1. UNA SFURIATA DIELLA CANCELLIERI SPINGE I VERTICI DEL DAP SULL’ORLO DELLE DIMISSIONI 2. “NON FATE NULLA PER I DETENUTI!”, L’ACCUSA DI NONNA PINA AI VERTICI DEL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (DAP) E TAMBURINO, CASCINI E PAGANO (LE STESSE PERSONE CHE HA INVESTITO DELL’INTERVENTO “UMANITARIO” PER GIULIA LIGRESTI) HANNO QUASI OFFERTO “IN DIRETTA” LE PROPRIE DIMISSIONI AL MINISTRO CANCELLIERI 3. IL MINISTRO DEI LIGRESTOS A SUA VOLTA SI È PRESA IL FINE SETTIMANA PER VALUTARE SE ACCELERARE SULLA NOMINA DEL SUO CONSIGLIERE MAURO PALMA ALLA GUIDA DEL DAP 4. IN OGNI CASO, SE NON CI SARÀ UN CHIARIMENTO PUÒ DAVVERO SUCCEDERE DI TUTTO

Francesco Bonazzi per Dagospia

Una sfuriata in piena regola, al termine della quale i vertici del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria hanno quasi offerto "in diretta" le proprie dimissioni al ministro Cancellieri. Che a sua volta si è presa il fine settimana per valutare se accelerare sulla nomina del suo consigliere Mauro Palma alla guida del Dap.

Giovedì pomeriggio, al piano nobile del ministero di via Arenula, Anna Maria Cancellieri ha convocato Giovanni Tamburino, capo del Dap, e i suoi due vice, Luigi Pagano e Francesco Cascini. Ha voluto sapere che progressi sono stati fatti sulla lotta al sovraffollamento delle carceri e dopo aver ricevuto qualche rassicurazione - un po' generica - dal consigliere Tamburino, ha letteralmente investito i suoi tre alti dirigenti accusandoli, in sostanza, di gestire solo la macchina amministrativa e di non pensare sufficientemente ai carcerati. "Non fate nulla per i detenuti!" è sbottata la Guardasigilli. L'incontro, tesissimo, è durato quasi due ore.

Il terzetto, composto da due magistrati (Tamburino e Cascini) e dall'ex direttore di San Vittore (Pagano), ha compreso che l'unico modo per uscire con dignità da una simile lavata di capo era mettere a disposizione i propri incarichi. L'hanno fatto capire subito al ministro e la mattina dopo si sono messi a scrivere una lettera di autodifesa "piuttosto articolata" che comprende anche l'offerta delle dimissioni.

Solo che qui c'è un piccolo giallo: secondo alcune fonti del ministero la missiva sarebbe già partita, mentre altre fonti sostengono che sia solo "pronta" per essere consegnata personalmente a Cancellieri. All'inizio della prossima settimana, in ogni caso, se non ci sarà un chiarimento può davvero succedere di tutto. I vertici del Dap potrebbero farsi da parte, oppure potrebbe essere la stessa Cancellieri ad avviare il ricambio.

Al ministro, già di suo candidata a perdere la poltrona in caso di rimpasto, spetta comunque una decisione non facile. Al posto di Tamburino vorrebbe mettere "il Matematico", come è chiamato al ministero il professor Mauro Palma, primo presidente dell'associazione "Antigone" e attualmente alla guida della commissione ministeriale contro il sovraffollamento.

Palma è un super-benemerito delle battaglie contro il sovraffollamento delle carceri italiane che hanno provocato il deciso intervento dell'Unione europea e di quell'ultimatum che, ironia della sorte, è proprio ciò che allarma tantissimo la Cancellieri. Insomma, da un freddo punto di vista burocratico Palma sarebbe la causa e la soluzione del problema con Bruxelles, anche se le galere non le ha certo riempite lui, ma le continue "migliorie" al codice Rocco e la barbarie della custodia cautelare.

Tamburino tuttavia è ancora molto appoggiato dal Quirinale e lo stesso vale per Cascini, fratello di un altro magistrato della procura di Roma. In più, sempre nelle valutazioni della ministra, alla fine non potrà non pesare il debito di riconoscenza nei confronti di Pagano e Cascini, che furono da lei incaricati di risolvere "il caso umanitario" di Giulia Ligresti.

 

cancellieri by carli VIGNETTA VAURO DAL FATTO - CANCELLIERI APPESA AL FILONAPOLITANO E CANCELLIERI VIGNETTA VAURO PER IL FATTO - SOMMERSI E SALVATI - SARDEGNA E CANCELLIERIGiovanni TamburinoFRANCESCO CASCINI LUIGI PAGANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”