luigi di maio matteo salvini huawei 5g

C’ENTRA QUALCOSA IL 5G CON LA CRISI DI GOVERNO? – TRA I NUMEROSI PUNTI D’ATTRITO TRA SALVINI E DI MAIO C’È ANCHE IL RAPPORTO CON LA CINA E HUAWEI, BASTA VEDERE I RICHIAMI DEGLI AMERICANI SUL DECRETO CHE ESTENDEVA IL GOLDEN POWER AL 5G SPEDITO SU UN BINARIO MORTO DAI GRILLINI – A GIUGNO BANNON AVEVA MESSO IN GUARDIA SUL “CAPITALISMO PREDATORIO” DI PECHINO, E ORA…

 

 

Guido Gentili per www.ilsole24ore.com

luigi di maio, he lifeng

 

Battute del giorno e caso Tav-Toninelli a parte, nel progressivo irrigidimento del vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, c'entrano qualcosa la Cina, gli Stati Uniti e la rete per la nuova tecnologia delle comunicazioni 5G?

 

STEVE BANNON SALVINI

Assai probabile, ma andiamo per ordine. Steve Bannon, l'ex stratega di Trump e grande sostenitore di Salvini, ad inizio giugno metteva in guardia Roma dalla Cina portatrice di un “capitalismo predatorio” e confermando la sua piena fiducia nel capo leghista (nessun accenno al premier Giuseppe Conte, ndr) gli dava il benvenuto per la visita a Washington che si sarebbe materializzata poco dopo. Salvini avrebbe manutenuto l'asse con Di Maio e il Mov5Stelle? È da vedere, disse in pratica Bannon.

 

sede huawei milano 4

Due mesi dopo, oggi, ecco che il “consigliere” americano conferma l'insofferenza per la Cina in perfetto allineamento con Trump, associa l'influenza di Pechino in Italia all'”ingenuo” Di Maio e fa capire che il “nobile esperimento” del governo gialloverde potrebbe finire presto: “non tutti i matrimoni funzionano”.

lewis eisenberg luigi di maio virginia saba villa taverna ph andrea giannetti:ag.toiati

 

Il 25 luglio il rapporto tra Cina e Italia era stato al centro di una colazione tra l'ambasciatore americano Lewis Eisenberg e il vicepremier Di Maio. Eisenberg voleva chiarimenti e rassicurazioni sulle intese tra Italia e Cina e voleva anche sapere perché il decreto legge n°64 del Governo Conte del 11 luglio che tra l'altro introduceva la golden power sulla nuova tecnologia 5G per rafforzare la tutela della sicurezza nazionale in settore di rilevanza strategica quali le tlc, era finito subito su un binario morto. Già, perché nel frattempo (il 17 luglio, in Senato, prima seduta della Commissione Finanze sul tema) il sottosegretario Vincenzo Santangelo del Mov5Stelle, dopo l'intervento della relatrice Laura Bottici, anche lei grillina, aveva comunicato che il Governo “non intende insistere per la conversione in legge del decreto, anche in considerazione del fatto che prossimamente sarà sottoposto al consiglio dei ministri un disegno di legge per disciplinare in modo più organico la materia della sicurezza informatica”.

VINCENZO SANTANGELO

 

fraccaro salvini

Lo stesso ha poi fatto il ministro per i rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro (Mov5Stelle), su richiesta del presidente della Camera Roberto Fico nella Conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Insomma, via il decreto già in pista e al suo posto un disegno di legge con un iter evidentemente molto più lungo e incerto. Cosa che di sicuro non dispiace alla Cina e ai suoi colossi del settore Huawei e Zte, per i quali il decreto italiano è una “risposta emotiva” legata al rapporto con gli Usa, accresce l'incertezza e ritarda gli investimenti nelle tlc. Mentre Washington guarda con preoccupazione proprio ai giganti cinesi, le cui apparecchiature potrebbero essere usate da Pechino in chiave di spionaggio.

xi jinping conte

 

In questo contesto, a conferma del valore geostrategico della partita in atto, due giorni dopo l'incontro Eisenberg-Di Maio, è arrivato il duro richiamo di Salvini ad un convegno sul 5G: il decreto sarà convertito e diventerà legge. Ma i il Dl scade il 9 settembre e il Senato riapre i battenti il 2 settembre per le Commissioni ed il 10 settembre per l'Aula. Fuori tempo massimo, stando al calendario. E nel silenzio, fin qui, del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha proposto il Dl e non ha spiegato i motivi del suo repentino inabissamento.

SALVINI E MIKE POMPEO lewis eisenberg con matteo salvini a villa taverna ph andrea giannetti:ag.toiatiriccardo fraccarohuaweiLUIGI DI MAIO E LA CINAVINCENZO SANTANGELO 1sede huawei milano 3huawei

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”