L’ETÀ DELL’ORO – LE BANCHE CENTRALI DI TUTTO IL MONDO STANNO FACENDO INCETTA DI LINGOTTI. RUSSIA, TURCHIA, CINA, MA ANCHE POLONIA E VENEZUELA: GLI ACQUISTI SONO AUMENTATI DEL 22%, MA PERCHÉ? – C’È LO SPETTRO DI UN CROLLO DI VALORE DEL DOLLARO E DELL’ECONOMIA CINESE. E IL 2019 POTREBBE SEGNARE UNA SVOLTA ANCHE SUL PREZZO. LA SCOMMESSA È ARRIVARE A…

1 – BANCHE CENTRALI, È SCATTATA LA CORSA ALL' ORO

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

lingotti d'oro

 

Novantadue tonnellate d' oro sono finite nei caveau della banca centrale russa. Anche Ankara sta facendo incetta di lingotti: nel terzo trimestre del 2018, mentre la lira turca si svalutava del 25%, la Turchia ha acquistato 18,5 tonnellate d' oro, portando le sue riserve auree a quota 258,6 tonnellate. L' Ungheria di Viktor Orbán le ha addirittura decuplicate, a ottobre, passando da 3 a 31,5 tonnellate nel giro di poche settimane. Lo stesso ha fatto la Polonia, che oggi dispone di 116,7 tonnellate (erano 13,7 a giugno).

 

Risultato? Secondo il World Gold Council, durante la scorsa estate le banche centrali hanno acquistato nel complesso 148 tonnellate d' oro, il 22% in più rispetto al 2017. Segno che la prospettiva di una nuova crisi globale si sta facendo sempre più tangibile.

ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

LE MOSSE

Ma la corsa all' oro delle banche centrali va avanti già da tempo. La Germania, le cui riserve auree sono seconde solo a quelle degli Stati Uniti, a partire dal 2013 ha iniziato a rimpatriare molti dei lingotti che custodiva all' estero, nei caveau della Federal Reserve e della Bank of England oltre che della banca centrale francese, per un controvalore pari a 95 miliardi di euro.

 

La Cina, che dichiara di possedere circa 1.800 tonnellate d' oro, in realtà secondo gli analisti potrebbe averne accumulate oltre ventimila dal 1983 a oggi. Persino il Venezuela di Maduro si è mosso: il Banco Central de Venezuela ad agosto ha chiesto alla Bank of England la restituzione di 14 tonnellate di lingotti d' oro, corrispondenti al 10% delle riserve auree del paese latinoamericano. Restano stabili invece le riserve auree della Banca d' Italia, quarto detentore di oro al mondo (possiede 2.452 tonnellate), dopo la Federal Reserve statunitense, la Bundesbank tedesca e il Fondo monetario internazionale.

 

LE RAGIONI

Dietro all' inusuale corsa all' oro generata negli ultimi mesi dagli acquisti delle banche centrali, risiedono numerosi fattori che sembrano annunciare l' approssimarsi di una nuova era d' instabilità.

 

LINGOTTI D ORO

L' indebolimento del dollaro è uno di questi: sono sempre più numerose le banche d' affari che ne prevedono il crollo. Come Morgan Stanley, che in un report dal titolo eloquente, Time to sell Usd («È ora di vendere il dollaro»), ha affermato nelle scorse settimane che l' indice del dollaro passerà da 97 a 82 punti nel giro dei prossimi ventiquattro mesi: per la valuta di Donald Trump il 2020 sarà un anno nero, scommettono gli analisti.

 

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

Ma si temono anche gli effetti di un rallentamento dell' economia cinese, determinato dalla guerra dei dazi innescata da Washington. Con in pancia 1,15 trilioni di dollari di titoli di Stato americani, Pechino è il più grande detentore del debito statunitense. Non è escluso, però, che decida di sbarazzarsene. Se le profezie si avvereranno, chi avrà l' oro detterà le regole.

