silvio berlusconi mara carfagna

ROTTURA A-MARA – L’IRA DI BERLUSCONI SULLA CARFAGNA: "FAR INTENDERE CHE CI SIA BISOGNO DI UN NUOVO E DIVERSO CONTENITORE PER I LIBERALI E I MODERATI SIGNIFICA ESSERE IN MALAFEDE" - MARA TIENE IL PUNTO: “FI HA CEDUTO AL SOVRANISMO, SI È APPIATTITA SULLA LEGA” -A SENTIRE I FEDELISSIMI DELLA CARFAGNA IL DIVORZIO È COSA FATTA: “ORMAI SIAMO AD UN PUNTO DI NON RITORNO” – LA NOTA DI BERLUSCONI: "PURA’ FALSITA’ LE PAROLE A ME ATTRIBUITE SU MARA CARFAGNA"

1 - L'ALT DI BERLUSCONI ALLA FRONDA ITALIA VIVA, TENSIONI SUGLI «ARRIVI»

P.D.C. per il “Corriere della sera”

 

BERLUSCONI CARFAGNA GELMINI

Da una parte ci sono Mara Carfagna e quelli - come Rotondi ed altri esponenti dell' area centrista - che ritengono Forza Italia troppo schiacciata a destra, succube dei «sovranisti della Lega», senza più ruolo, a rischio. Dall' altra c' è il vertice azzurro che accusa la stessa Carfagna di giocare una partita personale, di pretendere una leadership che «nel partito non le riconosciamo, anche perché lei non vuole avere nulla a che fare con noi», di tenersi aperti, nonostante le smentite dell' interessata, «tre forni»: metter su un gruppo con Rotondi vicino a Conte, fare un partito con Toti ma nel centrodestra, passare con Renzi.

 

Nel mezzo, in un clima pesante, a cercare di tenere unito il partito, non perdere pezzi e caricare le truppe in vista di elezioni che vede vicine, c' è Silvio Berlusconi. Che la scorsa settimana ha prima visto lo stato maggiore del partito, poi a cena la Carfagna. E che non riuscendo a sciogliere i nodi ieri è intervenuto con una lunga nota nella quale, senza fare i nomi, si sferzano i contestatori: «L' immagine di una Forza Italia appiattita o subordinata ad una generica "destra sovranista" è un radicale stravolgimento della realtà, irrispettoso della mia e della nostra storia, delle mie e delle nostre idee», e «far intendere che ci sia bisogno di un nuovo e diverso contenitore per i liberali e i moderati significa essere in malafede o ignorare la realtà».

BERLU E CARFAGNA

 

È una netta sconfessione di chi contesta la linea, chi lo sta deludendo, perché come ripete ai suoi «accusarmi di non essere amico del popolo ebraico è una coltellata che non mi aspettavo», così come è «sbagliato» continuare a ipotizzare un rapporto con Renzi. Non che Berlusconi non veda le difficoltà del suo partito: anche la sua compagna Francesca Pascale, per la quale «non esiste un suo successore», sta lavorando per mettere su un' associazione per i diritti al di fuori del partito, mentre l' ex premier accarezza l' idea dell' Altra Italia, che immagina con uomini come il sindaco di Venezia Brugnaro, professionisti, liste civiche . E non esiste l' idea di cambiare qualcosa ai vertici: alla Carfagna è stato offerto ancora di far parte della tolda di comando, ma inutilmente.

 

Mentre lei continua ad escludere un passaggio con Renzi - che peraltro non sarebbe gradito nemmeno a big come Maria Elena Boschi - e insiste sulla necessità di cambiare la linea di FI, pur ammettendo che la sua «riflessione» è in corso, Berlusconi insiste: «Se l' obiettivo è costruire una vasta area liberale, cattolica, riformatrice, alternativa alla sinistra» non serve «la frammentazione». Ma «da tutti più rispetto della realtà».

