luigi di maio matteo salvini huawei 5g

C’ENTRA QUALCOSA IL 5G CON LA CRISI DI GOVERNO? – TRA I NUMEROSI PUNTI D’ATTRITO TRA SALVINI E DI MAIO C’È ANCHE IL RAPPORTO CON LA CINA E HUAWEI, BASTA VEDERE I RICHIAMI DEGLI AMERICANI SUL DECRETO CHE ESTENDEVA IL GOLDEN POWER AL 5G SPEDITO SU UN BINARIO MORTO DAI GRILLINI – A GIUGNO BANNON AVEVA MESSO IN GUARDIA SUL “CAPITALISMO PREDATORIO” DI PECHINO, E ORA…

 

 

Guido Gentili per www.ilsole24ore.com

luigi di maio, he lifeng

 

Battute del giorno e caso Tav-Toninelli a parte, nel progressivo irrigidimento del vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, c'entrano qualcosa la Cina, gli Stati Uniti e la rete per la nuova tecnologia delle comunicazioni 5G?

 

STEVE BANNON SALVINI

Assai probabile, ma andiamo per ordine. Steve Bannon, l'ex stratega di Trump e grande sostenitore di Salvini, ad inizio giugno metteva in guardia Roma dalla Cina portatrice di un “capitalismo predatorio” e confermando la sua piena fiducia nel capo leghista (nessun accenno al premier Giuseppe Conte, ndr) gli dava il benvenuto per la visita a Washington che si sarebbe materializzata poco dopo. Salvini avrebbe manutenuto l'asse con Di Maio e il Mov5Stelle? È da vedere, disse in pratica Bannon.

 

sede huawei milano 4

Due mesi dopo, oggi, ecco che il “consigliere” americano conferma l'insofferenza per la Cina in perfetto allineamento con Trump, associa l'influenza di Pechino in Italia all'”ingenuo” Di Maio e fa capire che il “nobile esperimento” del governo gialloverde potrebbe finire presto: “non tutti i matrimoni funzionano”.

lewis eisenberg luigi di maio virginia saba villa taverna ph andrea giannetti:ag.toiati

 

Il 25 luglio il rapporto tra Cina e Italia era stato al centro di una colazione tra l'ambasciatore americano Lewis Eisenberg e il vicepremier Di Maio. Eisenberg voleva chiarimenti e rassicurazioni sulle intese tra Italia e Cina e voleva anche sapere perché il decreto legge n°64 del Governo Conte del 11 luglio che tra l'altro introduceva la golden power sulla nuova tecnologia 5G per rafforzare la tutela della sicurezza nazionale in settore di rilevanza strategica quali le tlc, era finito subito su un binario morto. Già, perché nel frattempo (il 17 luglio, in Senato, prima seduta della Commissione Finanze sul tema) il sottosegretario Vincenzo Santangelo del Mov5Stelle, dopo l'intervento della relatrice Laura Bottici, anche lei grillina, aveva comunicato che il Governo “non intende insistere per la conversione in legge del decreto, anche in considerazione del fatto che prossimamente sarà sottoposto al consiglio dei ministri un disegno di legge per disciplinare in modo più organico la materia della sicurezza informatica”.

VINCENZO SANTANGELO

 

fraccaro salvini

Lo stesso ha poi fatto il ministro per i rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro (Mov5Stelle), su richiesta del presidente della Camera Roberto Fico nella Conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Insomma, via il decreto già in pista e al suo posto un disegno di legge con un iter evidentemente molto più lungo e incerto. Cosa che di sicuro non dispiace alla Cina e ai suoi colossi del settore Huawei e Zte, per i quali il decreto italiano è una “risposta emotiva” legata al rapporto con gli Usa, accresce l'incertezza e ritarda gli investimenti nelle tlc. Mentre Washington guarda con preoccupazione proprio ai giganti cinesi, le cui apparecchiature potrebbero essere usate da Pechino in chiave di spionaggio.

xi jinping conte

 

In questo contesto, a conferma del valore geostrategico della partita in atto, due giorni dopo l'incontro Eisenberg-Di Maio, è arrivato il duro richiamo di Salvini ad un convegno sul 5G: il decreto sarà convertito e diventerà legge. Ma i il Dl scade il 9 settembre e il Senato riapre i battenti il 2 settembre per le Commissioni ed il 10 settembre per l'Aula. Fuori tempo massimo, stando al calendario. E nel silenzio, fin qui, del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha proposto il Dl e non ha spiegato i motivi del suo repentino inabissamento.

SALVINI E MIKE POMPEO lewis eisenberg con matteo salvini a villa taverna ph andrea giannetti:ag.toiatiriccardo fraccarohuaweiLUIGI DI MAIO E LA CINAVINCENZO SANTANGELO 1sede huawei milano 3huawei

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA