enrico letta matteo salvini matteo renzi

L’ASSE RENZI-SALVINI SUL DDL ZAN METTE LETTA CON LE SPALLE AL MURO: “ITALIA VIVA HA AVANZATO DELLE PROPOSTE INTERESSANTI PER CAMBIARE LA LEGGE. SE IL PD NON ACCETTA DI CONDIVIDERE UN NUOVO TESTO, IN AULA VENDIAMO CARA LA PELLE. SAREBBE UNA BOMBA IN GRADO DI CREARE PROBLEMI SERI AL GOVERNO” - I DEM IN TRINCEA: “PER NOI TOGLIERE LA DEFINIZIONE "IDENTITÀ DI GENERE" NON È UNA MEDIAZIONE ACCETTABILE…”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

letta salvini

Ormai si può dire che è ufficiale: l'asse tra Matteo Renzi e Matteo Salvini sul ddl Zan è un fatto politico nuovo, la Lega è pronta a convergere sulle proposte di modifica di Italia viva e i numeri in Senato si ribaltano. Lo conferma il capogruppo al Senato del Carroccio, Massimiliano Romeo: «Se la logica della legge è contrastare omofobia e transfobia, per noi va bene».

 

Proprio il testo cui vorrebbe tornare Italia Viva, eliminando la definizione di «identità di genere» invisa alla destra. Il Capitano: ok alle modifiche Iv Alla Lega sta pure bene chiudere un patto e blindare un nuovo testo concordato alla Camera. Poche le distanze con le richieste di Renzi: Italia Viva vuole sopprimere l'articolo controverso sulla libertà di espressione, il Carroccio vuole chiarire che è lecito dire tutto, perché «discriminare va punito, ma l'espressione di un parere va sempre tutelata».

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Ma la sostanza è che destra e Iv hanno scardinato le certezze di Pd e M5s. Al punto che pure Roberto Fico usa il termine «testo condiviso» quando si augura il via libera al ddl Zan. Martedì il relatore leghista Andrea Ostellari presenterà ai capigruppo un nuovo testo che raccoglie le proposte di modifica. Se i dem faranno muro, la destra mezz' ora dopo voterà contro il calendario che prevede di portare il 13 luglio il ddl Zan in aula, ma Iv si è impegnata a garantire i suoi voti per la calendarizzazione. Che quindi dovrebbe essere assicurata. Da quel momento, tutto può succedere: se le cose si metteranno male, la trattativa negata fino a quel momento, potrebbe partire dopo le prime votazioni. Così fanno capire i dirigenti dem, in evidente difficoltà di fronte al nuovo scenario. E Romeo chiarisce quale sia la posta in gioco.

 

salvini renzi

«Noi se il Pd non accetta di condividere un nuovo testo, in aula sul ddl Zan vendiamo cara la pelle. Sarebbe una bomba in grado di creare problemi seri al governo». Eh già, il Pd non accetta il «lodo Faraone» - anticipato ieri su La Stampa - ovvero tornare alla legge Scalfarotto e fare un patto per poi mettere la fiducia alla Camera: «Renzi fa il doppio gioco», dicono al Nazareno. La disponibilità del Carroccio ad accettare le proposte dei renziani, fa imbufalire Letta e compagni, che fiutano la trappola. "Attenti alle conseguenze" Salvini lo dice chiaro e tondo che «Italia viva ha avanzato delle proposte interessanti per cambiare la legge».

 

E i suoi ammettono che gli emendamenti di Lega e Iv non sono così distanti. «Ma per noi togliere la definizione "identità di genere" non è una mediazione accettabile», fa sapere Franco Mirabelli, plenipotenziario di Letta. «Non possiamo darla vinta a Salvini, che flirta, come la Meloni, con Orban e Duda e con quei Paesi che stanno facendo leggi omofobe e sessiste», si indigna Alessandro Zan. Stoppato però da Faraone, che gli ricorda come in calce alla legge Scalfarotto ci fosse anche la sua firma.

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

«Al massimo ci puoi accusare di plagio». Insomma è scontro nella vecchia maggioranza. E con il centrodestra e Italia Viva pronti alle modifiche, il ddl Zan non ha più i numeri, mentre «per un nuovo testo corretto ci sarebbero», sostiene Romeo. Convinto che «se il Senato si blocca sull'ostruzionismo allo Zan, si può avvelenare il clima politico con serie conseguenze». Un avvertimento che chiama in causa anche Draghi. Perché, con una guerra in aula «i rischi che si inneschino strane variabili sono tanti: anche visto quanto accade nel M5s, non è il momento di mettere in difficoltà il paese...», è la fotografia che consegna il capogruppo leghista ai big dem.-

salvini renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”