matteo renzi giuseppe conte

"ANDREMO AL QUIRINALE SENZA PREGIUDIZI, NON METTEREMO VETI E NON FAREMO NOMI" - RENZI TIENE LE CARTE COPERTE SU CONTE E TERESA BELLANOVA SUBITO SPARIGLIA: "PER NOI C'E' CONTE MA NON SOLO LUI…" - MATTEUCCIO DEVE DECIDERE SE VINCERE (UN CONTE TER CON "GIUSEPPI" DEPOTENZIATO E IMBRIGLIATO) O STRAVINCERE (UN ALTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO) - POTREBBE ANCHE LASCIARE CHE SIANO ALTRE FORZE POLITICHE A CHIEDERE LA TESTA DI CONTE…

Emanuele Lauria per "la Repubblica"

 

renzi conte

«Al Quirinale senza pregiudizi ». La sua e-news, alle sette della sera, rompe qualche giorno di insolito silenzio: Matteo Renzi torna a farsi sentire, dopo aver imposto il massimo riserbo anche ai suoi, per mandare un messaggio ecumenico che in realtà è solo un modo per iniziare la partita. Una partita che può portare al Conte-ter ma anche oltre.

 

La delegazione di Italia Viva, che salirà domani pomeriggio al Quirinale e che sarà guidata dall' ex premier, confermerà a Mattarella la posizione espressa nell'ultimo documento unitario stilato una settimana fa, dopo la riunione dei gruppi: Iv non porrà veti ma non farà neppure nomi. Non chiuderà la porta alla riconferma dell' avvocato «anche se qualsiasi nuovo governo da lui eventualmente presieduto - fa sapere il coordinatore Ettore Rosato - dovrà essere diverso per metodo e sostanza dal precedente».

conte renzi

 

Però, come precisa l'ex capodelegazione Teresa BellaNova, «per noi c' è Conte ma non solo lui». Alla fine, spiega Ivan Scalfarotto, «il nome del premier sarà solo la conseguenza della maggioranza che si profilerà».

 

Sono giorni di malcelata soddisfazione in casa renziana. Le pur auspicate dimissioni di Conte hanno finito per sorprendere il senatore di Rignano sull' Arno, rientrato di tutta fretta dall' Arabia: il leader di Iv avrebbe dovuto partecipare di presenza, a Ryad, a una conferenza sull' innovazione organizzata da un istituto (di cui fa parte) controllato dal fondo sovrano saudita.

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

«Non è una conferenza da 50 mila euro ma un evento internazionale cui partecipano esponenti del mondo della finanza, dell' innovazione, della politica », precisa lo staff di Renzi per placare le polemiche sollevate da un articolo del Domani. Ma, appena tornato, il senatore ha voluto festeggiare, almeno virtualmente, la tenuta dei suoi gruppi: «Grazie ai parlamentari che hanno sopportato le pressioni di questi giorni», scrive Renzi.

 

Con riferimento, fa sapere chi gli sta vicino, «a chiamate arrivate a diversi senatori dalla presidenza del Consiglio. Anche direttamente dal suo principale inquilino». Vero o meno, poco importa. Iv ha fatto registrare poche perdite durante i voti di fiducia: uno al Senato, due alla Camera. E ha ottenuto quello che era un obiettivo: il passo indietro di Conte.

Che se n'è andato, infierisce Renzi, «semplicemente perché non aveva i numeri. Arriva un momento in cui la verità si afferma sulle veline».

renzi bonafede conte

 

Quei numeri, secondo l'ex Rottamatore, il premier dimissionario non li avrà neanche nei prossimi giorni, malgrado il cantiere aperto dei Responsabili. E se li avrà, non saranno larghissimi. Probabile che Italia Viva sarà ancora determinante per un nuovo governo. E allora Matteo Renzi si sente nella posizione di quel giocatore che sta vincendo una gara, a fatica, e deve decidere se difendere il risultato minimo (un Conte ter che recepisca le sue indicazioni) o puntare al successo largo, ovvero al cambio di premier che in cuor suo ha sempre auspicato.

 

La strategia è questa: sì a «un governo serio, di legislatura, europeista», senza chiusure preconcette verso chi dovrà guidarlo. Andrebbe bene anche Conte, a patto che si rimangi l'anatema pre-crisi («Se si sfila, mai più un esecutivo con Iv») e che raccolga l' invito a cambiare praticamente quasi tutto.

 

renzi mattarella

Ieri, nella sua e-news, l'ex Rottamatore ha messo nel mirino un Recovery «non ancora all'altezza delle aspettative» e la gestione dei vaccini del commissario Arcuri: «Mostra evidenti ritardi, come già era accaduto per le mascherine, per i tamponi, per i banchi a rotelle». Chiedendo quasi la testa del ministro Bonafede: «La condizione è una visione garantista e non giustizialista». «Serve un salto di qualità», conclude.

 

E allora, niente veti né pregiudiziali anche di fronte a un Conte-ter è la posizione da sottoporre stasera ai parlamentari, fra cui non mancano le "colombe" che spingono per dare un'altra chance al premier dimissionario. Però se dalle consultazioni dovesse venir fuori una maggioranza non abbastanza solida, se da nuovi innesti al centro venisse la richiesta di discontinuità, se si profilasse il voto come unica alternativa a Conte (e la prospettiva farebbe esplodere per primi i 5Stelle), Matteo Renzi appoggerebbe volentieri una soluzione diversa, un nome sussurrato a più riprese: quello di Dario Franceschini.

teresa bellanova in senato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…