giovanni malago 10

"MEGALÒ" MA CHI TI CREDE? - IL PRESIDENTE DEL CONI MINACCIA DI LASCIARE IL COMITATO OLIMPICO, MA È TUTTA UNA TATTICA PER FARSI ASCOLTARE: A FARLO SBROCCARE SONO LE CONTINUE INVASIONI DI CAMPO DELLA POLITICA, UNA RIFORMA DELLO SPORT SMONTATA E LACUNOSA E I RITARDI PER I GIOCHI INVERNALI DI MILANO-CORTINA 2026 - "SE NON SI RISOLVONO I PROBLEMI ANDRÒ DA DRAGHI A CHIEDERE COME POSSIAMO GESTIRE UN ENTE PUBBLICO SENZA PIANTA ORGANICA"

Daniele Dallera per www.corriere.it

 

giovanni malago 9

Giovanni Malagò potrebbe dimettersi, lasciare il Coni. Una mossa improvvisa, sorprendente ma soppesata in ogni suo aspetto. Stamane lo ha annunciato in Giunta Coni, esprimendo rabbia e delusione, motivate da una riforma dello sport fatta, rifatta, ritoccata, ma sempre lacunosa, invadente nei confronti del Coni, istituzione depotenziata per volontà politica (in conferenza stampa ha attaccato duramente il Dipartimento dello Sport e il suo Direttore Sciscioli, difendendo invece l’operato della Vezzali definendola «vittima» della situazione).

 

giovanni malago 7

La sottosegretaria Valentina Vezzali in questi mesi ha cercato di chiarire ruoli e confini tra Coni e Sport Salute, l’agenzia di Stato creata dalla riforma Giorgetti & Valente del passato governo Conte, molti emendamenti, decreti e decretini hanno «ripulito» la riforma, ridando autonomia e forza al Coni, ma si sta attendendo di fronte all’ostruzione del Dipartimento.

 

giovanni malago 8

Intromissioni e invadenze continuano ad esserci, da parte di Sport e Salute che, legittimata dalla riforma, mai dimenticarlo, detiene il potere economico sullo sport italiano.

 

giovanni malago 5

Tutto questo dopo una estate capolavoro dello sport italiano: l’Olimpiade di Tokyo è lì a testimoniare efficacia e organizzazione in capo al Coni. Le continue sollecitazioni di Malagò rispetto a una svolta, a una maggiore autonomia hanno prodotto poco e niente (persino i giornalisti dell’ufficio stampa non potrebbero avere più il contratto di categoria ma essere considerati semplici funzionari senza tutele).

giovanni malago 6

 

Se a tutto questo si aggiungono i ritardi, che iniziano a essere preoccupanti, nel decollo definitivo di Milano e Cortina 2026, altra operazione felice con protagonista Malagò, ecco che la situazione sta diventando troppo pesante da sopportare. Qui nasce la tentazione di Malagò di dimettersi.

 

giovanni malago 4

«Se non si risolvono i problemi andrò da Draghi a chiedere come possiamo gestire un ente pubblico senza pianta organica», ha detto Malagò. Una provocazione? Una prima tappa di una strategia più organizzata? Sicuramente il segnale forte che così non si può andare avanti, per dire a tutti che lo sport italiano vuole vivere in autonomia per continuare a vincere, non solo in campo o in pista.

 

giovanni malago 2

Nel pomeriggio sono arrivate le prime reazioni del sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali che prova a mediare. «Il Dipartimento per lo Sport ha sempre agito in sintonia con le mie indicazioni e, soprattutto, in conformità con le leggi dello Stato, nel pieno rispetto delle regole, uno dei valori fondanti dello sport.

 

giovanni malago 3

Il Dipartimento per lo Sport, in merito alla definizione della pianta organica del Coni, ente pubblico, ha investito il Dipartimento della Funzione Pubblica che ha la competenza sul tema. Nella giornata di ieri (mercoledì, ndr) la Funzione Pubblica ha rilasciato il proprio parere e il Dipartimento per lo Sport lo ha prontamente trasmesso al Coni invitandolo a proseguire con i conseguenti adempimenti, ferma la necessità del pubblico concorso, come previsto dalla legge».

 

giovanni malago 12giovanni malago 11giovanni malago 10giovanni malago 1giovanni malago foto di baccoATTILIO FONTANA GIOVANNI MALAGO giovanni malago foto di bacco (2)giovanni malago foto mezzelani gmt 070giovanni malago 13

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…