matteo salvini credo rosario rosari

SALVINI SENZA “AVVENIRE” – DA GIORNI VA AVANTI UN BOTTA E RISPOSTA TRA IL “CAPITONE” E IL QUOTIDIANO DEI VESCOVI: L’ARGOMENTO? OVVIAMENTE LO SLOGAN “CREDO”, SCELTO DAL LEADER DELLA LEGA – IL GIORNALE DI TARQUINIO L’ALTRO IERI HA STIGMATIZZATO LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CARROCCIO. NE È SEGUITA UNA RISPOSTA PUNTUTA DELL’EX MINISTRO DELL’INTERNO – LA CONTROREPLICA DEL DIRETTORE TARQUINIO: “IL CREDO È ESPRESSIONE CHE RECLAMA COERENZA E NON RESTA MAI SENZA CONSEGUENZE, ANCHE LAICHE, CIOÈ CIVICHE E CIVILI”. TRADOTTO: NON PUOI DIRTI CRISTIANO E POI LASCIAR MORIRE IN MARE I MIGRANTI…

1 - LA CROCIATA DEL CAPITANO "LA MIA È UNA FEDE LAICA PER RILANCIARE IL PAESE"

credo lo slogan di matteo salvini

Domenico Agasso per “la Stampa”

 

Botta ecclesiastica: si fa presto a dire «credo». Risposta leghista: può darsi, ma l'importante è credere. Replica dalle Sacre Stanze: però è necessaria la coerenza.

A suon di editoriali, lettere e puntualizzazioni del direttore Marco Tarquinio, sono giorni di tensione tra Avvenire, il quotidiano dei vescovi, e il leader del Carroccio Matteo Salvini.

 

credo lo slogan di matteo salvini

Dopo il rosario mostrato ai comizi, i simboli sacri del cristianesimo messi di sfondo ai collegamenti tv, e il tau francescano sempre al collo, scelte che in passato hanno scontentato quella parte di Chiesa che denuncia «l'uso strumentale della religione e della fede», a scatenare le scintille questa volta è il tema del «credo».

 

MATTEO SALVINI CON IL ROSARIO

Per i cattolici è parola cruciale, professione di fede. Ora ha anche valenza politica: è lo slogan elettorale del segretario della Lega, che il giornale della Conferenza episcopale italiana (Cei) l'altro ieri aveva stigmatizzato. In un commento a firma don Giuseppe Lorizio, teologo della Pontificia Università Lateranense, è stato messo in evidenza che «si fa presto a dire "credo" ma non senza conseguenze».

matteo salvini bacia il rosario mentre parla giuseppe conte

 

Per il prelato «non è difficile pensare che dietro la scelta di un leader politico attento agli umori dei molti, in questo caso Matteo Salvini, vi sia un'accurata indagine sul sentire del popolo, composto di eventuali elettori».

 

Premettendo che nel manifesto programmatico del leader leghista si parla di «fede laica», il teologo tuttavia ha lanciato un appello: «Onde evitare ogni possibile deriva populista, sarà bene che, mentre leggiamo sulle facciate delle nostre città la parola "credo", cerchiamo di distinguere i diversi significati e le diverse condizioni che questo verbo propone a tutti noi».

 

Don Giuseppe Lorizio

In una missiva pubblicata ieri dalla testata della Cei il senatore della Repubblica Salvini sostiene che «in una società liquida, sfiduciata, corrosa di relativismo, e infine sempre negativa, è importante tornare a "credere" in qualcosa. È insieme l'ottimismo della ragione e della volontà».

 

Credere è «dunque l'opposto di dubitare. È voglia di fare, di costruire, di operare per ridare coesione alla nostra società, per rilanciare l'Italia, partendo da valori chiari, sentiti, vissuti concretamente». Il Capitano enuncia ciò in cui crede: valore della vita, lotta alla droga, libertà, tutela dei più fragili.

 

matteo salvini e la madonna 2

Il direttore di Avvenire reagisce scrivendo che «affermare "credo", ovunque ma in particolare in un Paese di straordinaria tradizione cristiana come l'Italia, è espressione che reclama coerenza e non resta mai senza conseguenze, anche laiche, cioè civiche e civili».

 

In particolare, «in ordine all'accoglienza e alla tutela rispettosa della vita, che sia "produttiva" o imperfetta o malata, assediata dalla guerra o al suo ultimo termine, nascente o migrante».

 

MARCO TARQUINIO

E poi, rivolgendosi all'interlocutore, precisa: «È qui che si sostanzia quel "primato della persona umana" che lei richiama e che è un'idea-guida solidale davvero importante, esigente» e a volte anche «benedettamente scomoda».

 

2 - GRILLO SBEFFEGGIA LO SLOGAN DEL CARROCCIO "CREDO LEGHISTA, FUORI I DURONI DALL'ITALIA"

Da “la Stampa”

 

Beppe Grillo ironizza sullo slogan lanciato da Matteo Salvini per le elezioni del 25 settembre.

 

IL CREDO LEGHISTA SECONDO BEPPE GRILLO

Il cofondatore M5S, tenendo a mente che lo slogan della Lega è "Credo", ha postato su Twitter l'immagine di un oggetto con il manico di plastica bianca, che sembra un ibrido tra un pelapatate e un apribottiglie. Tweet criptico, ma presto svelato, in quanto anche quello è un Credo.

 

Nel caso di Grillo, tuttavia, si tratta del nome della ditta tedesca che da decenni produce l'omonimo rasoio taglia-calli.

 

E non è mancata la freddura per commentare la foto: «Credo leghista: fuori i duroni dall'Italia». Una evidente parafrasi che rimanda a un altro dei mantra elettorali del Carroccio, contro gli immigrati clandestini.

 

Articoli correlati

BEPPE GRILLO PRENDE PER IL CULO SALVINI E IL SUO SLOGAN ELETTORALE, \'CREDO\'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

credo lo slogan di salvini credo lo slogan di salvini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…