ristoranti al chiuso

E I RISTORANTI AL CHIUSO ALLORA? LEGA E FORZA ITALIA SPINGONO PER IL VIA LIBERA DA METÀ MAGGIO ANCHE PER I LOCALI CHE NON DISPONGONO DI SPAZI ALL'APERTO, CHE SONO QUASI LA METÀ DEL TOTALE - TRA I PIÙ ATTIVI IL GOVERNATORE DEL FRIULI FEDRIGA, CHE INTANTO PERÒ È IN QUARANTENA PERCHÉ HA PROTAVOCE E ASSESSORE POSITIVI… - TURNI A SCUOLA, IPOTESI DI COPRIFUOCO ALLE 23, PASS: TUTTE LE NOVITÀ SUL TAVOLO DEL CTS

Andrea Bassi Marco Conti per "Il Messaggero"

 

A ripartire lunedì prossimo, tutta insieme e tutti nello stesso giorno, sarà la scuola anche se Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli e della conferenza Stato-Regioni, chiede «di rivedere gli orari di entrata e di uscita».

 

MASSIMILIANO FEDRIGA E MATTEO SALVINI

La tensione è alta e le pressioni, in vista della stesura finale del decreto, sono tante. La riapertura a metà di bar e ristoranti, consentendo di servire i clienti solo a chi dispone di spazi all'aperto, funge da detonatore di ulteriori polemiche anziché, come era nelle intenzioni del governo, iniziare a ridare fiducia a un settore stremato.

 

Coloro che non hanno spazio sufficiente per riaprire all'aperto protestano e le associazioni di categoria premono per far slittare alle 23 il coprifuoco visto che si potrà andare anche di sera al ristorante o al pub.

 

L'ARIA

riaperture ristoranti 1

Proprio per questo, secondo quanto ricostruito con fonti al lavoro sul dossier, su pressione di Lega e FI, nel decreto sulle riaperture potrebbe arrivare un via libera, almeno a pranzo, per tutti i bar e i ristoranti anche quindi utilizzando gli spazi interni, da metà maggio.

 

Ovviamente rispettando le regole di distanziamento che le Regioni hanno già stilato: porte e finestre aperte per consentire il ricambio dell'aria, distanza tra i tavoli di almeno un metro, che diventano due nel caso di scenari epidemiologici ad alto rischio.

 

RIAPERTURE RISTORANTI

«Riaprire solo le attività che hanno i tavolini all'esterno», ha fatto sapere ieri la Fipe-Confcommercio, «significa prolungare il lockdown per oltre 116 mila pubblici esercizi. Il 46,6% dei bar e dei ristoranti», ha aggiunto la Federazione, «non è dotato di spazi all'aperto e questa percentuale si impenna se pensiamo ai centri storici delle città nei quali vigono regole molto stringenti».

 

Insomma, in attesa di una decisione del governo anche sulle riaperture all'interno dei locali, la Fipe ha chiesto all'Anci, che quantomeno i sindaci mettano a disposizione il maggior numero possibile di spazi esterni agli esercenti e che si continui a non pagare l'occupazione di suolo pubblico.

 

maria stella gelmini

Mentre sullo slittamento del coprifuoco non sembrano esserci al momento margini per arrivare alle 23 già da lunedì prossimo, per il ristorante al chiuso c'è qualche possibilità di poter prenotare se non da subito, a metà maggio appunto.

 

A premere sono soprattutto i presidenti di Regione, ma nel governo anche l'ala più favorevole alla ripresa delle attività invita alla prudenza. Il ministro Maria Stella Gelmini parla di «immunità di gregge ad agosto-settembre» e che sino a quella data occorrerà rispettare tutte le precauzioni.

 

Ma i presidenti di regione premono anche per riaprire palestre, piscine e per un coprifuoco allungato sin dalla prossima settimana. Tutti sono convinti di essere già da lunedì in zona gialla, ma i dati per ora confermano il coloro solo per una decina di regioni.

 

coronavirus piscina 3

In attesa della riunione del consiglio dei ministri che dovrebbe approvare il nuovo decreto nella giornata di domani o di mercoledì, si riunirà oggi il Cts per valutare il pass che da lunedì servirà per spostarsi tra regioni di diverso colore e per partecipare a concerti, andare allo stadio o al cinema.

 

Nella fase iniziale dovrebbe bastare un certificato che dimostri una delle tre condizioni richieste (vaccinazione, test negativo nelle ultime 48 ore, avvenuta guarigione), ma si valuta anche l'app con un codice Qr da esibire sul modello del pass europeo allo studio a Bruxelles.

 

LA BUSSOLA

GIOVANNI TOTI

«Si poteva riaprire di più, ad esempio le palestre con le lezioni individuali che non sono fonte di particolare contagio. Su qualche dettaglio potremmo collaborare col Governo per migliorare le misure», sostiene il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.

 

Spinge per allungare l'orario del coprifuoco il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che plaude alla stagione delle riaperture, ma, avverte, «alcune cose ancora non tornano».

 

nino cartabellotta FONDAZIONE GIMBE

Il ministro Speranza invita a «tenere insieme due parole: fiducia e prudenza. C'è l'esigenza di ripartire, ma va fatto con gradualità. Non ci sarà un giorno X in cui tutte le misure spariranno».

 

Di riaperture frutto di una «decisione politica sul filo del rasoio, ma inevitabile», parla Nino Cartabellotta presidente di Fondazione Gimbe Gli effetti di un'Italia rosso-arancione e gialla si protrarranno almeno sino alla metà di giugno e di conseguenza nelle prossime settimane il governo farà una valutazione delle misure ed è pensabile che per metà del mese prossimo potranno esserci altre riaperture sempre che prosegua a ritmi serrati la campagna vaccinale e scendano i contagi.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)