 

2 - BERLUSCONI A CARFAGNA: SEI IN MALAFEDE

silvio berlusconi

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

«Far intendere che ci sia bisogno di un nuovo e diverso contenitore per i liberali e i moderati significa essere in malafede o ignorare la realtà. E' irrispettoso per la mia storia parlare di un appiattimento ad una generica destra sovranista». E ancora: «No a una rappresentazione falsa dell'alleanza di centrodestra» e «alla frammentazione che ha sempre determinato avventure politiche di cortissimo respiro». L'ira di Silvio Berlusconi su Mara Carfagna ieri si è abbattuta con un lungo comunicato in cui il Cavaliere stigmatizza chi, a suo dire, ha messo in discussione «l'unico tra i leader politici italiani ad avere difeso e a difendere ogni giorno i principi liberali». Una presa di posizione netta con un messaggio, spiegano i fedelissimi dell'ex premier, ben preciso: «Basta con il controcanto. Chi vuole fare la stampella a questo governo è irresponsabile, fuori da Forza Italia non c'è futuro per nessuno».

 

silvio berlusconi

E' il terremoto finale. La rottura a questo punto rischia di essere definitiva. Eppure la guerra intestina in FI non aveva superato del tutto i livelli di guardia. In politica nessuna scelta è mai facile, ma nel caso di Mara Carfagna e di tutti quei moderati che in Forza Italia non si sentono più a casa staccarsi è ancora più difficile. Staccarsi da Berlusconi, riconosciuto anche dagli antisalviniani come l'artefice del successo del partito azzurro, è complicato anche dal punto di vista umano.

 

Da qui il travaglio di chi si appresta a lasciare una storia che in diversi casi è durata 25 anni. E' il tormento che vive la stessa vicepresidente della Camera. «Ma io non ho cambiato idea», ha spiegato ai diversi parlamentari che l'hanno cercata. La tesi è sempre la stessa: «Un conto e' l'alleanza con Salvini e Meloni, un altro è la sudditanza, FI ha ceduto al sovranismo, si è appiattita sulla Lega, ha perso i suoi valori che l'hanno legata al popolarismo europeo».

 

LE TAPPE

BERLUSCONI FORZA ITALIA

Nasce da questo assunto il progetto politico che dovrebbe vedere la luce nel giro di qualche giorno. La collocazione resta quella del centrodestra, ma il campo è quello del centro. «Lo stesso degli ultimi 25 anni, non c'è da inventarsi niente di nuovo. Solo dare rappresentanza ad un'area che non si sente più rappresentata», il refrain. La Carfagna con i suoi continua a esprimere il disagio per la direzione impressa dai vertici di FI e anche per le reazioni che sono arrivate dopo le sue rivendicazioni. E non si tratta di poltrone. Perché ha osservato al telefono con un dirigente di FI «una comunità non si tiene insieme con le minacce, ma prefigurando una prospettiva, un futuro».

 

Poi in serata l'affondo di Berlusconi. A sentire i fedelissimi della Carfagna il divorzio è cosa fatta: «Ormai siamo ad un punto di non ritorno». Non è stato fissato un timing né una riunione ma già oggi chi ritiene che FI stia andando a rimorchio della Lega busserà nuovamente alla porta della vicepresidente della Camera.

 

mara carfagna ospite a 'l'aria che tira' 14

«Se va via si assumerà le sue responsabilità, tradirà come hanno fatto in tanti», il ragionamento dei berluscones. La tesi - soprattutto di Ghedini è che la Carfagna stia lavorando per sostenere Conte. Eppure raccontano che nella cena ad Arcore con l'ex ministra il Cavaliere aveva ammesso l'errore sulla Commissione Segre. Ma nella nota l'ex premier parla di «paradossali ed insultanti insinuazioni». Per poi concludere: «Chiedo a tutti più rispetto della realtà, della verità storica, delle nostre battaglie di libertà, del nostro impegno costante e convinto per il futuro liberale dell'Italia».

mara carfagna ospite a 'l'aria che tira' 9

 

BERLUSCONI

Da www.adnkronos.com

"Mi riferiscono di alcune mie dichiarazioni e ricostruzioni, battute dalle agenzie di stampa ieri sera. Tutto ciò che è stato scritto è privo di ogni fondamento. Non ho mai pronunciato, nella maniera più assoluta, quelle parole contro Mara Carfagna e non ho mai parlato con nessuno dell’incontro avuto con Mara, né tantomeno ho pronunciato le parole che mi sono state attribuite". Cosi in una nota il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi.

 

 

 

mara carfagna ospite a 'l'aria che tira' 6carfagna boschi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."