 

2 – RITORNA «LA FEBBRE» DELL' ORO LA SCOMMESSA È QUOTA 1.550

Ennio Montagnani per “il Giornale”

 

Contrariamente a quando è accaduto in altri momenti di difficoltà dei mercati azionari internazionali - nel 2018 l' indice S&P 500 ha perso il 6,2% mentre l' Msci world il 10,4% - lo scorso anno l' oro e gli altri metalli preziosi non sono stati oggetto di acquisti massicci da parte degli investitori istituzionali alla ricerca di «beni rifugio».

 

Perché le preoccupazioni collegate al ciclo economico e alla guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina hanno pesato al punto da provocare a volte un sostanziale «congelamento» delle strategie.

 

quantitative easing DOLLARO SIRINGA

L' anno appena incominciato, assicurano gli analisti del settore, dovrebbe però segnare un punto di svolta. E il metallo giallo apprezzarsi abbastanza rapidamente dai 1.284 dollari l' oncia attuali a 1.300 e poi a quota 1.375. Quindi, ma soltanto se saranno vinte alcune forti «resistenze» anche di natura tecnica, forse addirittura toccare i 1.550 dollari.

 

Alla base dell' atteso mini-rally ci sono, secondo gli esperti, per prima cosa una domanda mondiale di metallo giallo che resta sostenuta, soprattutto dall' India, paese che è uno dei più grandi compratori al mondo. Per non parlare del fatto - nota Mark Lacey di Schroders - che il rialzo dei tassi deciso dalla Fed determinerà un rallentamento dell' economia Usa, raffreddando così la forza del dollaro, la valuta nella quale il metallo prezioso è quotato sui mercati finanziari internazionali.

 

Questa tesi è condivisa da Goldman Sachs che, proprio per il rallentamento della ripresa internazionale, si attendono un ritorno di fiamma per i beni rifugio.

lingotti oro

 

A partire dall' oro che, ha detto Goldman Sachs, potrebbe beneficare anche degli ordini di acquisto dalla Federal Reserve. Ma quali potrebbero essere i livelli delle quotazioni al rialzo per il metallo giallo nel 2019? Gli analisti di InvestingHaven - osservando l' andamento del prezzo dell' oro degli ultimi 40 anni e incrociandolo con quello del dollaro, dei tassi di interesse statunitensi al netto dell' inflazione e il Cot (Commitment of Traders, il rapporto tra investitori rialzisti e ribassisti) - hanno formulato una previsione moderatamente rialzista dei prezzi dell' oro per i prossimi 12 mesi.

 

Più in particolare le previsioni sono per un graduale rialzo verso l' area 1.300 dollari, con buona probabilità di raggiungere appunto i 1.375 dollari. A questo livello però è posta una forte resistenza tecnica: se le quotazioni la superassero - la probabilità è stimata al 20% - il prezzo dell' oro potrebbe proiettarsi fino a 1.550 dollari entro la fine del 2019. Per contro esiste però la possibilità (stimata al 5%) che le quotazioni possano invece cadere sotto i 1.200 dollari.

lingotti oro

 

Quanto agli altri metalli preziosi, il platino, dopo aver perso l' 11% in euro nel 2018 potrebbe continuare a calare anche nell' anno appena iniziato in quanto la domanda a livello globale è stimata in discesa, mentre l' offerta dovrebbe risultare superiore alle richieste sebbene in leggera contrazione rispetto agli ultimi due anni. Infine, l' argento, che ha perso circa sette punti percentuali nel 2018, potrebbe risalire nei prossimi 12 mesi soprattutto se il dollaro si mostrasse meno forte. Se la quotazione dell' argento - attualmente a 15,5 dollari l' oncia - riuscisse poi a rompere con decisione la resistenza tecnica posta a 16 dollari, secondo gli esperti, potrebbe portarsi dapprima in area 17 dollari. Per poi salire fino a toccare un prezzo di 21,5 dollari.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?