roberto calderoli giuseppe conte

"CONTE CI HA FATTO BRUCIARE MILIARDI"- IL VICEPRESIDENTE LEGHISTA DEL SENATO CALDEROLI ATTACCA IL PREMIER: "HA CAVALCATO L'EMERGENZA, DANNEGGIANDO L'ECONOMIA. ANCHE LA COMUNITA’ SCIENTIFICA HA SBAGLIATO” - DUNQUE L'APPELLO AL BUON SENSO E UNA PREVISIONE: "TEMO CHE IL VIRUS SI DIFFONDERÀ IN EUROPA"...

Fabio Franchini per il Giornale

 

matteo salvini roberto calderoli

A fine gennaio, quando il coronavirus (ci) sembrava essere soltanto una minaccia lontana e confinata in Cina, Roberto Calderoli presentava un'interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza per sapere per quale motivo non erano stati messi in quarantena i passeggeri tornati in Italia da Wuhan il 23 del mese.

 

Oggi, a un mese e più di distanza, il Covid-19 - dopo essere arrivato anche qui - ha paralizzato dalla paura il Paese. Anche per colpa di un governo che non ha saputo prevenire al meglio il pericolo, contribuendo a fomentare il panico nella popolazione. Il vicepresidente del Senato in quota Lega, nonché laureato in medicina, punta il dito contro il premier: "Giuseppe Conte ha cavalcato l'emergenza, bruciando miliardi di Pil".

matteo salvini roberto calderoli

 

Senatore Calderoli, vista la tanta-troppa confusione sul coronavirus, cerchiamo di fare chiarezza?

"L'impressione è che non si capisca perché tutto debba essere bianco o nero. Mi spiego: si passa da chi dice che è una banale influenza - addirittura meno grave di quella stagionale – a chi, invece, la paragona alla peste e al colera".

 

Come direbbe Aristotele, in medio stat virtus…

GIUSEPPE CONTE NELLA VIGNETTA DI FRANK

"Esatto. La realtà dei fatti va cercata a metà strada: il coronavirus non è sicuramente un'influenza ordinaria, ma non ha certo la mortalità della peste o del colera. Però ci sono dei morti e quindi bisogna essere seri e agire in modo ficcante".

 

Ecco, a tal proposito, facciamo un passo indietro. Lei a fine gennaio, quando il coronavirus era solo questione di Wuhan, era andato a tirare per la giacchetta Speranza con un'interrogazione parlamentare. Ci aveva visto lungo?

"Semplicemente, ho lamentato la mancata applicazione delle richieste delle regioni, chiedendo al ministero della Saluta per quale motivo non fosse stata disposta la messa in quarantena di coloro – italiani e non – che avevano avuto direttamente o indirettamente rapporti con le regioni cinesi interessate. Fosse stato fatto, probabilmente, non ci troveremmo nel quadro attuale".

IL VIDEO DI GIUSEPPE CONTE A LE IENE

E cosa le fu risposto?

"Eh, non mi fu risposto. Mi arrivò una telefonata dello stesso Speranza che mi sollecitava a mantenere la massima cautela nei toni perché non si dovesse creare allarmismo e panico. Bene, su questo ero e sono d'accordo, però c'è un bel problema…".

Quale?

"Da una parte non c'è stata la messa in essere di quelle misure. E dall'altra c'è stato chi, come il nostro presidente del Consiglio, è passato dal dire che in Italia non vi era alcun problema al farne invece una questione da fine del mondo".

centinaio salvini e calderoli cercano il mes

 

La colpa è di Speranza o di Conte?

"Speranza alla fine rischia di diventare l'agnello sacrificale del premier. Chi ha cavalcato la malattia è stato Giuseppe Conte, con quel giorno in cui è andato in televisione la bellezza di sedici volte. Uno show, una caduta di stile che ha dato l'immagine di un Paese in difficoltà".

