “NON È CHIARO CHE COSA POTRÀ ACCADERE SE LA LEGA ESCE ULTERIORMENTE RIDIMENSIONATA NEL VOTO LOCALE A NORD. NÉ CHE EFFETTO AVRÀ IL CONFLITTO CHE STA LACERANDO FORZA ITALIA” – “POI CI SONO QUELLI CHE SI CANDIDANO A SFRUTTARE LA CRISI ALTRUI: CALENDA E CONTE. MA SI TRATTA DI MANOVRE FONDATE SU CALCOLI TUTTI DA VERIFICARE NEL MEDIO PERIODO…”

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

CALENDA MELONI

La diffidenza con la quale i berlusconiani aspettano il prossimo colloquio tra Giorgia Meloni e Carlo Calenda è significativa. Quando il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, di FI, evoca il «cavallo di Troia», additando un leader di Azione pronto a entrare di nascosto nel campo del governo, parla alla premier.

 

Le dice di non fidarsi. E tradisce la preoccupazione di una porzione della maggioranza, che si sente debole e esposta alle incursioni avversarie. Calenda non fa nulla per attenuare questa impressione. Vede «uno smottamento politico» di qui a marzo. E si candida a sfruttarlo a proprio vantaggio. Ma il tema riguarda forse più le opposizioni che la coalizione di Meloni: almeno nel breve periodo.

 

berlusconi meloni salvini alle consultazioni

La prima incognita, forse la maggiore, è il congresso del Pd in programma tra febbraio e marzo. Pochi prevedono che il partito di Enrico Letta ne riemergerà più unito. Anzi, molti cominciano a pensare che sancirà una divisione in più tronconi, chiunque sia il o la leader.

 

Basta registrare l'aggressività di un asse Azione-Iv che già si smarca dalla definizione di centrosinistra. E si candida a rifugio degli scontenti di ogni schieramento. E, sul fronte opposto, l'attivismo spregiudicato di Giuseppe Conte e di un M5S che tende a dettare condizioni al Pd anche in Lombardia, dove ha percentuali basse.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA

Ma l'area dell'incertezza potrebbe allargarsi alla destra, se le elezioni regionali dovessero accentuare lo scarto tra i numeri di FdI e quelli di Lega e FI. Non tanto da far vacillare il governo, ma abbastanza per acuire le tensioni interne. Per questo, in apparenza il 25 settembre ha stabilizzato la situazione.

 

C'è una maggioranza politica chiara che ha vinto. E c'é una nebulosa sconfitta che promette di sfrangiarsi ulteriormente. Dietro questo simulacro di stabilità, tuttavia, si moltiplicano i segnali che mostrano un sistema in evoluzione; ed equilibri che si stanno ancora assestando, senza avere trovato un assetto definitivo.

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA MEME

Non è chiaro che cosa potrà accadere se la Lega esce ulteriormente ridimensionata nel voto locale a Nord. Né che effetto avrà il conflitto che sta lacerando Forza Italia. Al momento, unica beneficiaria di questa incertezza trasversale appare la premier con il suo partito, che cresce nei sondaggi: sebbene la concentrazione delle decisioni a Palazzo Chigi e la gravità dei problemi alla lunga possano mostrarne i limiti.

 

Poi ci sono quelli che si candidano a sfruttare la crisi altrui: Calenda e Conte. Ma si tratta di manovre fondate su calcoli tutti da verificare nel medio periodo: la volatilità elettorale è un problema comune. Sono i primi passi della traversata nel deserto di chi, dopo avere perso il potere, non sa né come né quando lo riavrà.

calenda lettasilvio berlusconi e matteo salvini si guardano mentre giorgia meloni parla di unanimita' nella coalizionemeloni berlusconi salvini al quirinale CONTE LETTA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)