macron conte merkel

L’EUROGRUPPO? "DURERÀ TUTTA LA NOTTE, NON C'È ACCORDO" – SI TRATTA AD OLTRANZA SU MES E EUROBOND. RESTA LA SPACCATURA TRA ITALIA (FRANCIA E SPAGNA) E I FALCHI RIGORISTI DEL NORD – CONTE HA RIBADITO ALLA PRESIDENTE UE VAN DER LEYEN: NO ACCORDI AL RIBASSO – LA PROPOSTA DI MEDIAZIONE FRANCESE…

Da corriere.it

 

Gualtieri Conte

Non c’è alcuna intesa e si va dunque verso una maratona notturna sugli strumenti finanziari per contrastare il coronavirus e scongiurare la recessione economica nella Ue. Coronabond? Ricorso al Mes? Dopo il primo giro d tavolo tra i ministri finanziari dell’Eurogruppo (quelli dei governi dell’area euro) ognuno è rimasto sulle sue posizioni e si è perpetuata la spaccatura tra Nord e Sud dell’Unione. I lavori si sono interrotti in serata ma la ripresa è slittata prima alle 21 e poi alle 22: segno che le posizioni restano lontana e che per un eventuale accordo occorrerà fare le ore piccole.

 

Le condizioni dell'Italia

Le posizioni di partenza sono chiare. L’Italia capeggia il fronte di quanti chiedono il ricorso agli eurobond o ai coronabond, strumenti di mutuo soccorso grazie ai quali gli Stati potranno raccogliere fondi sul mercato attraverso garanzie messe in comune dai singoli governi ; strumenti che potrebbero essere finalizzati a contrastare i danni economici e sociali inferti dal Covid-19 all’economia del Vecchio Continente.

 

conte gualtieri

Sempre l’Italia si mette di traverso a far scattare i meccanismi del Mes, nel timore che eventuali finanziamenti possano essere sottoposti a condizioni da imporre ai singoli governi. «Coronabond sì, Mes no» è stata la posizione ribadita anche lunedì dal premier Conte. Che nel corso di una telefonata con la presidente Ue Ursula von der Leyen ha ribadito: «Non accetteremo un accordo al ribasso». Su questa linea l’Italia era riuscita nei giorni scorsi ad aggregare un nutrito numero di partner tra cui Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Belgio e Irlanda.

 

I «falchi» del Nord

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Il fronte opposto, quello dei «falchi» è capeggiato dall’Olanda. Anche ieri, prima dell’inizio dell’Eurogruppo il ministro dell’economia Hoekstra ha ribadito il suo no a eurobond e similari, misura che l’opinione pubblica dei paesi «parsimoniosi» leggerebbe come l’ennesima concessione ai Paesi «spendaccioni» del Mediterraneo. Il fronte del rigoristi - a cui si iscrivono oltre all’Olanda anche la Germania e la Finlandia - preferisce il ricorso al mes come strumento di finanziamento per i Paesi in difficoltà, pur dicendosi disposto ad ammorbidire le condizioni per la restituzione dei prestiti.

 

La proposta francese

lagarde merkel macron

L’incomunicabilità tra i governi potrebbe essere interrotta da una mediazione avanzata dalla Francia nelle ore precedenti il vertice: la creazione di un fondo per l’emissione comune di titoli. Non conta tanto il nome, viene spiegato, quanto la sostanza: l’obiettivo è ottenere che l’annunciato pacchetto da 500 miliardi lieviti, che alla fine della trattativa l’European recovery plan caldeggiato da Conte valga almeno il doppio. Lo stato dell’arte è che alle 22, ora della ripresa dei colloqui non si vedeva ancora l’ombra di un’intesa e si confida nel lavoro notturno.

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…