nicola sturgeon referendum scozia

REGNO DISUNITO - LA CORTE SUPREMA BRITANNICA HA RISPOSTO PICCHE ALLA RICHIESTA PRESENTATA DAL GOVERNO SCOZZESE DI NICOLA STURGEON, LEADER DEGLI INDIPENDENTISTI DELL'SNP, DI POTER CONVOCARE UN SECONDO REFERENDUM SULLA SECESSIONE DELLA SCOZIA DOPO QUELLO PERSO NEL 2014 – EDIMBURGO INVOCAVA IL DIRITTO DI CONVOCARLO SENZA L’OK DI WESTMINSTER, MA I GIUDICI HANNO RESPINTO CON PERDITE LA RICHIESTA. LA PREMIER NON VUOLE FORZARE LA MANO, MA ANNUNCIA: "LE PROSSIME ELEZIONI SARANNO UN REFERENDUM DI FATTO…"

1. GB: REFERENDUM BIS SU INDIPENDENZA, CORTE DICE NO A SCOZIA

Da ANSA

 

NICOLE sturgeon

La Corte Suprema britannica ha risposto picche alla richiesta presentata dal governo locale scozzese guidato da Nicola Sturgeon, leader degli indipendentisti dell'Snp, di poter convocare unilateralmente un secondo referendum sulla secessione della Scozia dal Regno Unito dopo quello perduto nel 2014. Come previsto da numerosi giuristi, i supremi giudici hanno infatti respinto all'unanimità l'istanza in base alla quale s'invocava il riconoscimento del diritto a promuovere una consultazione bis (dopo la Brexit) con il solo voto favorevole del Parlamento locale di Edimburgo e senza il tradizionale placet vincolante di Londra. 

 

La regina con Nicola Sturgeon 2

Il dispositivo è stato illustrato dal presidente della Corte, lord Robert Reed, e rigetta su tutta la linea le argomentazioni giuridiche degli indipendentisti scozzesi: ribadendo che - in base allo Scotland Act - la materia della convocazione di una referendum sulla secessione, destinato inevitabilmente ad avere conseguenze sull'intero Regno Unito, resta soggetta alla parola finale del governo britannico e del Parlamento di Westminster come potere esclusivo.

 

referendum in scozia le operazioni di voto 7

E che quindi la richiesta di promuoverla attraverso la sola approvazione di una legge nazionale scozzese da parte dell'assemblea parlamentare di Edimburgo non è legalmente fondata. Sulla carta l'Snp avrebbe potuto contare su una solida maggioranza in seno al parlamento scozzese in favore di un referendum bis, per il cui svolgimento Nicola Sturgeon ha indicato a suo tempo l'orizzonte ravvicinato del 2023. Mentre vari sondaggi recenti continuano a mostrare una spaccatura quasi a metà della popolazione scozzese sulla questione, contro il risultato del 2014 in cui i no prevalsero sui sì con il 55,3% rispetto al 44,7.

 

IL TWEET PRO EUROPA DI NICOLA STURGEON DOPO LA BREXIT

Per i ricorrenti il verdetto odierno conferma in ogni modo che le istituzioni del Regno rappresentano "una gabbia" e un ostacolo al riconoscimento dell'asserita "volontà democratica" degli scozzesi. Tanto più che il governo centrale Tory di Londra insiste a escludere in questo momento storico la benché minima prospettiva di via libera a una rivincita referendaria in Scozia: sostenendo che non questo sia il momento per tornare a discuterne ad appena 8 anni da un verdetto, quello del 2014, che entrambe le parti s'erano impegnate all'epoca ad accettare come responso valido per "una generazione".

bandiera scozia

 

La Sturgeon peraltro aveva fatto sapere fin da prima della pronuncia giudiziaria di oggi di voler evitare anche in caso di sconfitta legale forzature costituzionali di sorta. Per puntare semmai a proseguire la battaglia per un nuovo referendum sul terreno politico, facendo di tale obiettivo il tema dominante della campagna elettorale dell'Snp (Scottish National Party) in vista del prossimo voto politico britannico.

sturgeon

 

2. GB: STURGEON, DELUSA DA CORTE SUPREMA MA ACCETTO SENTENZA

Da ANSA

 

La first minister del governo locale scozzese e leader degli indipendentisti dell'Snp, Nicola Sturgeon, si è detta oggi "delusa" dal verdetto con cui la Corte Suprema del Regno Unito ha negato alla Scozia di poter convocare un referendum bis sulla propria indipendenza (dopo quello perso nel 2014) senza il placet del Parlamento centrale britannico di Westminster. Ha tuttavia aggiunto di "rispettare" il responso dei giudici, i quali - ha sottolineato - "non fanno le leggi", ma si sono limitati ad "interpretare" quella esistente (lo Scotland Act).

 

referendum in scozia le operazioni di voto 8

Una legge che nelle parole di Sturgeon "non permette alla Scozia di decidere del suo futuro senza il consenso di Westminster" e dunque "espone come un mito qualunque concetto di partnership volontaria" in seno al Regno Unito. Per questo, a suo giudizio, le ragioni per un secondo referendum restano valide come piattaforma dell'azione dell'Snp. "Il verdetto di oggi blocca una strada affinché la Scozia possa fare sentire democraticamente la sua voce sull'indipendenza, ma la democrazia non può e non sarà tacitata" per sempre, conclude Sturgeon, anticipando via Twitter i contenuti di una dichiarazione formale al Parlamento di Edimburgo.

nicola sturgeon

 

Da parte loro, fonti del governo Tory britannico di Rishi Sunak - che ha affidato al ministro degli Affari Scozzesi, Alistar Jack, il compito di rispondere al capogruppo dell'Snp, Ian Blackford, in un botta e risposta a Westminster sul dopo sentenza - hanno fatto invece sapere alla Bbc di non voler alzare il livello della polemica, ma di considerare il verdetto odierno della Corte alla stregua di una vittoria cruciale. E di confidare che esso possa "mettere in sonno" ogni nuova prospettiva referendaria ravvicinata.

 

STURGEON, PROSSIME ELEZIONI GB SARANNO REFERENDUM DI FATTO 
Da ANSA

Le prossime elezioni del Regno Unito saranno un "referendum de facto" sull'indipendenza della Scozia. Lo ha dichiarato in una conferenza stampa la first minister del governo locale scozzese e leader degli indipendentisti dell'Snp, Nicola Sturgeon, dopo il verdetto con cui la Corte Suprema britannica ha negato alla Scozia di poter convocare un referendum bis sulla secessione senza il placet del Parlamento di Westminster. Sturgeon ha sottolineato che solo le elezioni sono "un mezzo democratico, legale e costituzionale con cui il popolo scozzese può esprimere la propria volontà".

nicola sturgeonreferendum in scozia le operazioni di voto 3referendum in scozia le operazioni di voto 18referendum in scozia le operazioni di voto 4NICOLA STURGEON referendum in scozia le operazioni di voto 9NICOLA STURGEONnicola sturgeon al votonicola sturgeon tra i fotografinicola sturgeonnicola sturgeon trionfa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”