ilva stefano patuanelli luigi di maio

SE TANTO MI DA TARANTO - È SEMPRE PIÙ VICINO LO STOP ALLA PRODUZIONE DELL’EX ILVA, E QUINDI DELLA PRODUZIONE SIDERURGICA ITALIANA: DOPO LA FINE DELLO SCUDO PENALE VOLUTO DAI GRILLINI I CAPIAREA GIÀ NON STANNO PIÙ FIRMANDO DOCUMENTI - PATUANELLI STA CERCANDO LA QUADRA, MA ARCELORMITTAL, SENZA TUTELE LEGALI, NON PUÒ ANDARE AVANTI. PER LA MULTINAZIONALE CAMBIEREBBE POCO, PER L’ITALIA SAREBBE UNA SCIAGURA

Giusy Franzese per “il Messaggero”

 

ilva taranto 9

I primi riflessi negativi ci sono già: capiarea e capireparto del siderurgico di Taranto non stanno più firmando documenti. È l'effetto stop allo scudo penale nello stabilimento ex Ilva, fortemente voluto dai Cinquestelle e poi approvato dall'intera maggioranza con la fiducia, passata ieri al Senato con 168 voti favorevoli, al decreto salva imprese.

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

 

«Si è innescato un processo di paura da parte dei lavoratori che hanno la responsabilità della gestione. Chiedono di essere esonerati da responsabilità. E così parte una reazione a catena che inesorabilmente porta al fermo» denuncia il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella.

 

luigi di maio in imbarazzo davanti ad alessandro marescotti a taranto 1

«Dall'azienda ci arrivano segnali di persone che non vogliono rischiare condanne facendo il loro lavoro. Il governo non si è reso conto di quello che ha fatto» conferma il leader Fim-Cisl, Marco Bentivogli. «Il problema c'è, con i Riva l'azienda dava una copertura assicurativa sia per questioni civili che penali. Copertura scomparsa con l'amministrazione straordinaria. E c'è già chi ne ha dovuto rispondere personalmente sia con l'inchiesta ambiente svenduto che in altre occasioni. È chiaro che adesso con le notizie che arrivano da Roma le persone non vogliono rischiare» spiega Giuseppe Romano, segretario Fiom di Taranto.

lucia morselli 2marco bentivogli

 

Poco importa che fino alla conversione in legge (che dovrebbe avvenire il 3 novembre) le tutele sono ancora valide. E a poco è servito anche il tentativo dell'ad Lucia Morselli di tranquillizzare gli animi, arrivando ieri a sorpresa alla mensa degli operai.

 

ilva taranto 8

A Taranto il clima è diventato rovente: tra le indiscrezioni di piani allo studio del gruppo di ridimensionamento produttivo e taglio drastico dell'occupazione, e le decisioni prese in Parlamento, cresce la tensione. Nella fabbrica e fuori. Sulla vicenda interviene anche l'arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro: «La prospettiva di licenziare cinquemila persone, più del 50% dei lavoratori dell'Ilva, creerebbe un disagio sociale di enormi proporzioni.

ilva

 

stefano patuanelli

 La politica deve intervenire perché la proposta della decarbonizzazione è giusta e positiva, però deve essere seguita da provvedimenti adeguati che non permettano la riduzione dei posti di lavoro» è il suo appello. «La Fiom è pronta alla mobilitazione contro ogni ipotesi di licenziamento e di messa in liquidazione della siderurgia in Italia» scandisce Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil.

 

ilva taranto 7

IL RIDIMENSIONAMENTO

L'ipotesi di chiudere l'area a caldo prospettata l'altro ieri dall'ad di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli, al ministro Patuanelli, spaventa tutti. E tra l'altro non è nemmeno di facile attuazione, visto che le centrali elettriche che forniscono energia all'intero stabilimento sono alimentate proprio dai gas degli altiforni e dalle cookerie.

 

ilva taranto 6

Ma il vero problema è che se l'Italia non vuole perdere la siderurgia - come ha dichiarato il ministro - non si può pensare di importare le bramme, i semilavorati per i reparti lamiere, tubifici ecc, dipendendo così dall'estero. Per ArcelorMittal, colosso mondiale dell'acciaio, in fin dei conti cambierebbe poco, per l'Italia sarebbe una sciagura. «Rimettere in discussione uno scudo penale può portare Mittal a decidere di utilizzare solo il mercato dell'acciaio in Italia e non la produzione dell'acciaio» spiega il leader Uil Carmelo Barbagallo. Preoccupatissimi anche la numero uno Cisl, Annamaria Furlan, e il leader Cgil, Maurizio Landini, che restano in attesa della convocazione al Mise.

lucia morselli 1

 

IL TAGLIANDO

paola de micheli parla fitto fitto con stefano patuanelli

Mentre la Lega e le altre opposizioni attaccano, i Cinquestelle difendono la bontà della decisione di abolire completamente lo scudo penale. Promette Andrea Cioffi, senatore pentastellato: «Garantiremo a Mittal l'eliminazione di ogni impedimento burocratico che ostacoli gli adeguamenti ambientali che hanno sottoscritto» dice, evocando un «tagliando all'intesa» con il colosso dell'acciaio. Il timore è che Mittal possa prendere la palla al balzo e salutare, senza nemmeno troppi rimpianti, visto che in questo momento lo stabilimento di Taranto perde due milioni di euro al giorno.

ilva taranto 5ilva taranto 4ilva taranto 2marco bentivogli (2)ilva taranto 1ilva taranto 10ilva taranto 3stefano patuanelli francesco d'uva 1lucia morselli

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...