1. SE N'È ANDATO ALL'IMPROVVISO, MARTEDÌ POMERIGGIO, NEL MODO PIÙ ATROCE. SI È UCCISO NELLA SUA CASA A ROMA, IMPICCANDOSI CON UNA SCIARPA ALLA SCALA INTERNA PER LE PRESE IN GIRO SUBÌTE POCHE ORE PRIMA, A SCUOLA, “PERCHÉ SI ERA MESSO LO SMALTO” 2. E ADESSO NELLA SCUOLA IN CENTRO CHE FREQUENTAVA I COMPAGNI SI INTERROGANO SE QUEL GESTO TRAGICO E ASSURDO POSSA ESSERE COLLEGATO AI COMMENTI E AI SORRISINI RISERVATI PER QUEL SUO MODO DI ESSERE ECCENTRICO. DI TRUCCARSI 3. TRA LE IPOTESI DEI PM C’È L’ISTIGAZIONE AL SUICIDIO. IN RETE L’IRA E IL DOLORE DEGLI AMICI 4. “VERGOGNA! LA PAGHERETE SPERO IN QUALCHE MODO. L’IGNORANZA CHE REGNA NELLE VOSTRE TESTE HA UCCISO UN RAGAZZINO DI 15 ANNI E VOI NE SIETE COLPEVOLI AL 99%” 5. LA MAMMA SU FB: ‘’VOGLIO ABBRACCIARE I TUOI AMICI PERCHÉ VOGLIO ABBRACCIARE TE E TUTTO IL TUO MONDO. NON CAPIAMO, NON ACCETTIAMO. TI VOGLIAMO CON NOI E BASTA!”

1- ROSSETTO E SMALTO LO PRENDONO IN GIRO SUICIDA A 15 ANNI
Rinaldo Frignani per il "Corriere della Sera - Roma"

Sguardi bassi. Qualcuno piange, altri scappano via. Giulio, un nome di fantasia, è morto. Se n'è andato all'improvviso, martedì pomeriggio, nel modo più atroce. Si è ucciso nella sua casa a Roma Sud, impiccandosi con una sciarpa alla scala interna. E adesso nella scuola in centro che frequentava i compagni si interrogano se quel gesto tragico e assurdo possa essere collegato alle prese in giro, ai commenti e ai sorrisini riservati a Giulio per quel suo modo di essere eccentrico. Di truccarsi, di mettersi lo smalto sulle unghie.

L'indagine della polizia è appena cominciata. Gli investigatori hanno sequestrato il telefonino e il computer del quindicenne suicida per ricostruire la rete di conoscenze e i messaggi sui social network che Giulio riceveva. Di amicizia, certo, ma anche di scherno. Si è ucciso per questo? O perché, come ha denunciato un ragazzo all'Help Gay Line, era omosessuale? Da martedì le psicologhe della Questura stanno ascoltato minorenni che erano a contatto con lo studente.

«Anche noi abbiamo sentito altri ragazzi di quella scuola - racconta il portavoce del Gay Center, Fabrizio Marrazzo - Non sappiamo se fosse veramente gay, ma ciò non toglie che per il suo atteggiamento veniva deriso e che per questo era sconvolto». Una vicenda choccante, tanto più che il quindicenne avrebbe messo in atto il suo proposito mentre in casa c'era forse il fratello minore. A scoprire il corpo è stato il padre al suo rientro. Vicino a Giulio non c'erano biglietti, né messaggi d'addio.

L'uomo è stato interrogato a lungo dalla polizia. «In quella scuola - aggiunge Marrazzo - due anni fa abbiamo incontrato insegnanti e studenti in una delle nostre iniziative di sensibilizzazione dei ragazzi e del mondo della scuola». Secondo il giovane che si è rivolto all'Help Gay Line Giulio si sarebbe tolto la vita per le prese in giro subìte poche ore prima, a scuola, «perché si era messo lo smalto». Una ricostruzione ora al vaglio degli investigatori ai quali il Gay Center, come sottolinea ancora il portavoce, ha chiesto anche «di acquisire le pagine dei social network dove il ragazzo veniva deriso in continuazione».

