luigi di maio nicola zingaretti giuseppe conte

C’È PUZZA DI PROPORZIONALE – I PARTITI DI MAGGIORANZA HANNO TROVATO UN INTESA DI MASSIMA SULLA NUOVA LEGGE ELETTORALE: L’IPOTESI PIÙ ACCREDITATA È UN BEL PROPORZIONALE CON SBARRAMENTO AL 5%, PER NEUTRALIZZARE SALVINI E IMPEDIRE CHE POSSA PRENDERE “PIENI POTERI” IN CASO DI URNE ANTICIPATE - MA QUANTO DURA IL GOVERNO? LA RUOTA SGONFIA DELLA MAGGIORANZA NON SONO IL PD E RENZI MA IL M5S, DOVE NESSUNO RIESCE A FARE SINTESI

Marco Conti per “il Messaggero”

conte di maio zinga

 

L'intesa viaggia velocemente e anche se nella maggioranza tutti, o quasi escludono l'ipotesi di un ritorno a breve alle urne, ci si attrezza con una legge elettorale nuova di zecca. Nella riunione di ieri a palazzo Montecitorio si è infatti deciso di stringere i tempi in modo da incardinare a metà dicembre un testo in commissione. Intorno al tavolo il ministro D'Incà con il capogruppo Pd al Senato Marcucci, i parlamentari Parrini e Ceccanti, i capigruppo di Leu Fornaro e De Petris, i rappresentanti M5S Perilli e Macina e il deputato di Italia Viva Marco Di Maio.

NICOLA ZINGARETTI

 

LA SOLUZIONE

giuseppe conte luigi di maio vincenzo bianconi nicola zingaretti roberto speranza

Oltre al timing si sono sfrondate quelle che Fornaro chiama «le proposte estreme» perché, come si legge nel comunicato finale «si è convenuto che non siano praticabili soluzioni fondate su collegi uninominali maggioritari né modelli proporzionali senza correttivi». No, quindi alla legge elettorale che verrebbe fuori dal referendum Calderoli, e no ad un proporzionale senza sbarramento. In mezzo rimangono in ballo due sistemi, il doppio turno sul modello dell'elezione dei sindaci, ed un proporzionale con sbarramento alto.

MATTEO RENZI

 

Il primo piace al Pd di Nicola Zingaretti, il secondo a M5S, Leu e IV. In attesa della sintesi che si cercherà di trovare in Commissione, è significativo che l'attuale maggioranza decida di accelerare su uno dei punti d'intesa raggiunti nel momento di formazione del governo. Ovvero una legge elettorale che impedisca ad uno solo di assumere «pieni poteri» pur non avendo il 50% dei voti. E' probabile che alla fine il proporzionale con sbarramento al 5% sia il punto di caduta anche perché obiettivo della maggioranza è di licenziare il testo entro marzo tentando di allargare il perimetro dell'accordo a buona parte di FI, mentre FdI e Lega restano contrari a sistemi non maggioritari.

MATTEO SALVINI

 

salvini borgonzoni

Il pressing più deciso lo esercita il Pd. Le tensioni interne alla maggioranza e il rischio di un risultato negativo in Emilia Romagna e in Calabria agitano i Dem. Stretto tra l'esuberanza renziana e il caos grillino, al Nazareno ci si chiede con sempre maggiore insistenza sino a che punto si potrà andare dopo l'approvazione della legge di Bilancio. Premere l'acceleratore in questo momento, sullo scudo penale per ArcelorMittal o sulla prescrizione, può essere ora pericoloso, ma a gennaio il Pd lo pretenderà anche a rischio di limare i numeri della maggioranza scontando l'addio di qualche grillino.

LA FIDUCIA IN GIUSEPPE CONTE DOPO IL CASO ILVA - 13 NOVEMBRE 2019

 

giuseppe conte contratto ilva

Resta il fatto che a gennaio l'agenda del governo è pressoché vuota, al punto che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha proposto ai capi-delegazione dei quattro partiti della maggioranza di ritrovarsi in una sorta di conclave per stilare una serie di punti programmatici per il 2020. A battere sul tempo Pd e M5S è stato ancora una volta Renzi che domani a Torino lancerà l'agenda di Italia Viva per l'anno nuovo. Ma la ruota sgonfia della maggioranza è il M5S dove ormai nessuno riesca a fare più sintesi. Di Maio viene costantemente sconfessato mentre Conte subisce il fuoco amico che parte dalla Farnesina ogni volta che tenta di trovare il bandolo della matassa in un Movimento dove ex ministri guidano pattuglie di scontenti.

MATTEO RENZI

 

giuseppe conte luigi di maio

Alla crescente insofferenza dei Dem, i grillini rispondono mettendo i sacchi di sabbia in difesa della legislatura. Alle firme per indire il referendum sulla riforma costituzionale che ha tagliato in maniera lineare e inconsulta il numero dei parlamentari, mancano solo i parlamentari grillini che attendono l'ultimo giorno utile in modo da guadagnare quanto più tempo possibile. Malgrado nelle settimane scorse sia filtrata dal Quirinale l'idea che si può anche andare al voto con l'assetto attuale - e quindi anche prima dell'entrata in vigore del taglio dei parlamentari - nel M5S c'è chi tenta di mettere zeppe allo scioglimento anticipato. Eppure, come dimostra la vicenda dell'ex Ilva e il faticoso iter della manovra di bilancio, il filo rischia di spezzarsi ugualmente anche perché nel Movimento aumenta il numero di coloro che non escludono la bella morte.

giuseppe conte nicola zingaretti 1luciana lamorgese giuseppe conte luigi di maio 1in prima fila roberto speranza nicola zingaretti luigi di maio giuseppe conte 1giuseppe conte luigi di maio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…