volodymyr zelensky giorgia meloni

IL REGALO DI NATALE DELLA MELONI A ZELENSKY – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IL DECRETO NATO, CHE PROROGA FINO AL 31 DICEMBRE 2023 LE FORNITURE MILITARI ITALIANE A KIEV – FINORA L’ITALIA HA INVIATO ARMI PER UN VALORE STIMATO TRA 300 E 500 MILIONI DI EURO, MA POTREBBERO ESSERCI ULTERIORI NOVITÀ, COME I MISSILI TERRA ARIA “ASPIDE” E I SISTEMI ANTI DRONE DERIVATI DAL MODELLO ADRIAN IN DOTAZIONE ALLE NOSTRE FORZE ARMATE…

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI

Sistemi anti drone italiani derivati dal modello Adrian in dotazione alle nostre forze armate, che non hanno mai divulgato numeri e tipologie di cui dispongono. Gli ucraini ne hanno grande necessità e l'Italia potrebbe dare il suo contributo di aiuti militari anche in questo settore, insieme agli alleati e in coordinamento con la Nato.

 

È una delle possibili novità del decreto che nelle prossime settimane, il sesto del suo tipo, il governo italiano dovrebbe approvare per definire un nuovo set di aiuti alla resistenza di Kiev. Di sicuro l'esecutivo di Zelensky ha avanzato questa richiesta, mentre Mosca sta impiantando sul proprio territorio la produzione di droni con tecnologia iraniana, come rivelato ieri dalla rivista italiana Rid.

 

MISSILE ASPIDE

Le possibili novità del prossimo decreto di aiuti diretti all'esercito di Kiev circolavano ieri in ambienti di governo e militari mentre il Consiglio dei ministri approvava il provvedimento che ricalca lo schema adottato dal governo Draghi nell'ultimo anno. Dopo l'approvazione di una mozione parlamentare unitaria della maggioranza, mercoledì scorso, sostenuta nei contenuti da mozioni quasi analoghe del Pd e di Italia Viva e Azione, il governo ha rinnovato sino alla fine del 2023 il modello adottato dal precedente esecutivo: con un decreto legge si proroga per 12 mesi, «previo atto di indirizzo delle Camere, l'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore dell'Ucraina».

 

GUIDO CROSETTO VISITA I MILITARI ITALIANI A HERAT, IN AFGHANISTAN - SETTEMBRE 2010

Il nostro Paese potrà continuare dunque a inviare aiuti militari con semplici decreti interministeriali, il cui contenuto sarà secretato e comunicato solo al Copasir. Il 13 dicembre il ministro della Difesa Guido Crosetto riferirà in Parlamento sull'argomento.

È in discussione anche la possibilità che l'Italia mandi per la prima volta sistemi anticarro Spike, di produzione israeliana e in dotazione alla nostre Forze armate. Per il resto i contenuti del sesto decreto, in arrivo entro dicembre o nella prima parte di gennaio, dovrebbero ricalcare quelli dei precedenti.

 

Finora l'Italia ha inviato armi a Kiev per un valore stimato fra 300 e 500 milioni di euro, secondo fonti Nato. Di sicuro ha fatto arrivare in territorio ucraino, nel pacchetto di aiuti di artiglieria, gli obici da 155 mm dei moderni PzH2000 e i cannoni del Fh70, dello stesso calibro (fotografati anche su suolo ucraino). Come tanti altri Paesi della Nato, il nostro governo finora ha inviato anche i missili spalleggiabili Stinger, oltre ai veicoli Lince per il trasporto delle truppe e ai cingolati M130.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI MEME BY GNENTOLOGO

Fanno parte della lista di ogni decreto finora varato anche diverse voci di artiglieria leggera, comprese le mitragliatrici americane Browning M2. Una lista che non è mai stata resa pubblica, ma sulla quale negli ultimi mesi sono trapelate diverse indiscrezioni, mentre nelle ultime ore si è parlato della possibilità di inviare i missili terra aria, a corto e medio raggio, del modello Aspide.

 

missili stinger

Le batterie più moderne di Aspide, nelle versioni più aggiornate, sono però in dotazione alla nostra Aeronautica che non se ne vuole privare, mentre le vecchie batterie sono ormai in disuso e riattivare i modelli che hanno anche 30 o 40 anni di età per schierarli in un teatro di guerra moderno viene considerato inutile, secondo fonti della nostra Difesa. Il Cdm ha approvato anche il nuovo decreto legge per l'emergenza Ischia (altri 10 milioni) e un decreto per l'amministrazione temporanea della raffineria di Priolo, della società russa Lukoil.

GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”