SE ANDIAMO IN LIBIA CI SPEZZANO LE RENI - LA DIFESA ITALIANA VIENE DA CINQUE ANNI DI TAGLI AL BILANCIO, I MEZZI SONO USURATI E LA MISSIONE IN AFGHANISTAN HA DIVORATO MILIARDI DI EURO

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

La Libia è una vecchia ossessione dei nostri stati maggiori. È dal 1911 che ci confrontiamo con lo «scatolone di sabbia» che si trova al di là del mare; un secolo dopo, rieccoci qui. Dato che ora si parla di un nuovo intervento militare, però, le forze armate sono costrette a guardarsi dentro e a fare i conti con la realtà.

 

afghanistan esercito italiano afghanistan esercito italiano

La Difesa è reduce da un quinquennio di severi tagli al bilancio. Il che significa che molti mezzi - aerei, navi, blindati - sono usurati al limite del possibile. L’Afghanistan, poi, ha rappresentato un banco di prova dove i reparti dell’Esercito si sono ormai definitivamente rodati, ma dove anche sono stati divorati miliardi di euro. Non è ancora terminato il grande rientro degli automezzi da Herat, per dire, e nessuno immaginava di dover rischierare una brigata in assetto da guerra.

 

soldati italiani in Libano soldati italiani in Libano

Di brigate operative, «in prontezza», non ne abbiamo molte, sia chiaro. Sulla carta sono nove; ma bisogna considerare chi è appena rientrato dalla missione, chi si sta preparando a un altro scenario... Non ci mancano 5000 soldati da mandare in missione, ovviamente, considerando però che si tratterebbe di una missione ad alto rischio, e che ci si potrebbe confrontare con milizie molto numerose, bene armate (ma senza armamento pesante), fortemente mobili sul territorio, si immagina che toccherebbe alla brigata paracadutisti «Folgore» integrata da aliquote di forze speciali. Non si può dimenticare poi che la brigata meccanizzata «Pinerolo» è schierata in Libano e che metà della «Garibaldi» si trova in Afghanistan.

 

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

Un intervento militare non potrebbe prescindere dalla Marina militare che dovrebbe garantire il trasporto e una primissima copertura aerea. Indispensabile sarebbe quindi la portaerei «Cavour», con gli aerei Harrier a decollo verticale, e le grandi navi Lpd San Giorgio, San Marco e San Giusto. Anche il centro di comando e controllo sarebbe inizialmente in mare, come avvenne in passato per il Libano, l’Iraq o per la Somalia. La guerra moderna infatti non può prescindere dall’integrazione delle informazioni e delle immagini, che alle forze armate italiane non mancherebbero grazie ai droni Predator e al satellite geostazionario Cosmo-Skymed.

 

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

I Predator rinviano al ruolo dell’Aeronautica: Tornado, Amx e Eurofighter sono i jet italiani. Le basi più prossime al Nord Africa sono in Sicilia e in Puglia. Sono egregiamente in esercizio e, come insegna la guerra aerea in Libia del 2011, sono in grado di garantire un eccellente copertura dal cielo con bombardamenti davvero chirurgici (grazie ancora al sistema di sorveglianza dal cielo). Tornado e Amx prossimamente saranno sostituiti con i contestati F35. Ma questa è un’altra storia.

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSoldati italiani in NassiryaSoldati italiani in NassiryaSoldati italiani in NassiryaSoldati italiani in Nassirya soldati italiani afghanistan soldati italiani afghanistanSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."