renzi zingaretti di maio conte

RIMPASTARE TUTTO PER RIDIMENSIONARE L'AVVOCATO DI PADRE PIO (TUTTO) - SIA IL PD CHE IL M5S VOGLIONO RIMESCOLARE I MINISTRI (MA DOPO LE REGIONALI, SALTERA' TUTTO IN CASO DI SCONFITTA DEL PD IN PUGLIA E TOSCANA) - PER EVITARE I SUOI GUAI GIUDIZIARI ZINGA MIRA AL VIMINALE MA NEGA (ORLANDO PER LA SEGRETERIA) - IN PISTA PER UN MINISTERO GUERINI, DELRIO, BOSCHI. PER M5S APPENDINO, BUFFAGNI, LAURA CASTELLI, CANCELLIERI) - IN BILICO SPADAFORA (DI MAIO), AZZOLINA E CATALFO (FICO), E LA PIDDINA DE MICHELIS -  CONTRO L'ASSE PD-CONTE, SI INTENSIFICANO I CONTATTI TRA RENZI E DI MAIO (CHE SOGNA DI ANDARE AL VIMINALE) 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

A parole tutti i leader della maggioranza negano che nella coalizione vi siano tensioni e problemi. Ma è veramente così? Le fibrillazioni sul referendum che riguarda il taglio dei parlamentari sembrerebbero dimostrare il contrario.

 

Il Pd chiede di approvare prima alla Camera una riforma della legge elettorale proporzionale che bilanci gli effetti di quel taglio. Ma i tempi sono strettissimi, Italia viva ha fatto una mezza apertura e niente di più e Forza Italia, su cui i dem pure puntavano, ha fatto sapere che prima del voto non si può pensare di cambiare la legge elettorale. Senza contare che autorevoli esponenti del Partito democratico, come Stefano Bonaccini, ritengono che ci siano cose «più importanti» di cui occuparsi.

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

 

 

Mentre il capogruppo dem al Senato Andrea Marcucci propone agli alleati di confermare ora la loro volontà di cambiare la legge elettorale, ma di incontrarsi per modificarla dopo il referendum.

 

Questo, però, non sembra l'unico tema divisivo. Ed è il motivo per cui tanti dossier vengono rinviati. In un quadro così frammentato il crescente potere di Giuseppe Conte viene visto dagli alleati con una certa apprensione.

 

GOFFREDO BETTINI

Persino Goffredo Bettini, che è uno dei più grandi sostenitori del premier, in un'intervista a Repubblica qualche giorno fa non ha escluso che il governo possa avere bisogno di un rafforzamento del suo profilo politico.

 

catalfo

Come a dire, seppure in garbato politichese, che Conte non può giocare da solo. Delle riserve di Luigi Di Maio nei confronti del presidente del Consiglio si è scritto e detto. E i dem, sempre attenti alle mosse dell'alleato grillino, hanno notato come ultimamente il ministro degli Esteri stia riprendendo potere nei gruppi parlamentari del Movimento 5 Stelle, arginando il peso di Conte. Perciò, dietro le quinte, si è ripreso a parlare di rimpasto.

 

vincenzo spadafora ministro dello sport foto di bacco

Un rimpasto che dovrebbe portare anche a un ridimensionamento del premier. Ufficialmente fioccano solo smentite sull'argomento, ma il lavorìo sotterraneo non sembra fermarsi.

 

Ieri è stato proprio Di Maio a negare che una ipotesi del genere sia sul tavolo: «Basta con questi retroscena. Il rimpasto non serve, il governo è solido e compatto». Secondo un tam tam parlamentare il titolare della Farnesina vorrebbe traslocare al Viminale. La smentita, perciò, era d'obbligo.

 

andrea orlando

Dunque, chissà di che avranno parlato ieri Matteo Renzi e Di Maio? Il colloquio non deve stupire perché i due ormai si sentono con una certa regolarità. Circola voce che anche a Italia viva non dispiacerebbe cambiare qualche casella del governo, ottenendo magari la Difesa, benché Renzi abbia sempre decisamente negato di «volere poltrone o strapuntini».

 

Chi di sicuro non è interessato a entrare al governo è Nicola Zingaretti. Ieri il segretario dem, proprio per troncare le continue illazioni sulla sua presunta aspirazione a prendere il posto di Luciana Lamorgese, ha chiamato la ministra degli Interni per confermarle il «pieno appoggio» del Pd, blindandola.

 

chiara appendino alessandro di battista 2

Ma in caso di rimpasto potrebbe entrare nel governo un altro dem di peso: il vicesegretario del partito Andrea Orlando. I giochi, però, entreranno nel vivo dopo il voto di settembre: saranno i risultati di quelle elezioni a determinare i rapporti di forza tra i partiti della coalizione e le scelte conseguenti.

di maio guerini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…