joe biden angela merkel xi jinping

L’AMERICA È TORNATA. MA L’EUROPA LA VUOLE? – IL DATO SULLO SCAMBIO COMMERCIALE TRA UE E CINA, CHE HA SUPERATO QUELLO CON GLI USA, È IL SINTOMO DEL CAMBIAMENTO NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL VECCHIO CONTINENTE - ANCHE SULLA RUSSIA ORMAI LE VISIONI SONO OPPOSTE, CON LA MERKEL CHE NON ARRETRA SUL "NORTH STREAM 2". E COME POTREBBE? PER ANNI CI HANNO SBOMBALLATO CON L’AMERICA FIRST. E PUTIN E XI NE HANNO APPROFITTATO…

1 – BIDEN,NESSUNA GUERRA FREDDA MA TIMORI SU RUSSIA E CINA  

ANGELA MERKEL JOE BIDEN

(ANSA) - "Gli Stati Uniti non vogliono una nuova Guerra Fredda": questo, secondo fonti della Casa Bianca, uno dei messaggi che Joe Biden invierà ai leader del G7, sottolineando però come forti siano "le preoccupazioni" per i tentativi di Russia e Cina di mettere a rischio la democrazia in America e nel mondo.

 

BIDEN PUTIN

"La democrazia è il modello migliore per affrontare le sfide dei nostri tempi", il pensiero del presidente americano, che già più volte ha chiarito come la nuova Casa Bianca sarà molto attenta alla questione dei diritti umani.

 

2 – C'ERAVAMO TANTO AMATI... MA SU CINA E RUSSIA UE E BIDEN AI FERRI CORTI

Gian Micalessin per “il Giornale”

alexei navalny vladimir putin

 

«L' America tornerà». L' Europa se lo sente dire da due anni. E a prometterlo prima da candidato, ora da presidente, ci ha sempre pensato Joe Biden. Ora è tempo di dimostrarlo. L' appuntamento è per quest' oggi all' apertura della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, la riunione in video conferenza sulla sicurezza internazionale che a differenza degli anni passati non vedrà la capitale bavarese affollata di delegazioni internazionali. Tuttavia seppur in videoconferenza Biden dovrà cercar di tener fede alla promessa. Non sarà facile.

XI JINPING IN VIDEOCONFERENZA CON I LEADER EUROPEI PER L'ACCORDO SUGLI INVESTIMENTI

 

Anche perché mentre Biden prometteva di tornare l' Europa continuava ad allontanarsi. Lo dimostra il dato sullo scambio commerciale Cina-Ue reso noto solo 72 ore fa. Quel dato conferma come Pechino abbia sostituito Washington sul podio di primo partner dell' Europa. Al sorpasso hanno contribuito sicuramente i dazi di Trump, la pandemia e le vendite di mascherine cinesi.

 

Il dato non si sarebbe, però, mai concretizzato senza il contributo di una Germania pronta a tutto pur di rafforzare gli scambi con la Cina e garantire un futuro alle proprie case automobilistiche. Nella corsa ad oriente della locomotiva tedesca il passaggio più intollerabile per Biden resta l' accordo sugli investimenti concordato da Bruxelles e Pechino a fine dicembre.

 

proteste per la liberazione di navalny 55

Deciso d' intesa con la Francia di Emmanuel Macron poche settimane prima dell' insediamento del nuovo presidente, l' accordo è considerato un vero e proprio sgambetto ai piani della Casa Bianca per il contenimento del Dragone.

 

E ad aumentare la ruggine con Berlino contribuisce il progetto, quasi concluso, del North Stream 2: il gasdotto destinato a rafforzare i legami energetici tra la Germania e una Russia nel mirino strategico di Washington. Un' altra grande crepa sul fronte delle relazioni atlantiche resta la fallimentare sortita di Josep Borrel - l' Alto Rappresentante per la Politica Estera dell' Ue corso a Mosca dopo la condanna del dissidente Alexei Navalny, ma liquidato dal ministro degli esteri russo Sergei Lavrov come il rappresentante di un' Europa ormai «inaffidabile». Un fiasco che oltre a confermare l' irrilevanza europea ha sostanzialmente vanificato il progetto di un piano congiunto tra Washington e Bruxelles per mettere all' angolo Vladimir Putin.

vladimir putin emmanuel macron giuseppe conte

 

E a rendere ulteriormente guardingo Biden contribuisce la penetrazione orchestrata da Pechino sfruttando il cosiddetto 17+1, la piattaforma commerciale creata per facilitare investimenti e scambi tra la Cina e 17 paesi dell' Europa centrale e Orientale. Nonostante le pressioni dissuasorie degli Usa l' invito ad un vertice con il presidente Xi Jinping organizzato a Pechino ai primi di febbraio ha visto solo le defezioni di Bulgaria, Romania, Slovenia, Estonia, Lettonia e Lituania. La partecipazione di ben 11 Paesi con delegazioni di alto livello ha, alla fine, confermato la crescente penetrazione cinese in Europa orientale.

 

JOE BIDEN ANGELA MERKEL

Comunque se Washington resta diffidente anche Bruxelles esita ad allargare le braccia. A rallentare gli entusiasmi di un' Europa sempre pronta, finché c' era Trump, a rimpiangere il passato, contribuiscono le mosse del nuovo inquilino della Casa Bianca.

 

Tra i primi decreti presidenziali firmati da Biden spicca un «Buy American» (Compra Americano) che punta a convogliare sul mercato interno i 600 miliardi di dollari spesi ogni anno dal governo statunitense per l' acquisto di prodotti e servizi. Un progetto a favore delle aziende messe in ginocchio dal Covid che molte cancellerie europee considerano non molto diverso dall'«America First» di trumpiana memoria.

joe biden e vladimir putin nel 2011

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?