riccardo barbieri giancarlo giorgetti alessandro rivera

RIVERA OUT! – IL NUOVO DG DEL MEF SARÀ RICCARDO BARBIERI, ATTUALMENTE DIRETTORE DELLA PRIMA DIVISIONE DEL TESORO: MACROECONOMISTA CON 25 ANNI DI ESPERIENZA, BARBIERI È UN BOCCONIANO, COME IL MINISTRO GIORGETTI – COME DAGO-ANTICIPATO, IL SEMOLINO DELLA LEGA SI È CONVINTO A FAR FUORI ALESSANDRO RIVERA DOPO L’INCONTRO CON DRAGHI A PIAZZA SAN PIETRO, PER I FUNERALI DI RATZINGER - BIAGIO MAZZOTTA RIMANE RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO, MENTRE AL DAG, DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL MEF, ARRIVA ILARIA ANTONINI

RICCARDO BARBIERI

1. MEF, BARBIERI AL POSTO DI RIVERA

Estratto dell'articolo di Carmelo Caruso per www.ilfoglio.it

 

Riccardo Barbieri sarà direttore generale del Tesoro al posto dell'uscente dg Alessandro Rivera. Barbieri è direttore della prima divisione del Tesoro.

 

Barbieri è un macroeconomista con venticinque anni di esperienza.

 

Nato a Roma, è cresciuto a Milano. Si è laureato con lode in Discipline economiche e sociali presso l’università Luigi Bocconi di Milano e ha conseguito un Ph.D. in Economics alla New York University. […] Negli ultimi anni si è occupato prevalentemente di economia e mercati dell’Eurozona.

 

2. CURRICULUM VITAE DI RICCARDO BARBIERI

 

Riccardo Barbieri Hermitte1

Riccardo Barbieri Hermitte è nato a Roma il 25 aprile 1958

 

Responsabile della Direzione I – Analisi Economico Finanziaria - del Dipartimento del Tesoro.

 

E’ un economista e market strategist con venticinque anni di esperienza nei mercati finanziari, in cui ha lavorato per alcune delle maggiori banche di investimento, J.P. Morgan, Morgan Stanley e Bank of America-Merrill Lynch.

ALESSANDRO RIVERA

 

E` stato il capo dell’ Independent Research Department e Chief Economist in Mizuho International, la succursale londinese della banca d’investimento giapponese Mizuho Securities.

 

Nato a Roma, e` cresciuto a Milano, dove si e` laureato con lode in Discipline Economiche e Sociali alla Bocconi. Ha quindi passato cinque anni negli USA, conseguendo un Ph.D. in Economics presso la New York University.

 

giancarlo giorgetti mario draghi ai funerali di ratzinger

Barbieri ha cominciato la sua carriera all’Universita` Bocconi, svolgendo attivita` di insegnamento e ricerca di economia industriale ed internazionale. Ha quindi proseguito la sua attivita` accademica alla New York University, approfondendo in particolare l’economia e finanza internazionale, la teoria dei giochi e l’econometria. La sua tesi di Ph.D. propone una teoria dell’ isteresi nel commercio internazionale e la verifica econometricamente.

 

Nel 1990, rientrato dagli USA, Barbieri torno` in Bocconi e quindi passo` alla JP Morgan in qualita` di capo economista e quindi responsabile della ricerca in Italia. Nel 1995, si trasferi` a Londra per diventare Senior Economist della Morgan Stanley per l’ Europa meridionale. Alla Morgan Stanley Barbieri rimase fino al 2006, diventando Managing Director nel 2001 e ricoprendo importanti ruoli, fra cui quello di Capo Economista per i Mercati Emergenti.

ALESSANDRO RIVERA

 

Nel 2007- 2009 Barbieri ha lavorato per la Bank of America. Dopo l’acquisizione di Merrill Lynch, e` diventato Chief International Economist e Global Head della ricerca su mercati obbligazionari e valute.

 

Uscito da Bank of America, nel 2010 Barbieri ha svolto consulenze ed ha tenuto alcune lezioni alla London School of Economics, prima di approdare alla Mizuho nel gennaio 2011.

 

Negli ultimi quattro anni e mezzo Barbieri ha scritto sopratutto di economia e mercati dell’Eurozona, assicurando a Mizuho una presenza di tutto rilievo nel dibattito economico e di mercato. E’ ospite frequente di CNBC e Bloomberg TV ed e` spesso citato da Financial Times, Wall Street Journal, Reuters e Bloomberg.

 

Articoli correlati

DAGONEWS - DOPO L'INCONTRO CON DRAGHI A PIAZZA SAN PIETRO, GIORGETTI HA SMESSO DI DIFENDERE IL...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RIVERA E MAZZOTTA MEME

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO