italia ue unione europea

"UNIONE" EUROPEA PER MODO DI DIRE - CIRCA IL 60% DEGLI ITALIANI NON SA COME FUNZIONA L'UE, NONOSTANTE LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI EUROPEE SIA PIÙ ALTA RISPETTO ALLA MEDIA EUROPEA (33% DEGLI ITALIANI CONTRO IL 21% DEL RESTO DEI CITTADINI DEL VECCHIO CONTINENTE) - MA NON TUTTA LA POPOLAZIONE ITALIANA DIMOSTRA UN SENTIMENTO DI APPARTENENZA: INFATTI SOLO IL 60% DICHIARA DI SENTIRSI EUROPEO, MENTRE LA MEDIA DELL'UNIONE EUROPEA ARRIVA A…

Francesco Giubilei per “il Giornale”

 

UNIONE EUROPEA

L'anniversario dei 72 anni dalla dichiarazione Schuman rilasciata il 9 maggio 1950 e considerata l'atto di nascita dell'Unione europea, costituisce una straordinaria occasione non solo per fare il punto sullo stato dell'arte delle istituzioni europee ma anche per sondare la percezione dei cittadini dell'Europa. La fondazione Openpolis ha pubblicato un'inchiesta riprendendo un sondaggio di Eurobarometro che monitoria l'opinione pubblica all'interno dell'Ue da cui emergono una serie di dati che testimoniano come ci sia ancora tanto da fare.

 

UNIONE EUROPEA MEMBRI FONDATORI DA ENCICLOPEDIA BRITANNICA

I risultati italiani ci consegnano un quadro in bianco e nero con alcuni elementi che ci fanno ben sperare ma anche numerose criticità a partire dalle preoccupazioni espresse per le condizioni economiche rispetto alla media degli altri paesi. Altro elemento che desta preoccupazione è la disoccupazione (il 21% tra gli italiani lo considera un problema a fronte della media Ue dell'8%), così come la salute giudicata una sfida dal 33% degli italiani contro il 21% del resto dei cittadini europei.

 

Se la fiducia nelle istituzioni europee è leggermente superiore rispetto alla media, di gran lunga inferiore è la conoscenza del funzionamento dell'Ue con solo il 44% degli italiani che dichiara di conoscerne l'attività contro la media del 58%. Anche l'attaccamento al concetto d'Europa (pari al 55% italiano contro il 67% del resto dell'Ue) e il sentirsi cittadini dell'Unione europea (60% contro il 70%), dimostrano come il sentimento europeo, benché maggioritario, non abbia ancora attecchito in una fetta consistente della popolazione italiana.

 

italia ue

Allargando lo sguardo al resto dei paesi europei, dai dati raccolti emerge come molti cittadini dell'Unione europea non siano realmente consapevoli del funzionamento delle sue istituzioni.

Basti pensare che solo il 13% ha dichiarato di avere una conoscenza solida, il 45% moderata ma il 39% degli intervistati afferma di non sapere come funzioni l'Ue.

 

Meno della metà dei partecipanti, pari al 47%, dichiara invece di avere fiducia nelle istituzioni comunitarie con una disomogeneità tra il Portogallo in cui spicca una fiducia molto elevata (69%) e la Francia molto bassa (32%).

PARLAMENTO EUROPEO

 

L'istituzione che raccoglie maggiore fiducia è il parlamento europeo (pari al 50%), non a caso si tratta dell'unico organo i cui rappresentanti sono eletti dai cittadini, mentre per la Banca centrale europea è pari solo al 54%. Se la media di fiducia nella commissione europea è al 47%, il dato crolla per i cittadini greci dove la sfiducia verso la commissione tocca il 62% per salire addirittura al 70% nel caso della BCE con un dato sbilanciato rispetto al resto d'Europa. D'altro canto i frutti dell'austerity dopo la crisi del debito del 2009, hanno lasciato un segno tra i cittadini ellenici difficilmente sanabile nel giro di pochi anni.

Il Parlamento europeo a Strasburgo

 

Non a caso in Grecia c'è maggior pessimismo per il futuro dell'Unione europea (pari al 53%), al contrario dell'Irlanda dove solo il 10% dei cittadini vede il futuro negativamente mentre il 62% dei cittadini europei si dichiara molto o moderatamente ottimista per il futuro contro un 35% pessimista.

PARLAMENTO EUROPEO 1

 

Dalla rilevazione di Eurobarometro emerge un altro elemento da tenere in considerazione ed è lo squilibrio delle priorità tra l'Europa del Nord, quella del Sud e dell'Est. Se le questioni economiche sono maggiormente sentite al sud e all'est del continente, nei paesi del nord Europa risulta soprattutto la preoccupazione per il cambiamento climatico (indicato da più del 50% dei cittadini danesi, olandesi e svedesi), mentre un punto in comune è l'immigrazione considerata dal 22% dei cittadini dell'Ue una priorità. A oltre settant' anni di distanza dalla dichiarazione di Schuman, leggendo i risultati di questo sondaggio, emerge una certezza: fatta l'Europa bisogna fare gli europei.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…