sergio mattarella giuseppe conte matteo renzi

"SERGIO MATTARELLA È SGOMENTO, ANZI SCANDALIZZATO" - QUI RADIO COLLE, PARLA MARZIO BREDA: "PER LUI LA PROSPETTIVA CHE LA CONTAGIOSITÀ DEL COVID VADA DEFINITIVAMENTE FUORI CONTROLLO E CHE L'ECONOMIA REALE RESTI SENZA UNA MINIMA RETE DI SICUREZZA PESA BEN DI PIÙ DELLE SMANIE POLITICHE PER IL CONTROLLO DEL GOVERNO" – IL CAPO DELLO STATO PRONTO A OGNI SCENARIO - I PALETTI SUI RESPONSABILI

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

sergio mattarella discorso di fine anno 2020 1

Ma è possibile che dei 616 morti di oggi non importi nulla a nessuno? Sono gli stessi numeri che si registravano un anno fa, tra marzo e aprile, e il totale ormai sfiora le 80 mila vittime... Eppure quasi non se ne parla, mentre l'Italia è bloccata su una serpeggiante crisi di governo che i cittadini fanno molta fatica a capire.

 

Senza contare che all'emergenza sanitaria si aggiungono i rischi di una bomba sociale pronta a esplodere. Infatti, oltre al Recovery plan, finalmente approntato per l'esame del Parlamento, adesso si aggiunge la questione dei nuovi ristori da rendere operativi al più presto. Qualcuno si rende conto di tutto questo? È sgomento e, anzi, scandalizzato, Sergio Mattarella, nelle ore che precedono il redde rationem tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte.

renzi conte

 

Per lui la prospettiva che la contagiosità del Covid vada definitivamente fuori controllo e che l'economia reale (quella piccola delle partite Iva, per intenderci) resti senza una minima rete di sicurezza pesa ben di più delle smanie politiche per il controllo del governo. Le segue - molto preoccupato - con una vigilanza continua, ovviamente. Pronto a fare la sua parte con rapidità ed efficienza, se e quando sarà chiamato in causa per la rottura della maggioranza. E pronto a qualsiasi scenario, per quanto al momento neppure lui intraveda uno sbocco preciso. In Lombardia una volta si diceva «siamo nel campo delle cento pertiche» per segnalare che ci si trova a un punto morto e senza uscita.

 

A Montecitorio quello stato di assoluta incertezza si definisce stallo, di cui è esemplare l'avvitamento delle ultime settimane, culminato ieri in una serie di rilanci sempre più esasperati. Tanto che si passa da una doccia scozzese all'altra, ricorrendo a un linguaggio esasperato nei toni e magari contraddittorio nei contenuti.

 

sergio mattarella si prepara al discorso di fine anno 2020

Certo, sul Colle non si danno patenti di bon ton e del resto ne hanno viste tante anche durante questa presidenza, basta pensare alle minacce grilline di impeachment del 2018 (minacce che, per inciso, non intimidirono affatto il destinatario). Ciò che conta, per chi sarà presto il gestore istituzionale della crisi, è capire quale possa essere il punto di caduta di questa sfida. Esercizio impossibile finché i giocatori tengono entrambi le carte coperte. Infatti sono troppi gli interrogativi aperti, tutti legati a come avverrà la rottura e alle strategie nel frattempo costruite dagli antagonisti.

 

Conte, per esempio, andrà dimissionario al Colle, chiedendo magari due o tre giorni per i provvedimenti urgenti e andar poi alla conta in Aula? Pensa di fare a meno di Italia viva, convinto di essersi assicurato una dote sufficiente di «responsabili»? Dovrebbe però essere sul serio congruo, quel numero, e tale da costituirsi subito in un gruppo parlamentare, perché si sa che Mattarella non vuole maggioranze raccogliticce e precarie.

giuseppe conte sergio mattarella 1

 

E Renzi, che assicura di aver ingaggiato solo «una battaglia di libertà» e di non voler lasciare il Paese senza un governo, accetterebbe un Conte ter o per lui è pregiudiziale - come tutto autorizza a credere - che il premier esca di scena? E, nel caso, chi proporrebbe per Palazzo Chigi? Ancora: il rottamatore punta a un'alleanza diversa, per far nascere un governo tecnico o di scopo o comunque lo si voglia chiamare? E nessuno si è chiesto (pure su questo qualcuno almanaccava ieri) se da qualche parte non si stia lavorando a una formazione di «responsabili» di altro segno, per fiancheggiare un esecutivo di centrodestra? Nelle convulsioni dell'ultimo momento, il capo dello Stato resta in attesa. Amareggiato per l'amnesia scesa sulla tragedia del Covid.

conte mattarellaMattarella

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…