 

E oggi, infatti, ne stiamo pagando lo scotto a livello economico.

"Già. Ora la domanda che tutti si fanno è 'come facciamo ripartire la macchina Italia?'. Ecco, prima magari bisogna non fermarla, così il problema non si porrebbe proprio. Ora, invece, il problema c'è eccome. Imprenditori e aziende – piccole, medie e grandi – sono in difficoltà, subiscono disdette su disdette: la situazione che si è creata da un punto di vista economico è serie e il danno non è quantificabile".

 

Si parla di decimali di punto o addirittura di punti di Pil…

CALDEROLI BOSCHI

"Quindi si parla di miliardi e miliardi. E se c'è qualcuno che deve assumersi la responsabilità di questa crisi è colui che, prima, diceva che tutto andava bene e, poi, tutto andava male. Questa persona è il signor Giuseppe Conte".

Le accuse del sedicente avvocato del popolo all'ospedale di Codogno come le commenta?

CALDEROLI

"Un brutto scivolone e una delle (grosse) lacuna del governo centrale e del ministero della Sanità. Si, perché il dicastero non può inviare una direttiva attorno al 20 gennaio dicendo che qualunque caso con complicazioni non chiare debba essere isolato e sottoposto al tampone, e dopo una settimana mandare una seconda circolare che corregge la prima e che prevede il tampone solo per chi sia entrato in contatto con persone provenienti dalla Cina. Insomma, se si parla di applicazione del protocollo del ministero tutti si possono incolpare tranne l'ospedale di Codogno. Incolparlo è una cosa proprio brutta, specialmente per i medici e gli infermieri che ci lavorano".

 

Dopo l'impasse e le gaffe, ora il governo come si sta muovendo?

roberto calderoli umberto bossi

"Vedo sempre dei tentennamenti. Per esempio, in queste ultime ore mi pare che si cerchi in modo artificioso e forzato di sminuire un po' l'emergenza. In questa altalena, trovo molto equilibrato il comportamento di Attilio Fontana e della regione Lombardia, dove si va avanti e lo si fa con giudizio. Dico no alle (ri)partenze in quarta non supportate da motivazioni scientifiche. Ecco, a tal proposito, però, una considerazione…"

 

Dica.

"Devo dire che mi ha molto perplesso e sorpreso l'atteggiamento di esperti e virologi. Anziché fare fronte comune, dando linea guida univoche, proprio loro si sono contraddetti, dividendosi tra l'influenza banale e la malattia tremenda. Forse una loro maggiore coerenza avrebbe giovato al Paese…".

Insomma, anche la comunità scientifica ha sbagliato nella comunicazione?

SALVINI E CALDEROLI

"Direi di sì. Ora siamo entrati in modalità di informazioni h24 in cui gli stessi che dovrebbero dare risposte certe, dicono tutto e il contrario di tutto. Io, in tutto questo, preferisco essere prudente e mi appello al buon senso"

 

Lo dice politico o da medico?

"Da tutte e due. La medicina migliore in questi casi è il raziocinio: queste ultime misure che sono state adottate credo che si dimostreranno efficaci. Con questo non voglio dire che dall'oggi al domani si tornerà di colpo alla normalità: solo progressivamente, con l'analisi degli effetti prodotti, si potrà tornare alla vita di sempre".

 

Quindi, calma e gesso, ma guardia alta…

"Sì, i provvedimenti in vigore vanno in questo senso e non sono esagerati: c'è di mezzo la salute degli italiani".

Qual è la sua previsione?

ROBERTO CALDEROLI

"Non credo che fra una settimana sarà tutto finito: ci vorrà più tempo. E, in più, non penso che il coronavirus sia un fatto solo italiano: mi pare più probabile che quello che è accaduto da noi, purtroppo, si riscontrerà in tanti altri Stati europei".

ROBERTO CALDEROLIconteROBERTO CALDEROLI

 

giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…