olimpiadi roma raggi feltri

SE VIRGINIA RAGGI NON VUOLE LE OLIMPIADI A ROMA, FELTRI ARMA LA PENNA PER UCCELLARE L’IPOTESI BY MEGALÒ-MALAGÒ E RENZI DI ELEGGERE MILANO SEDE DELLE OLIMPIADI: “COSTANO, NON RENDONO UN ACCIDENTI E OFFRONO MILLE SPUNTI AI LADRI PER ESERCITARE IL LORO ‘MESTIERE’. MILANO HA SOSTENUTO SPESE FOLLI PER L'EXPO

vittorio feltrivittorio feltri

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

Ancora Olimpiadi, che barba. Ci siamo appena sorbiti una dose indigesta di sollevamento pesi, lotta (non si capisce mai perché uno vinca e l' altro perda: regole oscure, complicate), judo, tiro al piattello e vari altri sport noiosi e siamo già qui a parlarne un' altra volta.

virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (1)virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (1)

 

La sindaco di Roma non le vuole, giustamente, perché costano, non rendono un accidenti e offrono mille spunti ai ladri per esercitare il loro "mestiere" assai remunerativo. Ha ragione lei, la signora Raggi. Vista la sua chiusura ai giochi da svolgersi nella Capitale, ecco che un certo numero di persone influenti, il presidente del CONI, Malagò, e Matteo Renzi propongono di eleggere Milano quale sede delle Olimpiadi italiane.

virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (2)virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (2)

 

E a noi questa proposta del piffero dà sui nervi, poiché siamo consapevoli che simile manifestazione richiede investimenti mostruosi che neppure il capoluogo lombardo è in grado di affrontare. Non è il momento di imbarcarsi in una impresa del genere. Anzi non è mai il momento di gettare denaro dalla finestra.

 

Milano ha sostenuto spese folli onde organizzare l'Expo, smenandoci un patrimonio per costruire padiglioni, che ora servono soltanto allo scopo di dare un tetto ai profughi, figuriamoci se è il caso di fare altrettanto al fine di accontentare Malagò e i suoi numerosi cortigiani. I milanesi non hanno bisogno di manifestazioni pompose per fare la cresta sul cemento e arricchirsi di sfroso. A loro basta lavorare, preferibilmente lontano dai Palazzi frequentati dai grassatori di varie specie.

MALAGO MONTEZEMOLO RENZIMALAGO MONTEZEMOLO RENZI

 

Quasi 30 anni orsono qualcuno provò a infliggerci i famosi giochi e per fortuna non ci riuscì. Era il 1988. Mi trovavo a Seul (dove erano in corso appunto le Olimpiadi), inviato del Corriere della Sera, e dalla redazione ricevetti una telefonata che mi informava di una iniziativa che stava maturando nella cosiddetta capitale morale, quella di ospitarvi le successive gare quadriennali. Il direttore mi sollecitò un articolo in cui esponessi una opinione sulla faccenda. Senza esitare, vergai un pezzo ed espressi il mio motivato dissenso. Questi i miei argomenti.

 

malago e renzi  cmalago e renzi c

Primo. La città non ha più un Palazzetto dello sport in cui disputare partite di basket e di pallavolo in quanto miseramente crollato nel 1985, sotto mezzo metro di neve (complimenti al costruttore e all' architetto). Non ha più il velodromo Vigorelli, pure questo sfondato dalla neve. Non ha una piscina idonea a competizioni internazionali. Non ha una pista d' atletica. Per realizzare le strutture mancanti, osservavo, serve tempo e soprattutto servono capitali ingenti che non ci sono. Pubblicato il mio intervento, venne giù mezzo mondo. Fui insultato a sangue dalla giunta socialista e da numerosi privati interessati, suppongo, a infilare la testa nella greppia dei lavori da eseguire.

 

Il sindaco mi invitò personalmente, quando fossi rientrato da Seul, a fargli visita e si offrì di accompagnarmi sui luoghi in cui stavano sorgendo gli impianti necessari. Accettai e mi recai a Palazzo Marino pronto a verificare l' esistenza delle opere. Ma il sindaco quel giorno era occupato. Fissammo un altro appuntamento, ma anche stavolta il primo cittadino era impegnato.

 

OLIMPIADI A ROMA OLIMPIADI A ROMA

Tornai una terza volta ma ancora mi andò buca. Cosicché decisi di compiere da solo la perlustrazione che avrei dovuto fare insieme col sindaco. Ebbene, nessuna traccia di cantieri. Della piscina nuova al Parco Lambro nemmeno l' ombra, soltanto una fettuccina di plastica che delimitava uno spicchio di prato destinato alla vasca. Il Vigorelli era tale quale il dì della esiziale nevicata. Idem il Palazzo dello sport. Insomma le autorità pur di zittirmi avevano raccontato un sacco di balle.

OLIMPIADI A ROMAOLIMPIADI A ROMA

 

Anni più tardi, l' ormai ex sindaco mi confessò che non c' era in cassa una lira per approntare le strutture ed era stato costretto a mentirmi per superiori ordini. Tardivamente, ma fu onesto. Tutto questo per domandare: cosa è cambiato rispetto al 1988? Zero. Milano continua a non avere impianti sportivi all' altezza delle Olimpiadi. E continua a non avere fondi per realizzarli. Con la crisi che ci strangola, i nostri geni della politica si dannano per ottenere i giochi sotto casa. Amici altolocati, ma non avete ancora rubato abbastanza?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…