giorgetti salvini zaia

L’EURO-CARROCCIO HA DUE COCCHIERI: GIORGETTI E ZAIA - IL GOVERNATORE DEL VENETO SOSTIENE LA SVOLTA PRO-BRUXELLES DELLA LEGA: LE AZIENDE DEL NORDEST HANNO BISOGNO DELL’EUROPA PER VIVERE - COME DAGOANTICIPATO, GIORGETTI STA LAVORANDO A UN QUOTIDIANO LIBERAL-CONSERVATORE CHE AFFIANCHI LA LEGA NELLA SUA TRASFORMAZIONE - PER LA DIREZIONE SONDATI GIULIO MEOTTI E ALESSANDRO GIULI

Giorgio Gandola per “la Verità”

 

giorgetti fontana zaia

«Quando parla lui, significa che ci sono curve da raddrizzare». Dentro la Lega la svolta europeista fa discutere e quel «meno pregiudizi e più giudizi» di Giancarlo Giorgetti è il punto di partenza di una stagione nuova. Sempre frontale - nessuno sconto alle quattro sinistre di governo e a chi vuole sfasciare l'identità degli italiani con il globalismo da sudditi - ma improntata al confronto più che alla ribellione.

 

zaia salvini

È il riassunto di tre mesi in cantiere e la base risponde: messaggio ricevuto. È la sintesi politica dopo qualche sconfitta in casa alle elezioni amministrative (Lecco, Saronno, la simbolica Legnano), dopo qualche fibrillazione e incomprensione dentro il primo partito del Paese, che con il centrodestra governa 15 regioni ma è impegnato nella traversata del deserto all'opposizione in tempo di Covid.

 

Come ripete da giorni l'eminenza grigia del movimento, «è inutile bussare alla porta di Palazzo Chigi se in Europa non si tocca palla».L'intervista alla Verità ha fatto rumore. Giorgetti è uscito allo scoperto, quelli che venivano riportati come sussurri dietro le quinte sono diventati concetti. Un colonnello anziano, che ricorda quando a Varese il Giancarlo era considerato il delfino di Umberto Bossi anche nell'inflessione della voce, declina così l'intervento: «Se lui si eclissa significa che tutto va bene, se decide di salire sul palco significa che bisogna cambiare passo».

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

Non è un caso che al suo fianco, nell'incontro con gli europarlamentari, ci fosse Matteo Salvini che lo aveva voluto responsabile Esteri del partito. E non è un caso che proprio ieri in stereo abbia parlato Marcello Pera, l'ex filosofo di Forza Italia, consigliere politico in pectore del leader leghista proprio per riprendere in mano la rivoluzione liberale (riforme di giustizia penale e amministrativa, legge elettorale, presidenzialismo) che Silvio Berlusconi non era riuscito a compiere 20 anni fa.

 

Una svolta moderata nella Lega è ciò che Giorgetti chiede da un anno, e non riguarda gli outfit istituzionali o la resa di Salvini all'uso della cravatta. In realtà non è neppure l'abbandono della piazza, piuttosto il rifiuto della mistica dello sconfittismo, nel Dna di una certa destra ma che non ha mai avuto niente a che vedere con la storia del Carroccio. Il dibattito interno è aperto e il numero due del movimento può contare su un alleato di ferro, quel doge Luca Zaia che in Veneto ancora una volta ha fatto il pieno di consensi e che lo sta supportando con convinzione.

Giorgetti Salvini

 

L'accelerazione potrebbe essere accompagnata dal varo di una nuova iniziativa editoriale; oggi le idee volano sul Web e sui social. Come anticipato da Dagospia, Giorgetti coltiva con alcuni imprenditori amici il progetto di un quotidiano agile (quattro pagine) di politica e cultura, con interventi di intellettuali ed economisti liberal-conservatori come Giovanni Orsina, lo stesso Pera, Antonio Pilati, Giulio Sapelli.

 

GIULIO MEOTTI

Per la direzione sarebbero stati sondato Giulio Meotti, firma del Foglio, e Alessandro Giuli, che proprio due giorni fa ha smesso di condurre Seconda Linea su Raidue. Il programma, in media sotto il 2% di share, è stato interrotto. Dentro il movimento la domanda è sempre la stessa: una Lega moderata può intercettare quei conservatori in uscita dal berlusconismo al tramonto, quegli apolidi centristi che non hanno una casa e piuttosto che votare sigle da prefisso telefonico o farsi prendere per il naso da Matteo Renzi vanno al mare? Risposta difficile.

 

alessandro giuli foto di bacco

È vero, come disse un giorno Roberto Calderoli a Berlusconi, che «non c'è in giro tanta gente moderata, ma tanta gente incazzata». È vero che il grande salto dal 4% al 34% è arrivato nella stagione della contrapposizione totale alla sinistra di sistema su temi chiave come immigrazione incontrollata, sicurezza, globalizzazione senza regole e il rigorismo ottuso di Bruxelles.Ogni stagione ha le sue sfide e il timore del vertice della Lega è quello di trascorrere il resto della vita arroccati a Fort Alamo mentre il Pd e gli alleati occasionali governano imponendo l'agenda al Paese in chiave socialista, dalle regole democratiche ai temi etici.

goofy 7 alberto bagnai claudio borghi

 

A questo proposito, un'ulteriore fibrillazione interna ha coinvolto il mondo pro life, rappresentato dall'ex ministro Lorenzo Fontana e da Simone Pillon, che hanno accompagnato con un silenzio stupefatto e dissenziente l'uscita di Salvini sull'aborto: «Lasciamo che siano le donne a scegliere della loro vita e del loro futuro». La transizione ha i suoi costi. La svolta in Europa rischia di creare problemi interni soprattutto con il pacchetto di mischia degli economisti molto ascoltati dalla base, Alberto Bagnai e Claudio Borghi.

 

lorenzo fontana (2)

Quest' ultimo, alle prime avvisaglie della sterzata, aveva fatto la battuta: «Qui qualcuno vuole morire democristiano». I moderati rispondono: «Qui si rischia di morire tutti d'inedia». I giorgettiani riconoscono l'importanza delle battaglie contro Bruxelles e il formidabile lavoro degli economisti nello smontare la narrazione sonnolenta e passiva del fronte liberal su Mes e Recovery fund, ma vorrebbero passare a un euroscetticismo non prevenuto, per cambiare le cose dal di dentro. «Non è più tempo di utopie e illusioni, dobbiamo essere pragmatici». Le magliette con scritto Basta Euro faranno la fine di quelle di Mauro Icardi a Milano e di Gonzalo Higuain a Torino. Sotto quintali di naftalina.

SIMONE PILLONGIULIO SAPELLI Giovanni Orsina

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?