SALUTAME RENZI! - NELLA LISTA EUROPEA DEL TASSO DI DISOCCUPAZIONE, L’ITALIA (CON IL SUO 12,6%) E’ AL 23ESIMO POSTO SU 28 IN CLASSIFICA - I NUOVI POSTI DI LAVORO SONO SOPRATTUTTO PART-TIME

Claudio Antonelli per “Libero quotidiano”

 

INDICATORI DISOCCUPAZIONE EUROPAINDICATORI DISOCCUPAZIONE EUROPA

Nonostante twitter, nella lista europea del tasso di disoccupazione l’Italia (con il suo 12,6%) resta inchiodata al numero 23 su 28 Paesi in classifica. Non sono dunque bastati gli innumerevoli cinguettii del premier Matteo Renzi per convincere le statistiche a fare un vero salto nella direzione della ripresa. I dati sul Pil in leggero miglioramento risentono infatti di spinte esogene alla nostra economia.

 

Dobbiamo dire grazie ai primi interventi della Bce e alla mano santa che prende il nome di Quantitative easing. Senza dimenticare il parziale beneficio del calo dell’euro. I dati diffusi ieri dall’Istat, nonostante la grancassa battuta da molti media, descrivono un Paese e un mercato interno molto diverso dagli hashtag dell’ottimismo.

tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai

 

Nel 2014 il Pil è sceso dello 0,4% rispetto al 2013, portandosi sotto i livelli del 2000. Il rapporto tra deficit e Pil si attesta sulla pericolosa soglia del 3%. Il debito, rispetto al 2013, è salito dal 128,5 al 132,1% e la pressione fiscale avrebbe raggiunto il record storico del 43,5%. Sulla percentuale calcolata dall’Istat si è già scagliato il Mef e l’argomento merita un articolo a parte. Tesoro che smentisce Istat sull’effetto del bonus 80 euro è una notizia a sé. Niente smentite invece sui dati del lavoro. Il tasso di attività cresce in un anno dello 0,4%, quello di effettiva occupazione dello 0,3%.

 

DisoccupatiDisoccupati

L’andamento del tasso di occupazione nell’ultimo semestre oscilla in un binario molto stretto: era 55,7% a luglio 2014, è il 55,8% a gennaio 2015. Affermare che si tratti di una tendenza è molto difficile. L’economista Mario Seminerio, rilanciato dal giornalista Oscar Giannino, spiega infatti che i numeri vanno letti senza gli occhiali della politica. Gli occupati a tempo pieno nel quarto trimestre del 2014 sono cresciuti dello 0,2%, ovvero 28mila unità. Quelli a tempo parziale del 3,2.

 

Si tratta di 128mila persone che hanno firmato contratti part time. Di questi il 64%, ben 82mila, ha scelto la mezza giornata perché costretta. Non per scelta. Nel 2014 la percentuale degli obbligati era a 62 punti. Un mercato del lavoro che costringe le persone a lavorare meno dell’anno precedente non può essere definito in ripresa.

 

Infatti - come specifica sempre Seminerio - crescono le teste occupate, ma scendono le ore lavorate. Come precisa l’Istat nel glossario, è «occupato» chiunque, nella settimana di rilevazione, «abbia svolto almeno un’ora di lavoro in una qualsiasi attività che preveda un corrispettivo monetario o in natura».

 

DisoccupatiDisoccupati

Una distinzione di fondo e non di poco conto che ci riporta alla classifica della disoccupazione Ue. La quale nonostante i piccoli miglioramenti continua a vederci sestultimi. Dopo Portogallo, Croazia, Cipro, Spagna e Grecia. Peggio di Slovacchia e Bulgaria. Sulla difforme interpretazione dei numeri, che taluni chiamano propaganda, la dice lunga la questione di Garanzia Giovani.

 

Nelle ultime settimane è stato sbandierato l’aumento del 10,3% di iscritti al piano del governo per contrastare l’inattività dei più giovani, il cui tasso di disoccupazione è ora al 41,2%. Siamo a 431mila iscritti. Con tale trend in poco più di tre mesi si raggiungerà il target di 560mila unità. Soltanto che il numero di offerte portate a casa non supera le 30mila. In pratica solo il 6,8% dei registrati.

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

 

L’aspetto inquietante, come rileva Adapt, è che il lavoro è per metà concentrato in Lombardia ed Emilia Romagna. Le regioni che non avevano bisogno di un meccanismo straordinario per rilanciare l’occupazione. Appare plausibile sostenere che le oscillazioni del mercato sono dettate da una sorta di selezione naturale e non dalle mosse del governo. Che appaiono poco efficaci.

 

Anche se bisogna registrare che il tasso di disoccupazione - al netto delle precisazioni - è sceso dal 12,9 di dicembre e dall’oltre 13 di novembre. «Chi si attendeva una discontinuità nella dinamica occupazionale per le esenzioni fiscali e contributive sul lavoro è stato forse deluso dalla rilevazione Istat», ha commentato Sergio De Nardis di Nomisma. «Non bastano gli incentivi fiscali. Occorre una ripresa dell’economia. Il tasso dei posti vacanti è rimasto nel IV trimestre 2014 sui minimi storici», conclude De Nardis.

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…