merkel putin

L’ANGELA CUSTODE DI PUTIN – IL GASDOTTO RUSSO-TEDESCO “NORD STREAM 2” È SEMPRE PIÙ IMBARAZZANTE PER LA MERKEL: E' OPPORTUNO FARE AFFARI CON PUTIN PROPRIO MENTRE L'OPPOSIZIONE VIENE REPRESSA IN PIAZZA E NAVALNY ARRESTATO? - MACRON CHIEDE DI ABBANDONARE IL PROGETTO - LA CANCELLIERA PER ORA NON NE HA LA MINIMA INTENZIONE, ED È SUPPORTATA DALL’SPD E SOPRATTUTTO DALLA POTENTE INDUSTRIA TEDESCA, CHE DEI DIRITTI UMANI SE NE FREGA…

 

vladimir putin angela merkel

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

 

La Francia ha chiesto a Berlino di abbandonare il Nord Stream 2, il controverso gasdotto russo-tedesco in via di completamento sotto il Mar Baltico, come risposta all'incarcerazione del dissidente Alexeij Navalny e alla repressione da parte del Cremlino delle dimostrazioni in suo favore.

 

schroeder gazprom

«Occorre essere lucidi: penso che sia un'opzione da considerare, visto che le sanzioni già prese non sono bastate», ha detto il segretario di Stato francese agli Affari europei, Clement Beaune, che ha confermato i «grossi dubbi» del presidente Macron sul progetto, precisando tuttavia che l'eventuale abbandono sarebbe «una decisione tedesca».

 

alexei navalny bacia la moglia yulia prima dell arresto

«Significa che la Francia vuole la fine del Nord Stream 2?», gli è stato chiesto. «Lo abbiamo appena detto», è stata la risposta di Beaune. È la prima volta che Parigi si pronuncia in modo netto per la rinuncia definitiva al gasdotto da parte di Berlino ed è un brutto colpo per la cancelliera Merkel, che fin qui aveva potuto contare sulla neutralità quanto meno apparente di Emmanuel Macron, il suo principale alleato in Europa.

 

nord stream 2

Merkel tuttavia non è intenzionata a cedere su un progetto che è sostenuto a spada tratta dall'industria tedesca ed è considerato «esistenziale» per i partner di governo socialdemocratici, nel solco storico della Ostpolitik e dei buoni rapporti economici con la Russia.

proteste pro navalny in russia

 

Ieri una portavoce della cancelleria ha ribadito che «il governo federale non ha cambiato la sua posizione di base», quella che considera il gasdotto separato dalla questione dei diritti umani. A sostegno del condotto è tornato anche a parlare l'ex cancelliere socialdemocratico Gerhard Schröder, l'uomo che firmò con Putin il contratto per il Nord Stream 2 e oggi presiede il consorzio che lo sta realizzando: «Se lo abbandoniamo tagliamo il ramo della politica energetica sul quale siamo seduti».

 

putin schroeder

 Ma la posizione di Merkel si fa sempre più difficile. Intanto perché dall'interno stesso della Cdu, il suo partito, si levano voci importanti a favore dell'abbandono, a cominciare dal presidente della Commissione esteri del Bundestag, Norbert Röttgen. Ma anche perché, di fronte al caso Navalny e alla nuova ondata repressiva in atto in Russia, la cancelliera subisce una doppia pressione sulla scena internazionale: quella degli alleati europei, quasi tutti schierati per l'abbandono del Nord Stream 2 e con i quali il suo stesso portavoce, Steffen Seibert, ha ammesso che sono in corso «discussioni difficili».

 

putin e merkel

 Ancora più imbarazzante per Merkel è l'offensiva della nuova amministrazione americana, decisa a varare nuove sanzioni extraterritoriali oltre quelle che per un anno hanno di fatto fermato il progetto, i cui lavori sono ripresi da poche settimane. Cercando di bloccare il Nord Stream 2 gli Stati Uniti perseguono un doppio obiettivo: primo impedire che l'Europa diventi troppo dipendente da Mosca per il suo fabbisogno energetico e compri invece il gas da argille made in Usa; secondo evitare che l'Ucraina, una priorità per Joe Biden, sia in parte bypassata dai nuovi tubi sottomarini. Insistere sul gasdotto baltico significa quindi per Merkel mettere a rischio la ripartenza nei rapporti con Washington, dopo il disastro dell'era Trump.

 

zelensky merkel macron putin

 La reputazione di Angela Merkel sulla scena internazionale è anche, ma non solo, basata sul fatto che la cancelliera intende sempre quello che dice. Ma nel caso del Nord Stream 2, la sua onestà intellettuale la mette tra l'incudine e il martello: se va avanti rischia di pagare un prezzo politico altissimo, se lo blocca i contribuenti tedeschi dovrebbero onorare penali molto salate.

proteste per la liberazione di navalny 29NORD STREAMsupporter di navalny all aeroporto di vnukovo mosca proteste per la liberazione di navalny 3Gasdotto nord streamproteste per la liberazione di navalny 30proteste per la liberazione di navalny 22Gasdotto nord stream vladimir putinproteste per la liberazione di navalny 27proteste per la liberazione di navalny 24proteste per la liberazione di navalny 25proteste per la liberazione di navalny 26proteste per la liberazione di navalny 28vladimir putin angela merkel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…