2- ROMA, UNA FIACCOLATA PER RICORDARE DAVIDE - INIZIATIVA STASERA
(TMNews) - Il nome è di fantasia ma purtroppo tutto il resto è un`orrenda realtà. Davide, un quindicenne romano, si è tolto la vita per omofobia. Vessato dai compagni da più di un anno, rimproverato da un`insegnante, non ce l`ha fatta più e si è impiccato con una sciarpa, davanti al fratello minore. L`ennesima bruttissima pagina che racconta una condizione, quella di gay e lesbiche e trans ancora in età scolare, che sono preda dell`ignoranza, insultati ed emarginati.

"Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli registra questo episodio di bullismo ignorante che colpisce chi si trova in un età delicatissima di affermazione della propria identità e si trova spesso a farlo in un contesto sociale e familiare ostile o indifferente. Siamo da anni impegnati a fronteggiare l`ignoranza che colpisce in particolare, sin dall`età più giovane gay, lesbiche e transgender - afferma Andrea Maccarrone, Presidente dell`Associazione - ma non è facile entrare nelle scuole per fare informazione e per contrastare il bullismo, non solo quello di stampo omofobo e transofobo".

"Da tempo - aggiunge - reclamiamo l`estensione della legge Mancino ai reati di stampo omofobico. Anche il ruolo dei media risulta importantissimo: l`atteggiamento di chi, come nell`articolo odierno su Repubblica.it, minimizza a semplici bravate insulti e ingiurie, finisce per risultare colpevolmente complice." Per ricordare Davide, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Queerlab, l`Associazione Radicale Certi Diritti e Luiss Arcobaleno danno appuntamento stasera alle 19.30 per una fiaccolata che partirà da via di San Giovanni in Laterano (Coming Out) per arrivare al Liceo Cavour in Via delle Carine, 1. L`invito per tutte e tutti è di venire senza bandiere e indossando un capo rosa, il colore tanto amato da Davide.

3. DERISO SU FACEBOOK SI UCCIDE A 15 ANNI - LA PROCURA DI ROMA APRE UN'INCHIESTA
La Procura di Roma ha avviato una inchiesta sul suicidio del 15enne deriso su Facebook e additato come gay. Le indagini sono al momento senza indagati o ipotesi di reato. Non si esclude che si possa successivamente arrivare ad ipotizzare l'istigazione al suicidio.
Il giorno dopo, sulla rete, è il giorno del dolore e della rabbia. «La pagherete spero in qualche modo. L'ignoranza che regna nelle vostre teste ha ucciso un ragazzino di 15 anni e voi ne siete colpevoli al 99%», questo scrive più di un utente.

«Vergogna!», scrive uno; «Dovrete fare i conti con la vostra coscienza per il resto della vita», gli fa eco un altro. E ancora: «Che quello che è successo vi serva per rendervi conto di quanto fa male essere derisi», «Siete il tumore del mondo, il marcio dell'umanità, la sporcizia del genere umano», si legge ancora. In una gara di solidarietà gli amici del ragazzo stanno mettendo la sua foto sui loro profili, lo salutano, lo abbracciano.

Su Facebook scrive anche la mamma: «Forse perché così mi pare ancora di parlarti, forse per questo entro ed esco dal tuo profilo, indosso il tuo pigiama, cerco tra i tuoi appunti, i tuoi disegni, le tue cose». E ancora: «Voglio abbracciare i tuoi amici perché voglio abbracciare te e tutto il tuo mondo. Non capiamo, non accettiamo. Ti vogliamo con noi e BASTA!».
Nel suo profilo la donna ha messo una foto di lei e del figlio che sorridono abbracciati verso l'obiettivo di una macchina fotografica.

 

 

UOMO CON ROSSETTOUOMO CON ROSSETTO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)