giuseppe conte luigi di maio mes

RICORDATI DI MES - SLITTA AL 2020 IL SÌ AL FONDO SALVA-STATI: L'EUROGRUPPO RINVIA A GENNAIO LA DECISIONE PUR DI NON METTERE IN CRISI IL GOVERNO ITALIANO - A LIMARE GLI SPIGOLI DOVRÀ ESSERE L’EUROSUMMIT DEI CAPI DI STATO E DI GOVERNO DEL 13 DICEMBRE…

Ivo Caizzi per www.corriere.it

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Slitta al 2020 il «si» alla riforma del fondo salva Stati (Mes), contestata da vari partiti italiani che la considerano penalizzante per il nostro Paese, con un alto debito pubblico, e vantaggiosa per Germania, Francia e vari Stati nordici, con banche in difficoltà per maxi esposizioni su derivati speculativi ad alto rischio.

 

Nella riunione dei ministri finanziari dell’Eurogruppo a Bruxelles, il responsabile dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha bloccato il testo nella notte fino a ottenere “modifiche” a quello che ha definito un “accordo di principio” sul meccanismo tecnico di risoluzione del debito pubblico (Cacs) da finalizzare “con altro lavoro all’inizio dell’anno nuovo”. Di fatto la composizione delle divergenze politiche ora passa all’Eurosummit dei capi di Stato e di governo in programma il 13 dicembre prossimo.

Mario Centeno

 

Il presidente portoghese dell’Eurogruppo Mario Centeno ha reso nota «la prospettiva di firmare la modifica al Trattato molto presto l’anno prossimo». La necessità di ratifica dei Parlamenti nazionali al futuro via libera al Mes ha portato Centeno a considerare «importante che il dibattito politico avvenga in tutti gli Stati membri». Il premier Giuseppe Conte, al summit Nato di Londra, ha espresso ottimismo sulla trattativa sul Mes. Esclude la necessità di un suo veto all’Eurosummit e il rischio di una spaccatura nel governo tra il Pd, favorevole alla riforma, e M5S e Leu critici.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

«Non vedo né il primo né il secondo rischio — ha detto Conte —. Quando il Mes sarà firmato, decideranno i responsabili politici dei singoli Paesi». Palazzo Chigi punta a un compromesso che includa — oltre alla riforma del fondo salva-Stati — gli accordi sulla garanzia europea dei depositi bancari e sul bilancio dell’eurozona in elaborazione nell’Eurogruppo. «C’è una logica di pacchetto e a quella rimaniamo vincolati», ha detto il premier, anche se Gualtieri ha chiarito che “ci vorrà tempo” per i depositi bancari.

 

«È l’ennesima bugia di Conte — ha replicato il leader della Lega Matteo Salvini —. Da Bruxelles continuano a dire pacchetto chiuso. E Conte dice invece che è aperto. Bisogna fermare la firma contro qualcosa che è contro l’interesse nazionale». FdI è sulla stessa linea sul Mes. «Il nostro Paese dovrebbe battersi unito — ha affermato il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi —. Noi saremo pronti a tutelare l’interesse nazionale».

PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco ha definito la riforma del Mes «un passo nella giusta direzione», ridimensionando i timori perché «il nostro debito è sostenibile». Anche il neo commissario Ue Paolo Gentiloni (Pd), all’esordio all’Eurogruppo, ha sostenuto che non «penalizza» l’Italia. Ma i ministri finanziari hanno esortato il governo a «considerare tempestivamente le misure addizionali necessarie per affrontare i rischi identificati dalla Commissione» soprattutto a causa dell’alto debito pubblico.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…