rivera meloni giorgetti

L’ASSE MELONI-GIORGETTI E’ UNA BELLA GRANA PER SALVINI - IL RAPPORTO TRA DONNA GIORGIA E IL MINISTRO DELl'ECONOMIA, MANDATO A VIA XX SETTEMBRE NONOSTANTE I MAL DI PANCIA DEL CAPITONE, È ATTESO A UNO STRESS TEST CHE RIGUARDA LA RIFORMA DELLA LEGGE BASSANINI E IL NUOVO GIRO DI NOMINE, A COMINCIARE DA QUELLA DEL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO, CHE OGGI È ALESSANDRO RIVERA (MA LA MELONI VUOLE SILURARLO) – COME DAGO-RIVELATO DRAGHI HA PRESO LE DISTANZE DA RIVERA (“NON E’ UN DRAGHI-BOY") - I SUGGERIMENTI DI MARIOPIO A GIORGETTI SULLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

«Voi vi fidate di me, vero? Ecco, allora vi dovete fidare anche di lui». Nemmeno tre settimane fa, nel bel mezzo del complicatissimo rush finale della legge di bilancio a Montecitorio, Giorgia Meloni ha impacchettato questo messaggio che non prevedeva repliche; e, per tramite del capogruppo alla Camera Tommaso Foti e del ministro dei Rapporti col Parlamento Luca Ciriani, l'ha inviato a un pezzo del gruppo di Fratelli d'Italia che sotto traccia aveva iniziato a protestare contro il taglio ai fondi destinati al Parlamento, sceso all'improvviso da 400 milioni alla metà.

 

Il «lui» oggetto della discussione era Giancarlo Giorgetti, il ministro dell'Economia che nel chiuso della commissione Bilancio della Camera, in piena notte, aveva resistito alle pressioni di tutti i partiti della maggioranza - compreso quello della Meloni e il suo, per non parlare di Forza Italia - e blindato il testo della manovra rendendolo inaccessibile agli ultimi tentativi di assalto alla diligenza.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Ieri l'altro, dopo che il tandem Meloni-Giorgetti ha confezionato praticamente in solitaria la soluzione tampone per il caro-benzina, arginando tutte le voci in dissenso che erano pronte a levarsi dentro e fuori le stanze del governo, a più d'uno, dentro Fratelli d'Italia e anche dentro la Lega, è tornato in mente quel piccolo dettaglio di storia del dicembre scorso. Un dettaglio piccolo, ma neanche troppo, che racchiude il senso di una storia più grande, quella che racconta dell'asse portante del governo che pare costruito attorno allo strettissimo rapporto tra la presidente del Consiglio e il ministro dell'Economia.

 

Un inedito no, visto che la storia della Seconda Repubblica racconta di capi di governo politici e titolari del superministero che filavano d'amore e d'accordo, com' era stato nel biennio 2006-2008 con Romano Prodi e Tommaso Padoa-Schioppa. Ma visto che sulla retta che collega Palazzo Chigi a via XX settembre si sono spesso consumati scontri atroci, alimentate antipatie reciproche e manifestate opposte diffidenze, ecco che il rapporto privilegiato tra i due, Meloni e Giorgetti, diventa un elemento di novità.

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

 

Racconta un ministro del governo che «non è soltanto una questione di visione comune, come quella di attenersi ai dettami dell'Unione europea resistendo alla tentazione di sforare il budget»; e che «proprio Meloni e Giorgetti sono in piena sintonia», in un rapporto di amicizia che nasce da una stima reciproca lunga anni e mai accantonata, neanche nel momento in cui lei era l'unica leader di opposizione al governo (Draghi) di cui lui era ministro dello Sviluppo economico.

 

ALESSANDRO RIVERA

E che il fronte comune sia considerato un possibile elemento di disturbo, oltre che di pericolo, nel rapporto tra la presidente del Consiglio e il leader della Lega Matteo Salvini, lo dimostra la fermezza con cui - tra i corridoi di Palazzo Chigi - l'asse Meloni-Giorgetti venga di fatto smentito, derubricato a circostanze come «la legge di bilancio o il caro benzina in cui i due hanno avuto la stessa visione, il ché non vuol dire che la pensino allo stesso modo su tutto o che il loro sia un asse».

 

Fronte comune o meno, Meloni e Giorgetti sono stati finora l'asso e il tre di briscola che messi assieme, nel tavolo del consiglio dei ministri, si sono dimostrati imbattibili. Il loro rapporto è atteso a uno stress test che riguarda il nuovo giro di nomine (a cominciare da quella del direttore generale del Tesoro, che oggi è Alessandro Rivera) e la riforma della legge Bassanini, che agli atti è solo un foglio bianco. Più quello che verrà, e non è poco, sulla retta che collega Palazzo Chigi a Via XX settembre. Dove una volta si celebravano guerre aperte, adesso tira una brezza di pace che i protagonisti di questa storia tendono a nascondere.

Articoli correlati

DAGONEWS - CHIACCHIERATA TRA DRAGHI E GIORGETTI AL FUNERALE DI RATZINGER E I DUE SI SONO...

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti giorgia meloni ALESSANDRO RIVERA giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”